Saki Kawashiro


Lavorava nel caffè di una libreria di Fukuoka, nel sud del Giappone. Mentre scriveva il piatto del giorno sulla lavagnetta, ha deciso di raccontare di aver creato la ricetta di quel piatto per il suo ex. La foto della lavagnetta è stata condivisa da migliaia di persone sui social. Toshikazu Kawaguchi, autore di Finchè il caffè è caldo, è stato in quel caffè con il suo editor e la storia di Saki è diventata il nocciolo di Il piccolo caffè della felicità ritrovata.

In uscita il: 07/10/2025
 

La storia vera
 che ha commosso 
il Giappone.
 Ora un caso editoriale internazionale.

Un romanzo
 che racconta di seconde occasioni e insegna 
a ricominciare.

A Tokyo, c’è un piccolo caffè nascosto, dove è possibile ritrovare la felicità...

La felicità è un piatto che va condiviso. 

A Tokyo c’è un caffè unico e speciale, dove è possibile aggiustare il proprio cuore infranto. Accoglie chiunque stia soffrendo per la fine di una relazione, aiutandolo a superare la tristezza, offrendogli uno spazio sicuro per esprimere le proprie emozioni e iniziare un percorso di rinascita. Dopo essere stata lasciata dal suo grande amore, Momoko è lì che si ritrova, affranta e sconsolata. In quel locale incantato e misterioso, condivide...