La storia locale, gli usi, i costumi e le tradizioni popolari in una collana che mira a far conoscere al grande pubblico i segreti e gli aneddoti meno noti del nostro Paese. Libri che promuovono la valorizzazione e la diffusione di un patrimonio artistico e storico senza pari.
![]() |
Le basiliche di Roma |
---|---|
Fabrizio Falconi | |
9788822767189 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le basiliche di Roma |
---|---|
Fabrizio Falconi | |
9788822767172 | |
![]() ![]() |
![]() |
Le basiliche di Roma |
---|---|
Fabrizio Falconi | |
B0BM3GV8K6 | |
Dalle costruzioni pagane e paleocristiane fino a San Pietro e San Giovanni in Laterano
La storia bimillenaria di Roma è indissolubilmente legata a quella delle numerose basiliche che punteggiano la città. Che si tratti delle grandi chiese della cristianità o degli edifici pubblici pagani superstiti, questi luoghi sono diventati iconici della grandezza di Roma, e non mancano mai di stupire e affascinare i milioni di turisti che visitano la Città Eterna. In questo prezioso libro, Fabrizio Falconi illustra la nascita e il significato originale delle basiliche, per poi condurre il lettore in un percorso che tocca tutte quelle presenti nell’Urbe. Si raccontano aneddoti e curiosità sulla costruzione e la storia di questi magnifici luoghi,...
![]() |
La storia di Napoli in 1001 luoghi |
---|---|
Giovanni Liccardo | |
9788822752000 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La storia di Napoli in 1001 luoghi |
---|---|
Giovanni Liccardo | |
9788822751997 | |
![]() ![]() |
Chiese, palazzi, piazze e non solo: una magica passeggiata in mezzo ai simboli della città partenopea
Oggi, quando si visita una città famosa come Napoli, è purtroppo prassi comune limitarsi ai pochi monumenti che tutti conoscono e che tutti visitano, senza prendersi il tempo per esplorare anche tutti quei luoghi magari meno celebri, ma che custodiscono la vera storia del posto. Per fortuna, tra le pagine di questo libro c’è tutto ciò che serve per visitare la città partenopea in maniera ben più genuina! Giovanni Liccardo guida il lettore alla scoperta di oltre mille siti fondamentali per chiunque voglia conoscere davvero la storia e la vita di Napoli. Dall’antro di Mitra alla Biblioteca Tarsia, dal Caffè Cimmino alla Cappella Ulloa,...
![]() |
Eroi, santi e tiranni di Milano |
---|---|
Paolo Melissi | |
9788822760494 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Eroi, santi e tiranni di Milano |
---|---|
Paolo Melissi | |
9788822760487 | |
![]() ![]() |
![]() |
Eroi, santi e tiranni di Milano |
---|---|
Paolo Melissi | |
B0BM43J4JM | |
I ritratti dei personaggi che hanno plasmato la grande storia milanese
La storia millenaria della città di Milano è costellata da un’infinità di personaggi che, nel bene e nel male, hanno contribuito a plasmarla. Che si tratti di uomini di chiesa dediti alla carità e alla cura dei loro concittadini più bisognosi, di valorosi condottieri che hanno protetto la città da invasioni e guerre o di statisti che hanno raccolto nelle loro mani un potere immenso, è indubbio che la grandezza del capoluogo lombardo sia legata a doppio filo a quella dei suoi figli più illustri… o famigerati.
Paolo Melissi raccoglie in questo libro una galleria di ritratti di questi personaggi straordinari, da quelli ricordati con affetto dai loro contemporanei a...
Dal Pigneto a San Lorenzo, da Testaccio a Garbatella, la storia nascosta di vie, piazze e palazzi della Capitale
La bellezza segreta dei quartieri più frequentati e meno conosciuti della Capitale
Roma è celebrata in tutto il mondo per i suoi monumenti antichi, che ogni anno attirano milioni di turisti: dal Colosseo ai Fori, da San Pietro ai numerosi musei. Eppure, l’Urbe nasconde anche un’altra faccia spesso ignota agli stessi romani, forse meno appariscente, ma di certo non meno interessante. Marina Giorgini e Anna Maria Panzera conducono il lettore alla scoperta dei quartieri operai di Roma: zone edificate in epoca moderna e legate allo sviluppo industriale della città, che nel tempo sono state riconvertite pur mantenendo il loro...
![]() |
Breve storia di Catania |
---|---|
Sebastiano Ambra | |
9788822770912 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Catania |
---|---|
Sebastiano Ambra | |
9788822770905 | |
![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Catania |
---|---|
Sebastiano Ambra | |
B0BM3QG499 | |
Dagli insediamenti preistorici fino ai giorni nostri: il racconto di millenni di storia all’ombra dell’Etna
La storia della città di Catania è legata a doppio filo al mito e alla leggenda. Durante i lunghi secoli di dominazione straniera che ha subito – di volta in volta spagnola, francese, sveva, ostrogota, saracena –, una cosa è rimasta costante nel tempo: il suo attaccamento alle proprie tradizioni, nate e sviluppatesi all’ombra minacciosa, ma familiare, dell’Etna.
Sebastiano Ambra delinea in questo libro una cronistoria della città siciliana, dalle origini risalenti a migliaia di anni prima di Cristo ai giorni nostri. Un racconto fatto di invasioni e ribellioni, di religione e folklore, di arte e di cultura.
Dalla dominazione...
Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città
Sembra impossibile che in una città come Roma, famosa in tutto il mondo e invasa quasi ogni giorno da un’infinità di turisti, possano ancora nascondersi dei luoghi sconosciuti e in grado di stupire il visitatore. Eppure, è proprio così: la Città Eterna è ricca di piccole gemme nascoste dietro la luce dei monumenti più celebri. E non si tratta di luoghi come gli altri. Simone Toscano e Andrea De Benedetti guidano il lettore alla scoperta delle mete meno turistiche e più magiche della capitale. Architetture assurde, giochi prospettici, leggende fantasiose, atmosfere da brivido: in questo libro c’è tutto quello che un turista curioso di scoprire la...
![]() |
Luoghi fantastici di Milano e dove trovarli |
---|---|
Michele Ferrari | |
9788822760517 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Luoghi fantastici di Milano e dove trovarli |
---|---|
Michele Ferrari | |
9788822760500 | |
![]() ![]() |
Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città
Milano è come uno scrigno pieno di tesori, con la giusta chiave si scoprono meraviglie nascoste in piena vista, come i luoghi legati alla leggenda o al mistero, i posti insoliti e sorprendenti, ma anche i monumenti che hanno segnato una svolta storica per la città. Dagli edifici antichi e pieni di storie da raccontare – come la Ca’ Granda, o il Castello Sforzesco con i suoi fantasmi – ai simboli della vocazione contemporanea della città come il celebre Bosco Verticale, il capoluogo lombardo è in grado di offrire magia e meraviglia anche al più navigato dei turisti. Per ogni luogo citato lungo questo straordinario viaggio, sono presentati aneddoti...
![]() |
Storia delle librerie d’Italia |
---|---|
Vins Gallico | |
9788822764393 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia delle librerie d’Italia |
---|---|
Vins Gallico | |
9788822764256 | |
![]() ![]() |
![]() |
Storia delle librerie d’Italia |
---|---|
Vins Gallico | |
B0BM3CB7H6 | |
Dai negozi storici ai librai indipendenti, fino alle grandi catene moderne: l’evoluzione della vendita dei libri nel nostro Paese
Le librerie non sono semplici negozi, ma sono qualcosa di più e di diverso. Sono luoghi di incontro, di diffusione culturale, con alle spalle vicende incredibili (personali, aziendali, famigliari). Vins Gallico ricostruisce la storia delle librerie italiane, mostrando l’evoluzione che il commercio dei libri ha seguito, ma soprattutto racconta la storia di una passione, di una devozione, di un’utopia. Dalle botteghe ottocentesche alle soluzioni più moderne, dagli enormi store di catena alle minuscole librerie di quartiere dove c’è posto a malapena per qualche cliente alla volta, questo è un viaggio fra passato...
![]() |
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Genova |
---|---|
Fabrizio Càlzia | |
9788822763297 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Genova |
---|---|
Fabrizio Càlzia | |
9788822763280 | |
![]() ![]() |
Le gemme meno conosciute del capoluogo ligure, dai siti preistorici a quelli vissuti da personaggi divenuti famosi
Spesso, quando visitiamo una città, tendiamo a concentrarci sui luoghi più gettonati, quelli che sono percepiti come dei must: le chiese più grandi, i monumenti più famosi, le opere d’arte più nobili. Eppure le città italiane nascondono molto altro, una lunga serie di curiosità e piccole gemme nascoste o meno promosse che aspettano solo il turista (ma anche il cittadino) più attento. E questo è particolarmente vero per una città come Genova. Fabrizio Càlzia, genovese DOC, traccia per il lettore un percorso che dal porto risale verso il centro della città, mettendo in luce tutti quei luoghi nascosti che troppo spesso passano...
![]() |
Gli antichi popoli della Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
9788822760043 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Gli antichi popoli della Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
9788822760036 | |
![]() ![]() |
![]() |
Gli antichi popoli della Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
B0BKRTZMLZ | |
Dalle popolazioni prenuragiche ai temibili guerrieri Shardana: la storia dei primi dominatori dell’isola più misteriosa del Mediterraneo
La Sardegna è senza dubbio l’isola più misteriosa del Mediterraneo. Abitata da tempo immemore, è stata patria di commercianti intraprendenti e di guerrieri formidabili, la cui cultura rimane però ancora avvolta da un fitto alone di incertezza.
Esistono numerose testimonianze storiografiche e artistiche che parlano degli antichi abitanti della Sardegna, tra i quali spiccano i temibili Shardana, i guerrieri del mare che impressionarono l’antico Egitto al punto da spingere il faraone Ramsete II a volerli nella sua guardia personale. Ma quali erano i loro costumi? E chi venne prima di loro?
Pierluigi...
![]() |
Le case straordinarie di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
9788822770707 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le case straordinarie di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
9788822770578 | |
![]() ![]() |
![]() |
Le case straordinarie di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
B0BKRX2S3W | |
I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città
Venezia è senza alcun dubbio una delle città più amate e visitate al mondo. Ma quali sono le case più interessanti che si affacciano sulle rive dei canali, sull’intrico delle calli e dei campi? È facile immaginare come, tra le mura dei palazzi sfarzosi, tra le pareti delle abitazioni borghesi e popolari, infinite vicende di umane passioni, di genio e avventura, di intrighi o anche congiure abbiano fatto la storia della città, dalle antiche glorie della Serenissima ai diversi tempi moderni.
Trasformati dai secoli o conservati nella loro antica struttura, molti edifici, ricchi di storie inusuali e a volte meravigliose, raccontano le storie incredibili di veneziani e di stranieri...
![]() |
Le case straordinarie di Firenze |
---|---|
Giovanni Signorini | |
9788822759535 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le case straordinarie di Firenze |
---|---|
Giovanni Signorini | |
9788822759528 | |
![]() ![]() |
I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città
L’antichità, il Medioevo, l’età moderna e contemporanea, e soprattutto lo splendore inarrivabile del Rinascimento: non esiste epoca della Storia in cui geni immortali non abbiano dato lustro a Firenze. Ma è vero anche il contrario: plasmata dai grandi personaggi dell’arte, della scienza, della musica, della letteratura e della cultura, la città li ha influenzati a sua volta, ospitandoli, crescendoli o ispirandoli con le sue case, le sue campagne, le sue ville e palazzi. Un contributo essenziale lo hanno dato quindi le belle dimore fiorentine, con le loro vedute su monumenti, piazze, giardini, parchi e sul nastro d’argento dell’Arno. La loro è una testimonianza silenziosa che...
![]() |
Le case straordinarie di Milano |
---|---|
Paolo Melissi | |
9788822759856 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le case straordinarie di Milano |
---|---|
Paolo Melissi | |
9788822759849 | |
![]() ![]() |
![]() |
Le case straordinarie di Milano |
---|---|
Paolo Melissi | |
B0BHTRFJJF | |
I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città
Abitazioni, ma anche atelier, studi e pied-à-terre di artisti, architetti, scrittori… Da Francesco Petrarca a Giorgio Gaber, da Leonardo da Vinci a Giorgio Strehler, da Napoleone Bonaparte ad Alda Merini, sono moltissime le personalità che, con la loro esistenza, hanno contribuito a comporre quel complesso mosaico che è Milano. Una città che conserva, nella sua architettura, le tracce di tutte le epoche che ha attraversato. E che restituisce, con le sue facciate, la sua illustre storia di città al centro dell’Europa, sempre al passo coi tempi, spesso all’avanguardia. Ogni abitazione offre spunti spesso sorprendenti o inediti, laddove le vicende personali e private, artistiche e...
![]() |
Le case straordinarie di Torino |
---|---|
Laura Audi | |
9788822761460 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le case straordinarie di Torino |
---|---|
Laura Audi | |
9788822761453 | |
![]() ![]() |
![]() |
Le case straordinarie di Torino |
---|---|
Laura Audi | |
B0BJTLB93T | |
I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città
Passeggiando tra le vie di Torino si respira l’anima di una città “segreta” che si rivela solo agli occhi attenti di chi la guarda con attenzione. Così – camminando a naso in su – si scoprono le grandi dimore nobili di Torino con le facciate barocche piene di dettagli indecifrabili e misteriosi, ma anche i palazzi più antichi che hanno ospitato vicende e personaggi curiosi e che sembrano ancora “vibrare” di energia propria. Itinerari inaspettati, dalle vie del centro alle dimore dei grandi artisti contemporanei, fino alle magnifiche ville sulla collina, set ideali per i film di Dario Argento: luoghi splendidi, a volte abbandonati e spesso “temuti” per l’alone di magia che vi...
![]() |
La Sardegna che nessuno conosce |
---|---|
Antonio Maccioni | |
9788822759443 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La Sardegna che nessuno conosce |
---|---|
Antonio Maccioni | |
9788822759450 | |
![]() ![]() |
![]() |
La Sardegna che nessuno conosce |
---|---|
Antonio Maccioni | |
B0BHRFHGS1 | |
Alla scoperta della storia magica e insolita dell’isola della bellezza
La Sardegna si è imposta nel corso degli ultimi decenni come meta turistica per eccellenza. Ma chi si limita a frequentarla soltanto nell’alta stagione estiva non riesce a coglierne i lati che in quel momento rimangono in ombra: riti, tradizioni, usanze, abitudini, luoghi, profumi, colori…
Antonio Maccioni – autore di numerosi titoli dedicati alla cultura e alla storia dell’isola – presenta al lettore un percorso articolato in tutti i mesi dell’anno. Ogni stagione ha i suoi ritmi, i suoi luoghi da riscoprire, le consuetudini legate alla terra, le attività all’aria aperta da privilegiare. Si può assistere all’equinozio d’autunno, al solstizio d’inverno o d’estate nel...
![]() |
Storia pettegola di Firenze |
---|---|
Ippolita Douglas Scotti | |
9788822763433 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia pettegola di Firenze |
---|---|
Ippolita Douglas Scotti | |
9788822763426 | |
![]() ![]() |
Dalle rivalità tra artisti agli amori segreti dei nobili: secoli di aneddoti, dicerie e chiacchiere nel capoluogo toscano
La storia di Firenze è piena di personalità di rilievo assoluto: artisti, politici, nobili e pensatori affollano gli annali della città culla del Rinascimento, e le loro gesta sono tanto grandi quanto famose. Eppure, sotto le cronache ufficiali, esiste una storia segreta che aspetta solo di essere raccontata. Oggi come secoli fa, le chiacchiere e i pettegolezzi sono parte integrante della vita sociale di qualunque città, e il capoluogo toscano non fa eccezione. Ecco quindi che le pagine di opere letterarie possono diventare un compendio di maldicenze, i ricchi signori vengono additati per i loro intrighi amorosi e le...
![]() |
Breve storia di Bologna |
---|---|
Luca Baccolini | |
9788822760470 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Bologna |
---|---|
Luca Baccolini | |
9788822760463 | |
![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Bologna |
---|---|
Luca Baccolini | |
B0BFWXF4Y5 | |
Dall’antichità ai giorni nostri, eventi, personaggi e racconti della città dei portici
Bologna è una città che ha da sempre un ruolo di primo piano nella storia politica e culturale europea. È stata la prima ad abolire la schiavitù, qui è stata fondata la prima università dell’Occidente, e sempre qui fu incoronato imperatore Carlo V, colui che non vedeva mai tramontare il sole sui suoi domini.
In questo libro, Luca Baccolini ripercorre le tappe della lunghissima e gloriosa vita della città dei portici. Dagli antichi insediamenti villanoviani nella zona all’arrivo dei romani, dal dominio papale alle guerre mondiali e oltre, fino alle avanguardie degli anni Settanta e alla terribile ferita della strage del 2 agosto 1980.
In queste...
![]() |
Breve storia di Bergamo |
---|---|
Rossella Monaco, Giulia Greco | |
9788822760432 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Bergamo |
---|---|
Rossella Monaco, Giulia Greco | |
9788822760425 | |
![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Bergamo |
---|---|
Rossella Monaco, Giulia Greco | |
B0BFWRRZ57 | |
Dalle invasioni galliche alle signorie, dai Promessi Sposi all’Atalanta: tutta la storia della città dei Mille in un solo libro
Quando si nomina Bergamo, vengono subito in mente Città Alta, le mura venete patrimonio dell’UNESCO e la spedizione dei Mille di Garibaldi, che proprio da Bergamo vide arrivare un numero altissimo di volontari. Ma la lunga storia di questa città nasconde molto di più. Dalla prima occupazione del territorio bergamasco nell’età del rame all’invasione gallica e all’epoca romana, dai secoli come libero Comune alla dominazione veneziana fino ai giorni nostri: Giulia Greco e Rossella Monaco ripercorrono le tappe della storia di Bergamo, accompagnando il lettore alla scoperta dei momenti salienti della vita della...
![]() |
La storia di Roma in 1001 luoghi |
---|---|
Renato Gallinari | |
9788822754332 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La storia di Roma in 1001 luoghi |
---|---|
Renato Gallinari | |
9788822754325 | |
![]() ![]() |
![]() |
La storia di Roma in 1001 luoghi |
---|---|
Renato Gallinari | |
B0B5KQVB87 | |
La lunga vita dell’Urbe raccontata dai luoghi in cui si è svolta
La storia di Roma non è fatta solo di conquiste, proclami, trattati e congiure, ma anche di aneddoti, curiosità, piccoli eventi non molto famosi ma fondamentali nel plasmare la città che oggi conosciamo. E ciò che unisce queste due “storie” parallele è proprio Roma, con i suoi palazzi, le sue vie e i suoi vicoli. Questo libro conduce il lettore alla scoperta dei luoghi che sono stati testimoni degli eventi, più o meno celebri, che hanno reso Roma la Città Eterna. Un viaggio che va dall’età arcaica ai giorni nostri, una visita guidata unica nel suo genere.
Un appassionante itinerario attraverso le epoche, le personalità e il carattere della Città Eterna
Tra i luoghi...
Grotte, chiese, foreste e menhir: la mappa dei luoghi magici della Sardegna
La Sardegna è una delle regioni italiane più misteriose, eppure pochi altri territori al mondo possono vantare una tale concentrazione di meraviglie naturalistiche e non: dalle grotte, le cascate e i canyon fino alle chiese romaniche, le torri costiere e gli innumerevoli menhir e nuraghi, l’isola offre al visitatore un vero e proprio universo di bellezze da scoprire. Gianmichele Lisai, grande esperto della storia e della cultura della Sardegna, ci conduce in un viaggio alla scoperta dei luoghi magici e fantastici di questo incredibile territorio. Dalle fatate domus de janas e le enigmatiche tombe dei giganti, passando per boschi millenari e paesaggi...