è nato nella Bassa Veronese. Dopo un’importante esperienza come insegnante elementare che lo ha visto anticipatore delle tendenze pedagogiche più avanzate, è divenuto direttore didattico a San Giovanni Lupatoto dove ha proseguito la sua ricerca e testimonianza di cultura contadina. Scomparso di recente, Coltro è considerato il maggior esperto di tradizioni popolari venete. Con la Newton Compton ha pubblicato La cucina tradizionale veneta e Leggende e racconti popolari del Veneto.
![]() |
Leggende e racconti popolari del Veneto |
---|---|
Dino Coltro | |
9788822710932 | |
![]() ![]() |
Alla riscoperta di un mondo misterioso e suggestivo attraverso la voce della fantasia popolare in una terra ricca di tradizioni e di folclore
Il Veneto è con la Sicilia e la Toscana la regione più ricca di narrazioni orali. Così, nei diversi aspetti della tradizione contadina e popolare, riusciamo a cogliere il senso di una chiara unità culturale, antica e multiforme nei suoi tratti più caratteristici di forza, parsimonia e orgoglio. Dino Coltro ha ricercato nei libri e nella tradizione orale ancora viva leggende e fiabe originali che hanno il sapore della terra, del lavoro e il riverbero di una storia che fu grande. Davanti agli occhi del lettore moderno rivivono così aspetti dimenticati e trascurati del folclore regionale, attraverso...