Una collana per offrire al pubblico più vasto i grandi libri che non tramontano al prezzo più economico. In un unico grande ebook i capolavori e le opere complete dei più importanti protagonisti della letteratura, della filosofia e del teatro.
![]() |
Molto rumore per nulla |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854130838 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Molto rumore per nulla |
---|---|
William Shakespeare | |
B077VC9XN6 | |
Cura e traduzione di Maura Del Serra
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Scritta sullo scorcio del sedicesimo secolo, alla fine della fase giovanile della produzione shakespeariana e congenere alle altre tre “commedie romantiche” o tragicommedie coeve (Il mercante di Venezia, Come vi piace, La dodicesima notte), Molto rumore per nulla è improntata a un fresco gioco scenico che decanta in accenti lirici e meditativi la consumata eleganza della scenografia verbale. Prendendo spunto dalla commedia cortese e dalla novellistica italiana, fonde i succhi compositi dell’arguzia concettista con quelli sapidi della farsa popolare. Ne risulta una polifonia lirica brillante e persuasiva, che ritrae con mano inimitabile il gioco dei...
![]() |
Uno, nessuno e centomila |
---|---|
Luigi Pirandello | |
B079BJPVDH | |
![]() |
Uno, nessuno e centomila |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854172609 | |
![]() ![]() |
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
Uno, nessuno e centomila segna l’altissimo epilogo della tensione narrativa di Pirandello e costituisce uno degli esiti più nuovi della letteratura del Novecento. All’interno dell’accidentata geografia di naufragi esistenziali di cui è percorsa l’opera pirandelliana, il lucidissimo Vitangelo Moscarda approda alla conquista di quella sofferta accettazione dell’incompletezza di se stessi che passa attraverso la via della rinuncia e della solitudine. La stessa che vuole seguire Serafino Gubbio, eliminando tutte le maschere, aspirando a quell’impassibilità che è disponibilità assoluta, regredendo fino a diventare uno spazio bianco. La crisi dell’io che si frantuma nel moltiplicarsi di...
![]() |
Giulio Cesare |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854130494 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cura e traduzione di Flavio Giacomantonio
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Giulio Cesare (1599) fu composta nel difficile periodo di transizione tra un’età dominata dalla tradizione aristotelica e tolemaica a una nuova, segnata dalle idee di Copernico, Bacon e Galileo e attraversata da fermenti di democrazia. È la prima delle tre tragedie ispirate alla storia di Roma. Seguiranno Antonio e Cleopatra (1606/7) e Coriolano (1607/8). L’opera, che prelude alla grande stagione di Amleto, Otello, Macbeth, Re Lear, è imperniata sul conflitto tra fautori del governo di uno e sostenitori della repubblica, fra le ragioni del tiranno “buono”, cui dà voce Marco Antonio, e quelle dei tirannicidi. Non esiste, in Giulio Cesare, un...
![]() |
Scarface |
---|---|
Armitage Trail | |
9788854129405 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Scarface |
---|---|
Armitage Trail | |
B077ZCVZ7R | |
![]() |
Scarface |
---|---|
Armitage Trail | |
9788822753946 | |
![]() ![]() |
Traduzione di Nicole Franzè
Edizione integrale
Tony Guarino proviene da una modesta famiglia di emigranti italiani, in cui la madre sbarca il lunario gestendo un piccolo negozio di alimentari e il fratello è un poliziotto. Tony, però, è diverso. Ambizioso, intelligente, spregiudicato. Sogna di diventare un pezzo grosso: «Non ho intenzione di farmi pizzicare per un paio di dollari» è la sua frase di rito. A soli diciotto anni l’omicidio del boss Al Spingola, per amore di una donna, segna il suo ingresso nella malavita. Costretto a partire per la guerra per sfuggire alla polizia, affina le tecniche di combattimento e guerriglia, ma ne ritorna irriconoscibile a causa di una lunga cicatrice che gli attraversa la faccia e da cui prenderà il...
![]() |
Bel-Ami |
---|---|
Guy de Maupassant | |
9788854129399 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Bel-Ami |
---|---|
Guy de Maupassant | |
9788854197930 | |
![]() ![]() |
Con un saggio di Carlo Bo
Traduzione di Maria Pia Tosti Croce
Edizione integrale
«Bel-Ami sono io», diceva Maupassant con qualche ironia, echeggiando la celebre frase di Flaubert su madame Bovary. Ma quale sarà mai il punto di contatto tra lo scrittore di fama e questo Georges Duroy, giovane arrivista, cinico e privo di scrupoli al punto da farsi scrivere gli articoli dalla moglie dell’amico? Forse una indefinita inquietudine, un tormento esistenziale, la stessa energica ambizione, oltre al dato esteriore immediato di un fascino a cui le donne non resistono. In una Parigi popolata da affari e scandali in egual misura, alla fine Duroy risulta un vincitore, come a dire che il successo arride a chi lo insegue senza guardare in faccia a...
Saggio introduttivo di Mario Picchi
Premesse di Goffredo Fofi e Mario Picchi
Edizioni integrali
Il richiamo della foresta, unanimemente considerato il capolavoro di Jack London, è una delle opere letterarie più lette e conosciute al mondo. London lo scrisse di getto alla fine del 1902 e riuscì a farlo pubblicare l’anno successivo sul «Saturday Evening Post». In questo breve e densissimo romanzo la descrizione del mondo degli uomini attraverso lo sguardo del cane si fonde con l’esaltante e tesa rappresentazione della ricerca di amore e libertà. Zanna Bianca, pubblicato cinque anni dopo, ripropone, a un livello più armonico e ragionato, tutti i temi cari a London: la lotta per la vita, le grandi solitudini del Nord, la legge dura e...
Tao-teh-ching
Cura e traduzione di Girolamo Mancuso
«Ľopera più bella e più profonda in lingua cinese», «uno dei più importanti testi di tutta l’antichità»: così è stato definito questo libro, singolare pedaggio che un doganiere avrebbe chiesto a un vecchio saggio che stava per lasciare la Cina per andare verso ovest. Pur essendo considerato, nella sua specificità, “intraducibile”, il Tao-teh-ching è tuttavia il testo cinese antico più tradotto in Occidente, proprio perché ogni traduttore ha considerato insoddisfacente il lavoro dei precedenti. La concisione, l’oscurità e l’ambiguità, che non possono essere conservate in nessuna lingua occidentale, ne costituiscono anche la ricchezza e il fascino permanente.
«Ciò che è spezzato...
![]() |
L'ultimo giorno di un condannato a morte |
---|---|
Victor Hugo | |
9788854129429 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'ultimo giorno di un condannato a morte |
---|---|
Victor Hugo | |
9788822755537 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Arnaldo Colasanti
Cura e traduzione di Maurizio Grasso
Edizione integrale
L'angosciosa e dolorosissima attesa di un uomo che sta per essere privato del suo unico bene, della sua stessa vita, si consuma lenta e inesorabile, al ritmo ossessivo, martellante degli ultimi penosi pensieri e dei deliranti fantasmi di una mente incredula e atterrita. È con questa sorta di lucidissima e appassionata perorazione letteraria a favore dell’abolizione della pena di morte, pubblicata nell’ultimo anno della monarchia dei Borbone, che Victor Hugo, all’età di ventisette anni, prese posizione in difesa dei diritti inalienabili dell’uomo e innanzitutto di quello alla vita. La sua vocazione letteraria nasce e si costruisce infatti...
![]() |
Racconti dell'età del jazz |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
9788854128460 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Racconti dell'età del jazz |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
9788822719720 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Walter Mauro
Traduzione di Bruno Armando
Edizione integrale
Sono gli anni Venti, gli anni “dell’età del jazz”: anni di lustrini e paillettes, di feste e improvvisazioni musicali, anni vissuti a folle velocità all’insegna di un progresso inarrestabile, e culminati poi con la drammatica crisi economica del 1929. Con i suoi romanzi, primo fra tutti Il grande Gatsby, Fitzgerald fu insieme protagonista e cantore di quest’epoca, del sogno americano e della sua effimera, fragile consistenza. Pubblicata per la prima volta nel 1922, questa raccolta contiene affreschi sull’amoralità e gli eccessi che derivano dalla ricchezza (come in Il diamante grosso come l’Hotel Ritz), storie di un cristallino e toccante realismo (come Primo...
![]() |
Sweeney Todd. Il diabolico barbiere di Fleet Street |
---|---|
AA.VV. | |
9788854131507 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sweeney Todd. Il diabolico barbiere di Fleet Street |
---|---|
AA.VV. | |
9788822757074 | |
![]() ![]() |
![]() |
Sweeney Todd. Il diabolico barbiere di Fleet Street |
---|---|
AA.VV. | |
9788822787750 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Tra i segreti più paurosi di Londra si nasconde la storia di un misterioso assassino. Un uomo di nome Sweeney Todd, un mostro capace di occultare le sue insane passioni dietro l’insegna di un’innocua bottega di barbiere in Fleet Street. Proprio qui diverse persone scomparse sono state viste per l’ultima volta: uomini andati a ingrossare le fila dei fantasmi dopo aver incontrato Sweeney Todd. Più sanguinario di Jack lo squartatore e più crudele di Mr. Hyde, Sweeney Todd non uccide in preda a un impulso efferato o agli effetti indesiderati di un farmaco ma, con fredda determinazione, toglie la vita al prossimo per soddisfare la sua sete di denaro e per adempiere a un terrificante rituale: dopo aver smembrato il corpo...
Introduzione di Goffredo Fofi
Traduzione di Chiara Vatteroni
Edizione integrale
Il libro degli schizzi (The Sketch Book of Geoffrey Crayon, Gent., di cui proponiamo la traduzione integrale) è considerato il capolavoro di Washington Irving. Tra le tante storie fantastiche raccolte nel volume ricordiamo quella di Rip Van Winkle e del suo misterioso e bizzarro viaggio nel tempo; de Lo sposo fantasma, con il suo sorprendente finale; ma soprattutto l’avventura mozzafiato che si svolge nella brumosa vallata di Sleepy Hollow, battuta da uno spettrale cavaliere senza testa in sella a un possente stallone nero. Ichabod Crane, uno strano maestro di scuola, dovrà vedersela con lui, perché il fantasma si frappone tra il giovane e la bellissima...
![]() |
L'esclusa |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854126190 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'esclusa |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854181618 | |
![]() ![]() |
Cura e introduzione di Sergio Campailla
Edizione integrale
Sorpresa dal marito a leggere la lettera di un uomo, le cui profferte amorose aveva in realtà sempre respinto, Marta Ajala, la protagonista di questo romanzo, il primo scritto da Pirandello, è cacciata da casa innocente. Esclusa dalla società in cui vive per avere perso il ruolo che le era stato assegnato, un ruolo di moglie sottomessa e annoiata nel quale viveva a disagio ma che la rendeva rispettabile di fronte alla gente, vi sarà, paradossalmente, riammessa solo dopo aver commesso quella colpa di cui era stata ingiustamente accusata. Alla fine, dunque, Marta si rassegna ad essere di nuovo succube del marito per quella assurda, inesorabile legge che decide i destini degli...
![]() |
La leggenda del santo bevitore e Fuga senza fine |
---|---|
Joseph Roth | |
9788854131477 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La leggenda del santo bevitore e Fuga senza fine |
---|---|
Joseph Roth | |
9788822751683 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Giorgio Manacorda
Traduzioni di Monica Pesetti e Madeira Giacci
Edizioni integrali
Il volume raccoglie due dei più importanti romanzi di Joseph Roth. Nella Leggenda del santo bevitore Andreas, un clochard, vive sotto i ponti di Parigi. Quando un misterioso passante gli dona una piccola somma di denaro, egli la accetta promettendo di restituirla la domenica successiva con un’offerta in chiesa. Ogni volta che ha in tasca il denaro sufficiente per saldare il suo debito, però, Andreas non resiste alla tentazione di usarlo per rincorrere vizi e piaceri e la restituzione di quei duecento franchi diventa la sua tormentata ragione di esistere. Da questo racconto, tradotto in tutto il mondo e considerato il testamento...
![]() |
Gita al Faro |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788854126244 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Gita al Faro |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788822719683 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Armanda Guiducci
Traduzione di Anna Laura Malagò
Edizione integrale
Quando, nel 1925, Virginia Woolf si accinse a scrivere Gita al Faro era decisamente giunta alla soglia della maturità artistica: in questa sua opera riuscì infatti mirabilmente a mostrare il suo sapiente dominio delle possibilità del monologo interiore e la straordinaria capacità di muoversi liberamente tra il flusso delle coscienze dei personaggi. Con tutta la sua avvolgente bellezza, questo romanzo è una commossa elegia all’Assenza: assenza innanzitutto della madre, morta quando la Woolf aveva solo tredici anni, lasciandole un vuoto incolmabile. Ed è proprio tale immagine cara a legare le diverse solitudini dei protagonisti di questa rievocazione...
![]() |
Mrs Dalloway |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788854126183 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Mrs Dalloway |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788822719775 | |
![]() ![]() |
![]() |
Mrs Dalloway |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788822780188 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Armanda Guiducci
Postfazione di Pietro Meneghelli
Traduzione di Pier Francesco Paolini
Edizione integrale
Romanzo tra i più intensi e riusciti della grande scrittrice inglese, Mrs Dalloway inaugura un originale modo di narrare e costituisce la prima opera in cui Virginia Woolf attinge alla propria esperienza femminile. Vi si racconta la giornata di Clarissa Dalloway, cinquantenne, esponente dell’alta borghesia londinese, impegnata a organizzare per la serata un sontuoso ricevimento nella propria casa. La protagonista esce per comprare dei fiori e nel suo itinerario scopre o intravede le esistenze di tanti sconosciuti, tra i quali lo sfortunato Septimus Warren Smith. La serata si svolge con pieno successo, anche se nel...
Cura e traduzione di Luigi Squarzina
Edizione integrale con testo francese a fronte
Questa commedia, concepita nel 1668, è indubbiamente fra le più famose di Molière. «L’Avaro, in cui il vizio distrugge ogni pietà che unisce il padre al figlio, è di una straordinaria grandezza e raggiunge un alto livello di tragicità»: anche Goethe al pari di tanti altri critici leggeva, dietro l’apparente comicità di Arpagone, il più ossessionato e ossessionante dei grandi protagonisti del teatro molieriano, il dramma di un uomo, prima vittima di se stesso e delle proprie angherie contro gli altri. Soppresso ogni sentimento umano tranne l’avarizia, odiato perfino dai propri figli, questo personaggio, ispirato all’Aulularia di Plauto, continua a essere...
![]() |
La bisbetica domata |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854130821 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cura e traduzione di Guido Bulla
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Commedia dalla datazione problematica (1593, 1590-91 o 1588?), La bisbetica domata è una festa di trame incrociate, scambi d’identità, manipolazioni linguistiche. In una Padova reinventata, ci viene descritta la vigorosa conquista dell’indomita Caterina da parte del caparbio veronese Petruccio. Non tutti sanno però che il testo shakespeariano è contenuto in una cornice che rende i due protagonisti personaggi di una rappresentazione teatrale cui altri personaggi assistono in scena. Una commedia nella commedia, quindi. Una sorta di distanziamento che ridimensiona un finale tutto giocato sul trionfo della fallocrazia: una brutale asserzione della superiorità...
Introduzione di Masolino d’Amico
Traduzioni di Lucio Chiavarelli, Ginevra Vivante e Aldo Camerino
Edizioni integrali
L’importanza di essere onesto, considerato da molti il capolavoro di Oscar Wilde, debuttò trionfalmente a Londra il 14 febbraio del 1895. Raffinato e provocatorio come sempre, con la storia di Ernesto, dandy conteso da tutte le dame, Wilde stravolge i canoni teatrali dell’epoca, lasciando che la parola predomini sull’azione, ironizzando ferocemente su un mondo in cui la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Con gli altri tre testi, conosciuti come «Society Dramas», irrompe sulla scena vittoriana il teatro delle idee e dei problemi sociali. In Il...
![]() |
Giro di vite |
---|---|
Henry James | |
9788854130883 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Giro di vite |
---|---|
Henry James | |
9788854180802 | |
![]() |
![]() |
Giro di vite |
---|---|
Henry James | |
9788822776372 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Marco Philopat
Traduzione di Gianni Pilo
Edizione integrale
I protagonisti del più famoso racconto nero di Henry James sono due bambini, Flora e Miles, perseguitati ma anche attratti dai fantasmi di due personaggi che in vita condividevano le loro giornate. Come in tutti i racconti di James, però, vera protagonista è anche la cupa, minacciosa atmosfera, piena di oscuri presagi, che incombe su paesaggi e persone. Una storia nella più stretta tradizione gotica, tra sovrannaturale e realtà, scritta da un grande narratore dell’Ottocento.
![]() |
Tempi difficili |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854130876 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tempi difficili |
---|---|
Charles Dickens | |
9788822703675 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Mario Martino
Edizione integrale
Scritto intorno alla metà dell’Ottocento, Hard Times è uno dei romanzi più rappresentativi dei poderosi cambiamenti nel modo di produrre e di lavorare che vanno sotto il nome di rivoluzione industriale. Esso pone al centro di uno sfaccettato intreccio narrativo la vita di patimenti e di impotente ribellione di due operai, Stephen e Rachael, non più giovanissimi. La loro vita non-vita si consuma nella simbolica Coketown, una città fittizia dietro la quale occorre individuare però Preston, vicino Manchester, colta in un momento storico-sociale determinato, quello dei drammatici scioperi che vi ebbero luogo tra il 1853 e il 1854. Ma la rivoluzione industriale, di cui l’Inghilterra è...