secondo la tradizione, era un filosofo contemporaneo di Confucio (ma più anziano), nato nel villaggio di Quran. Fu storiografo negli archivi reali di Chou.
![]() |
Il libro del Tao |
---|---|
Lao-Tzu | |
9788854129436 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il libro del Tao |
---|---|
Lao-Tzu | |
B077Z81R2D | |
Tao-teh-ching
Cura e traduzione di Girolamo Mancuso
«Ľopera più bella e più profonda in lingua cinese», «uno dei più importanti testi di tutta l’antichità»: così è stato definito questo libro, singolare pedaggio che un doganiere avrebbe chiesto a un vecchio saggio che stava per lasciare la Cina per andare verso ovest. Pur essendo considerato, nella sua specificità, “intraducibile”, il Tao-teh-ching è tuttavia il testo cinese antico più tradotto in Occidente, proprio perché ogni traduttore ha considerato insoddisfacente il lavoro dei precedenti. La concisione, l’oscurità e l’ambiguità, che non possono essere conservate in nessuna lingua occidentale, ne costituiscono anche la ricchezza e il fascino permanente.
«Ciò che è spezzato...