è nato a Bergamo nel 1960 e vive a Milano. È sposato e ha tre figli. Giornalista professionista, ha lavorato per varie testate. Attualmente si occupa di spettacoli per il Quotidiano Nazionale. Ha pubblicato Gli uomini preferiscono le donne, Sarò sincero, La verità è un’altra, L’udienza è tolta, Ghiaccio sottile, La notte di Peter Pan, Quel che non è stato. La sua mail è pdeglia@libero.it.
                
                   
                
             | 
            Blocco 11. Il bambino nazista | 
|---|---|
| Piero Degli Antoni | |
| 9788854124585 | |
                                                                                        
                                 
                            
                                                                                                        
                                                                                                            
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                         | 
        
Un campo di concentramento. Un prigioniero da sacrificare. L’orrore di Auschwitz rivive in un thriller a orologeria. 
Auschwitz, 1944. Dieci detenuti sono rinchiusi in isolamento, condannati a pagare con la vita l’evasione di tre compagni. Tra loro una donna, alcuni ebrei, un comunista, un gay, un ex SS. L’esecuzione è fissata per la mattina successiva, ma il comandante del campo decide che solo uno sarà sacrificato e infligge ai prigionieri un crudele supplizio: saranno loro stessi a stabilire chi merita di morire. Le ore passano, e nella baracca la tensione e la paura si fanno insostenibili, tra reciproche accuse, rivelazioni e segreti inconfessabili… Poco lontano, intanto, il comandante gioca con suo figlio una macabra partita a...