Esistono personaggi e avvenimenti nei quali lo spirito del loro tempo sembra quasi incarnarsi. Raccontarne la storia, farne il ritratto, vuol dire allora far rivivere il volto di un’epoca. Di questi personaggi, di questi avvenimenti vuole parlare la collana, indagandone gli aspetti meno noti, narrando l’avventura che c’è sempre nella Storia, in quella dei nostri giorni e in quella dei secoli passati, scavando dietro ai fatti e ricorrendo, se occorre, alla finzione del romanzo, per raccontare verosimili ipotesi, quando la certezza della prova si riveli impossibile.
![]() |
Tesori e gioielli che hanno cambiato il mondo |
---|---|
Ana Trigo | |
9788822794765 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tesori e gioielli che hanno cambiato il mondo |
---|---|
Ana Trigo | |
9788822794758 | |
Le gemme più belle e perfette del mondo raccontano la storia universale dell’avidità e della bellezza attraverso i secoli.
Un’aura di sconvolgente mistero circonda i gioielli più preziosi, simboli del potere e al centro di intrighi, cospirazioni, ambizioni smisurate e colossali fallimenti.
Una storia di pietre preziose e maledette
Gli esseri umani non hanno esitato a tradire, rubare, assassinare, e persino a provocare guerre e colpi di Stato, per gioielli come il diamante Hope, la perla Peregrina, il Koh-i- Noor, il Regente, la tiara perduta dei Romanov o la collana di Maria Antonietta. La loro aura di mistero ha stregato interi popoli e attraversato le epoche e i regni. Sono sopravvissuti a rivoluzioni, incendi e saccheggi per...
![]() |
Il mostro di Firenze |
---|---|
Ruben De Luca | |
9788822784230 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il mostro di Firenze |
---|---|
Ruben De Luca | |
9788822784223 | |
Il tempo non cancella l'orrore
Prefazione di Roberta Bruzzone
Da uno dei più grandi criminologi italiani, un’analisi approfondita su uno dei casi irrisolti più sconvolgenti e misteriosi di sempre che ha ispirato e continua a ispirare cinema e TV.
«Una lunga scia di delitti e di misteri sui quali ancora oggi non è stata messa la parola fine.»
Corriere Fiorentino
«Il mostro di Firenze resta uno dei serial killer più famosi della storia italiana, ma rimangono ancora tanti punti da chiarire.»
Fanpage
«Uno dei gialli più noti e inquietanti della storia dei delitti in Italia.»
Vanity fair
I delitti nella campagna toscana, con la ripetizione di un macabro copione. Le ricerche, le accuse e i processi, i depistaggi, le...
Dall’autore del bestseller Il comandante di Auschwitz, pluripremiato dalla critica e dal pubblico.
«Thomas Harding è un ricercatore e un narratore di prim’ordine.»
Daily Express
«L’ho divorato... Straordinario e assolutamente avvincente.»
Edmund de Waal
«Non riesco a esprimere quanto mi abbia commosso. Molto più di un semplice libro.»
Allan Little
Nello scenario della Firenze occupata dai nazisti, la drammatica e sconvolgente storia dell’assassinio delle parenti italiane di Einstein, una barbara vendetta rimasta impunita per anni.
3 agosto 1944. Un’unità della Wehrmacht irrompe a Villa il Focardo, nella campagna fiorentina di Rignano sull’Arno. Tre donne vengono brutalmente uccise: sono le sorelle Luce e Anna Maria...
![]() |
La donna che fermò Hitler |
---|---|
Michelle Young | |
9788822795052 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La donna che fermò Hitler |
---|---|
Michelle Young | |
9788822795045 | |
La battaglia segreta dell'arte
Rose Valland, la spia che combatté in prima linea per liberare Parigi e salvò l’arte europea
«Michelle Young getta nuova luce sull’eroica curatrice francese Rose Valland... Young, giornalista pluripremiata, ha uno stile energico e romanzesco... Caratterizzato da colpi di scena drammatici e dettagli vividi che esaltano gli eventi storici.»
New York Times Book Review
Da curatrice museale a eroina della Resistenza, la storia della donna che si infiltrò fra i nazisti e sventò il più grande furto d’arte di sempre.
Dalla Parigi prebellica, patria di geni come Picasso, Coco Chanel, Le Corbusier
e Frida Kahlo, agli anni bui della guerra e della barbarie nazista, Rose Valland fu straordinaria...
![]() |
Ed Gein. Il macellaio di Plainfield |
---|---|
Ruben De Luca | |
9788822794123 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ed Gein. Il macellaio di Plainfield |
---|---|
Ruben De Luca | |
9788822794116 | |
In uscita in contemporanea con la serie Monster. La storia di Ed Gein
Vita e crimini del serial killer che ha ispirato Psycho e Il silenzio degli innocenti
La scia di sangue e i macabri trofei umani che sconvolsero l’America e che hanno ispirato
il grande cinema.
Dopo il successo di Serial killer, Ruben De Luca ci farà entrare nella testa di uno degli assassini più folli e inquietanti di tutti i tempi.
Prefazione di Roberta Bruzzone
A lui si rifanno personaggi indimenticabili e agghiaccianti come Norman Bates in Psycho o Buffalo Bill nel Silenzio degli innocenti, e la sua figura disturbante ha ispirato canzoni, romanzi, opere d’arte. Eppure Ed Gein, il “macellaio di Plainfield”, non è stato uno dei serial killer più...
![]() |
Il cacciatore di nazisti |
---|---|
Jack Fairweather | |
9788822795922 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il cacciatore di nazisti |
---|---|
Jack Fairweather | |
9788822795915 | |
![]() ![]() |
Dall’autore del bestseller Volontario ad Auschwitz
la storia vera del procuratore ebreo pronto a sacrificare
tutto pur di ottenere giustizia nella Germania del dopoguerra
La vera storia di Fritz Bauer, il procuratore ebreo che perseguì i crimini degli uomini di Hitler
Fritz Bauer, magistrato
e giurista perseguitato da Hitler, tornò in Germania nel 1946. Voleva che tutti i nazisti fossero giudicati per i loro crimini: non avrebbe
mai immaginato di doversi scontrare con un Paese che voleva soltanto seppellire il passato.
«Inquietante...
Una biografia avvincente e ben documentata.»
The New York Times
«Fairweather racconta questa storia con chiarezza e ritmo impressionanti... Un racconto che si legge in modo...
![]() |
I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia |
---|---|
Bruno De Stefano | |
9788822774729 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'Italia che uccide le donne |
---|---|
Bruno De Stefano | |
9788822799104 | |
![]() ![]() |
![]() |
I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia |
---|---|
Bruno De Stefano | |
9788822784353 | |
![]() ![]() |
![]() |
I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia |
---|---|
Bruno De Stefano | |
9788822774712 | |
![]() ![]() |
![]() |
L'Italia che uccide le donne |
---|---|
Bruno De Stefano | |
B0C9KCWXV6 | |
Dietro ogni femminicidio, una verità scomoda su un Paese ancora incapace di prevenire e combattere la violenza di genere.
Per non dimenticare Chiara Poggi, Elisa Claps, Yara Gambirasio, Melania Rea, Saman Abbas, Giulia Tramontano, Giulia Cecchettin e tutte le altre vittime di un fenomeno sociale sempre più allarmante.
Da Garlasco a Giulia Cecchettin, da Yara Gambirasio a Saman Abbas: i femminicidi che hanno sconvolto il Paese.
I femminicidi sono una delle emergenze sociali più drammatiche e costanti dell’Italia odierna. Ogni settimana nuovi casi scuotono l’opinione pubblica: storie di donne uccise da chi diceva di amarle, mariti, ex compagni, pretendenti o famigliari. In questo libro Bruno De Stefano ripercorre un centinaio tra i...
![]() |
La storia di Roma in 100 delitti |
---|---|
Valerio Marra | |
9788822761408 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La storia di Roma in 100 delitti |
---|---|
Valerio Marra | |
9788822793744 | |
![]() ![]() |
![]() |
La storia di Roma in 100 delitti |
---|---|
Valerio Marra | |
9788822787040 | |
![]() ![]() |
![]() |
La storia di Roma in 100 delitti |
---|---|
Valerio Marra | |
B0BHTHJV52 | |
Dalla banda della Magliana al delitto di via Poma, dal Canaro al caso Varani, la Capitale si tinge di rosso
Il crimine è liquido e la fluidità che lo caratterizza non è altro che il riflesso dell’evoluzione della società. Al mutare delle condizioni sociali, infatti, i criminali si trasformano a loro volta. Raccontare i crimini di un luogo è quindi un modo efficace per descrivere la storia di una società, e per comprendere l’evoluzione e le dinamiche che la contraddistinguono.
La grandezza e la magnificenza di Roma sono sempre andate di pari passo con i delitti più macabri e violenti, diventando, così, due facce della stessa medaglia.
Questo libro ricostruisce la storia della Capitale dagli albori ai giorni nostri, attraverso la lente...
![]() |
Ero il N. 885. La mia vita dopo la Shoah |
---|---|
Gidon Lev, Julie Gray | |
9788822783103 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ero il N. 885. La mia vita dopo la Shoah |
---|---|
Gidon Lev, Julie Gray | |
9788822783097 | |
![]() ![]() |
Una storia vera di sofferenza, tolleranza e speranza. Un racconto che insegna a vedere la luce
anche nei momenti più bui.
Gidon Lev aveva solo sei anni quando venne internato nel campo di concentramento di Theresienstadt. Ventisei membri della sua famiglia, tra cui suo padre e i nonni, furono uccisi durante l’Olocausto, solo lui e la madre sopravvissero. Nonostante un destino così tragico, Gidon era determinato a costruirsi una vita piena di avventure e di amore. Ed è proprio quello che ha fatto. Ero il n. 885. La mia vita dopo la Shoah racconta la sua esistenza fuori dal comune, dalla riconciliazione con un passato così doloroso all’accettazione di questo dono unico chiamato vita. Gidon non ha mai dato per scontato neanche un...
![]() |
La vita segreta dell'esercito romano |
---|---|
Guy de la Bédoyère | |
9788822744753 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La vita segreta dell'esercito romano |
---|---|
Guy de la Bédoyère | |
9788822793737 | |
![]() ![]() |
Che cosa succedeva davvero tra le file della più micidiale macchina da guerra della storia?
I legionari senza segreti: in azione, tra combattimenti, ribellioni e marce trionfali, e nella vita quotidiana, al fronte e per le strade delle città.
L’esercito romano è stato la più grande macchina da combattimento del mondo antico. L’impero dipendeva dai suoi soldati non solo per vincere le guerre, difendere le frontiere e controllare i mari, ma anche per far funzionare lo Stato. Legionari e ausiliari romani provenivano da tutto il mondo, anche dall’esterno dei confini. Furono utilizzati come esattori delle tasse, poliziotti, geometri, ingegneri civili e, da veterani, come valenti artigiani e politici. Alcuni riuscirono persino a diventare...
L’evoluzione delle armi, delle strategie e delle tecnologie belliche, dall’antico Egitto al terzo millennio, dalla fionda alle armi di distruzione di massa
La guerra è la più complessa delle attività umane. È da sempre un elemento decisivo nell’evoluzione delle società, oltre che un oggetto privilegiato delle loro creazioni artistiche – da Omero a Shakespeare a Salvate il soldato Ryan – ma resta in parte avvolta dal mistero, sconcertante, spaventosa. Le descrizioni accurate di campagne e di battaglie, i simboli geometrici, le frecce rosse e blu disegnate sulla mappa non sono che il riflesso condizionato dell’uomo che cerca di mettere ordine nel caotico e oscuro orizzonte della sua conflittualità perenne. La guerra è una strana partita a...
Le storie, le leggende e le curiosità più sorprendenti di un’epoca tutt’altro che oscura
Il Medioevo è spesso considerato un periodo di contraddizioni e oscurantismo, di battaglie violente, superstizioni e leggende, di malattie e scarsa igiene, di incessanti ostilità fra papi e re. Si parla molto meno dell’altro lato della medaglia, il più lodevole: per esempio, la fondazione delle prime università, l’invenzione della stampa, le scoperte astronomiche, la nascita dei comuni e altri fatti sorprendenti ed esaltanti su cui molto spesso si è formata l’odierna cultura occidentale. In un alternarsi di eventi storici documentati e ricostruzioni della quotidianità, Giulia Boccardi racconta in questo libro l’essenza del Medioevo, dagli aspetti...
Un meraviglioso viaggio per scoprire il mondo attraverso teorie scientifiche
I teoremi matematici interessano solo gli scienziati e le aule universitarie? La risposta di questo libro è: no! E infatti chi leggerà queste pagine si troverà a fare un viaggio appassionante nella storia delle teorie matematiche che hanno cambiato il mondo e che interessano chiunque. Spesso è stata l’esigenza umana di risolvere un problema apparentemente impossibile a dare l’impulso alla formulazione di alcuni dei più celebri teoremi matematici. Altre volte la loro scoperta è stata del tutto casuale o accidentale. La matematica, poi, grazie all’aiuto di altre discipline – la filosofia per prima – è stata in grado di dare un ordine al mondo, così come lo...
Gli aneddoti più affascinanti di tutto il mondo antico
Ciò che attualmente sappiamo della storia umana è solo un minuscolo tassello di un mosaico forse perduto per sempre. Oltre cento miliardi di persone sono esistite sul nostro pianeta da circa diecimila anni, eppure di loro sappiamo purtroppo ben poco. In questo libro, suddiviso in 365 pillole di storia, viene dato spazio anche a coloro il cui nome non è mai andato di moda, alle persone comuni la cui fama sembra perduta tra le pieghe del tempo. Grazie a loro è possibile esplorare da un’angolatura diversa grandi avvenimenti epocali che cambiarono per sempre la storia dell’uomo, ma anche piccoli aneddoti divertenti o antiche massime filosofiche e malinconiche storie d’amore. Tutto...
![]() |
Cannibali. Dagli aztechi a Jeffrey Dahmer |
---|---|
Antonio Maccioni | |
9788822784773 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Cannibali. Dagli aztechi a Jeffrey Dahmer |
---|---|
Antonio Maccioni | |
9788822784766 | |
![]() ![]() |
Dall’antichità ai giorni nostri, storie di una pratica che da secoli non smette di terrorizzarci
L’antropofagia attraversa come un filo scarlatto la storia dell’uomo, trovando radici nella Preistoria e giungendo fino ai giorni nostri, oscillando tra dimensione mitica e cruda realtà. Come risposta tragica agli estremi limiti della sopravvivenza, rito ancestrale di re guerrieri o macabro gesto di spietati assassini, il cannibalismo non smette di alimentare i nostri incubi peggiori. Antonio Maccioni offre una rassegna dei più inquietanti casi storici di uomini che mangiano altri uomini: dai rituali di assimilazione del nemico dei Tupinambá ai racconti sugli stregoni delle foreste della Papua Nuova Guinea; dalle teorie sul consumo del padre...
I combattenti che con il loro coraggio hanno contribuito a liberare l’Italia dal nazifascismo
A differenza degli altri Paesi belligeranti, non si può dire che l’Italia abbia fatto pienamente i conti con la seconda guerra mondiale (né del resto con il fascismo). Una delle conseguenze è l’oblio caduto su molti dei militari che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e il disorientamento che ne seguì, affrontarono il nazifascismo con eroico sacrificio patriottico. Alcuni diventarono partigiani, altri combatterono nelle file dell’esercito regolare; alcuni sono stati insigniti di elogi e onorificenze, di altri si è conosciuto a malapena il nome. Quasi tutti, oggi, sono stati ingiustamente dimenticati, vittime di retoriche “nostalgiche” o al...
La storia dell’Italia repubblicana è anche una storia di sangue. Terrorismo, stragismo, lotta armata, violenza politica hanno colpito la fragile democrazia nata dalla Liberazione, lasciando un’eredità che ancora oggi incide sulla vita civile e politica del Paese. I conti mancati con il fascismo, il rischio di scontri esplosivi, i ritardi nella modernizzazione, la strategia della tensione, il terrorismo rosso e nero: in Italia l’uso politico della violenza ha minacciato di rovesciare l’ordine costituzionale raggiungendo un’intensità impensabile nelle altre democrazie occidentali. Di questa lunga scia di dolore Simone Cosimelli ripercorre non solo le tappe, ma anche le origini storiche. Le radici della lotta armata negli anni Settanta...
![]() |
Storia del mondo in 63 dittatori |
---|---|
Claudia Giammatteo | |
9788822761637 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia del mondo in 63 dittatori |
---|---|
Claudia Giammatteo | |
9788822761620 | |
![]() ![]() |
Dai Trenta Tiranni di Atene all’ascesa di Napoleone, da Vlad l’impalatore alle follie di HItler e Mussolini e Stalin, gli uomini più potenti e crudeli della storia mondiale
Il Novecento è stato il «secolo dei totalitarismi», ma dittatori sanguinari e regimi oppressivi non sono certo nati in epoca contemporanea. Ben prima di Hitler, Mussolini, Stalin o Pol Pot, la Storia universale è costellata di tiranni malati di potere assoluto e responsabili di abusi, torture, guerre e genocidi.
Nell’antichità il lato più oscuro del potere ha avuto il volto di re-dèi, come i faraoni egizi, di tiranni greci e di imperatori romani. Nel Medioevo i sovrani-guerrieri benedetti dalla Chiesa e i perfidi dominus delle Signorie precedono l’avvento dei...
![]() |
I peggiori leader militari della storia |
---|---|
John M. Jennings, Chuck Steele | |
9788822790422 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I peggiori leader militari della storia |
---|---|
John M. Jennings, Chuck Steele | |
9788822790415 | |
![]() ![]() |
La storia di clamorosi fallimenti e disastrose sconfitte che hanno cambiato il mondo
Per questo libro, a quindici illustri storici è stato assegnato un compito apparentemente semplice: scegliere chi per loro è stato il peggiore leader militare della storia, e poi spiegare per quale motivo lo ritenessero tale. Dall’ignaro Conrad von Hötzendorf a George A. Custer, dal criminale barone Roman F. von Ungern-Sternberg all’incapace Garnet Wolseley, questo libro presenta una galleria di incompetenti militari. Piuttosto che rielaborare semplicemente dettagli biografici, i contributi adottano uno sguardo originale e non convenzionale sulla leadership militare in un modo che attirerà appassionati e specialisti, ma anche semplicemente lettori...
![]() |
Auschwitz. La vera storia |
---|---|
Andrea Frediani | |
9788822792983 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Auschwitz. La vera storia |
---|---|
Andrea Frediani | |
9788822792976 | |
![]() ![]() |
![]() |
Auschwitz. La vera storia |
---|---|
Andrea Frediani | |
B0DS9PXHQ1 | |
La storia della nascita e dello sviluppo di uno dei luoghi simbolo dell’Olocausto e dell’orrore nazista
Auschwitz non nasce da un giorno all’altro, senza alcuna avvisaglia. Al contrario, è il punto di arrivo di un percorso che inizia nel momento stesso in cui il nazismo prende il potere, istituendo campi di concentramento dapprima per gli avversari politici e poi per gli emarginati sociali, ai quali si affianca una politica razziale sempre più esasperata. Il programma di eutanasia è un altro balzo in avanti verso l’orrore, che con la guerra non conosce più ostacoli né limiti. Durante il conflitto, l’intera gerarchia delle SS lavora costantemente per creare il campo totale, che soddisfi i requisiti per internare un numero sempre maggiore...