Edizione Amazon Print on Demand


 

Da Aquileia all’Orcolat, dal frico al miele: sapori, luoghi e storie da scoprire nella magica
terra friulana 

Il Friuli è una terra magica, fatta di opposti e mescolanze. Lingue e dialetti che si intrecciano, paesaggi di roccia impervia che convivono con i venti di mare, folklore e tradizioni culinarie che non mancano di stupire chiunque visiti la regione per la prima volta. C’è così tanto da scoprire, in Friuli, che anche chi ci è nato spesso se ne meraviglia. Questa guida si rivolge tanto ai friulani doc in cerca di angoli nascosti e storie segrete quanto ai turisti che desiderano fare un’esperienza autentica di questa regione e viverla, come consiglia l’autore, «con il cuore e il fegato dei veri friulani». 

Tradizioni, mete...

Dai musei di Palermo alle Cassatelle di Agira: le bellezze più incredibili della terra siciliana 

La Sicilia è una delle perle del Mediterraneo, un’isola talmente ricca di storia, di natura incantevole e di tradizioni affascinanti da essere ogni anno meta di innumerevoli turisti da tutto il mondo. Ma come sempre accade in questi luoghi così pieni di cose da vedere, il visitatore tende a concentrarsi sulle attrazioni più famose, e lo stesso fanno i siciliani stessi, che spesso non sanno di vivere accanto a veri e propri tesori nascosti. In questa guida, Giacomo Vespo e Dario Bottaro conducono il lettore alla scoperta di mete che, vuoi per il patrimonio artistico e naturalistico, vuoi per le tradizioni culinarie, vuoi per la rilevanza...

Dal fondatore di Libreriamo

Dai gialli al romance, dal fantasy alla poesia: metti alla prova la tua passione per la lettura con tante domande e test divertenti!

Quale personaggio di Jane Austen ti somiglia di più? Quale genere di libri è più adatto a te? Quanto conosci i grandi classici della letteratura? Sai riconoscere un romanzo famoso dall’incipit? Questo è il momento per scoprirlo! Ideati dai creatori della piattaforma culturale Libreriamo, i quiz all’interno di questo libro sono una sfida imperdibile per tutti i veri amanti dei libri e della lettura, un’occasione per imparare e divertirsi da soli o con amici e parenti. Una pagina dopo l’altra, potrai testare le tue conoscenze o individuare il tuo profilo letterario, scoprire se...

Una nuova indagine per Lupo Bianco

La giovane Sun Yafang sembra uscita da un film con Humphrey Bogart: bella e affascinante, con il suo misterioso beauty case da cui non si separa mai, potrebbe essere una spia internazionale. Ma perché ha scelto di avventurarsi, insieme al suo connazionale Wang Yimou, tra i boschi di Valdiluce? Quali segreti potrebbe mai trarre da un castagneto secolare? Kristal Beretta, l’assistente dell’ispettore Marzio Santoni, per la prima volta da quando ha preso servizio ha chiesto alcuni giorni di ferie. Tuttavia, quella che doveva essere una tranquilla vacanza in mezzo alla natura si trasforma in un’incredibile avventura: poco avvezzo com’è alla vita tra i boschi e senza telefono né altri comfort, il povero...

Dall’omicidio di Lincoln all’attentato a Trump

È impossibile conoscere la storia degli Stati Uniti d’America senza raccontare le vite dei presidenti che li hanno governati. E fin dagli albori la Casa Bianca è stata segnata da scandali di ogni tipo: dai figli segreti che Thomas Jefferson ebbe con la sua schiava all’affaire di Bill Clinton con Monica Lewinsky, dalle rivelazioni del Watergate all’attentato a Donald Trump, senza dimenticare le elezioni contese, i voti rubati e, naturalmente, gli omicidi di Abraham Lincoln e John Fitzgerald Kennedy. Questo libro li riunisce tutti, e si qualifica come una lettura fondamentale per chiunque voglia approfondire la storia e i retroscena politici del Paese più potente del mondo.

Un libro che...

Magie e fantasmi, campanili e grattacieli, cioccolato e caffè: un viaggio nelle mille sfaccettature segrete del capoluogo piemontese

Torinesi e non, siete pronti a conoscere ogni luogo, rito, leggenda, aneddoto, locale in città? Sfogliando le pagine di questa guida scoprirete che si può vedere Torino dall’alto e non solo dalla Mole, che a Torino si vendemmia, che potrete danzare il tango in galleria, cenare dove si costruivano i treni o dormire in una ex caserma di pompieri. Le molte Torino vi attendono per raccontarvi e mostrarvi quello che fino a oggi vi era sfuggito, dai mercatini delle pulci ai negozi storici davvero imperdibili. Non aspettate oltre, mettete il naso tra le pagine e le gambe in spalla, perché Torino vi aspetta!

Lo...

Dai cani assassini dei Visconti alla Dama nera di parco Sempione: aneddoti e leggende del capoluogo lombardo

Milano è una città con una vita lunga e ricca di avvenimenti, un luogo in cui più volte si è fatta la storia e che, quindi, offre una miriade di aneddoti e racconti conosciuti da tutti. Eppure, anche nel caso di Milano, esistono altrettanti fatti, leggende e storie praticamente sconosciuti, ma che nulla hanno da invidiare, per bizzarria e fascino, alle controparti più note. Architettura, costume, cultura popolare, leggende metropolitane ante litteram e storie spaventose: tra le vie e i palazzi di Milano è possibile scovare tutto ciò che fa la felicità degli appassionati dello strano e dell’incredibile, e Paolo Melissi è pronto a...

Un compendio di domande per scoprire quanto ne sai sul capoluogo campano 

Napoli è una delle città più affascinanti del mondo, con la sua storia ricca di tradizioni, aneddoti, eventi e personaggi peculiari. E quale modo migliore di esplorarla, se non attraverso un libro pieno di quiz? In queste pagine troverete 501 domande e risposte, per mettere alla prova la vostra conoscenza di Napoli e della sua storia e per imparare tante interessanti curiosità in modo semplice e divertente. Dall’arte alla cucina, dall’architettura alle figure storiche più o meno famose: quesiti di difficoltà variabile (dal livello “turista” a “scugnizzo doc”) che manderanno in visibilio sia i napoletani sia chi, invece, a Napoli non è mai stato. Quale strada di...

Da Giulio Cesare ad Alberto Sordi, tutti i personaggi più memorabili della Città Eterna

C’è chi a Roma ha dato un nuovo volto, come il Bernini con le sue sculture e architetture. C’è chi l’ha fatta tremare, come il boia Mastro Titta e il gangster Enrico De Pedis, capo della banda della Magliana. C’è chi le ha fatto battere il cuore, come Anna Magnani con le sue interpretazioni e Francesco Totti con i suoi gol. C’è chi l’ha scelta quale patria di elezione, come Cristina di Svezia dopo la conversione al cattolicesimo, e chi l’ha sconvolta passandoci i suoi ultimi giorni, come i primi martiri cristiani e Giordano Bruno in Campo de’ Fiori. In questo libro tutti trovano spazio, regalando ai lettori una carrellata unica nel suo genere di...

Una sacra reliquia, un prezioso trattato
Il thriller più misterioso che leggerai quest’anno

Roma, 1210.
 Ancora sconvolto per gli orrori a cui ha assistito durante il sacco di Costantinopoli, il giovane converso Ventura viene inviato a Roma, per aiutare nella ristrutturazione dell’abbazia delle Tre Fontane. Presso la bottega del campanaro Flogisto, che deve realizzare le campane dell’abbazia, Ventura conosce una misteriosa giudea di nome Nera, di cui si innamora. Nera e Flogisto, però, hanno un segreto: sono dei ladri di manoscritti. E proprio la loro abilità nei furti finisce per coinvolgere tutti e tre in un complotto volto ad arginare lo strapotere del cardinale Pelagio Galvani, legato pontificio a Costantinopoli che traffica in...

La storia vera e mai raccontata della donna ebrea che ingannò i nazisti per salvare migliaia di prigionieri dai campi di concentramento

Da Lublino, nel cuore della Polonia occupata, la matematica ebrea Josephine Janina Mehlberg utilizzò documenti falsi per fingersi un’aristocratica polacca e conquistare la fiducia degli ufficiali nazisti. La “Contessa” riuscì a raggiungere una posizione di prestigio e con astuzia, lusinghe e una tenacia d’acciaio, convinse i funzionari delle SS a rilasciare migliaia di prigionieri dal campo di concentramento di Majdanek. Ottenne il permesso di consegnare cibo e medicine mentre contrabbandava personalmente forniture e messaggi ai combattenti della Resistenza e alla fine, superando un’infinità di...

Dalle torri di Sampierdarena alle case di Tabucchi e De André: il capoluogo ligure svela le sue perle più nascoste

I primi visitatori di una città non sono i turisti ma i suoi stessi abitanti. Che spesso, presi dalla quotidianità, non si soffermano su questo o quel particolare, monumento o curiosità, che hanno talvolta sotto il naso. I genovesi sono gente pratica: un po’ come i turisti che a volte si fermano per un giorno o due e cercano di far entrare in quelle poche ore tutte le cose “da vedere assolutamente” in città. Questa guida è ricca di suggerimenti per tutti: mostrerà ai genovesi i loro veri tesori e ai “foresti” le chicche che in pochissimi conoscono, cose che soltanto in una città complessa e affascinante come Genova si...

Da nord a sud, alla scoperta delle donne più misteriose e affascinanti della tradizione italiana

L’Italia, come il resto d’Europa, nei secoli scorsi ha conosciuto il pugno di ferro dell’Inquisizione, che ha represso, spesso con grande violenza, le credenze e le pratiche considerate contrarie alla religione cattolica. E la prima cosa a cui si pensa quando si nomina l’Inquisizione non può che essere la caccia alle streghe. Fattucchiere, maghe, guaritrici, janas: la tradizione popolare italiana è ricca di figure femminili ammantate di mistero e magia, spesso osteggiate dalla comunità più ortodossa e non di rado finite nelle grinfie degli inquisitori. I registri dei tribunali di allora restituiscono i ritratti di donne profonde, capaci di...

La leggenda di una città destinata a dominare il mondo

Ai romani piaceva pensare di avere ascendenze non solo aristocratiche, ma perfino divine. Ed è così che l’epopea delle loro origini ha inizio, subito dopo il più grande e celebrato conflitto dell’antichità: la Guerra di Troia. Mentre la città brucia, il principe Enea, figlio di Venere, riesce a fuggire e, dopo anni di peregrinazioni, approda nella sua terra promessa: il Lazio, dove si distingue nelle lotte tra le comunità latine fino a ritagliarsi un regno tutto suo, che lascia in eredità al figlio Ascanio. Mezzo millennio dopo, i loro discendenti, Romolo e Remo, scampano alla morte voluta dal loro zio usurpatore e si sfidano per fondare una nuova città. Romolo ne emerge vincitore,...

«Ho adorato ogni cosa di questo romanzo… il mix perfetto tra un mystery e una romcom.»
Ali Hazelwood


Finlay Donovan è alle prese con un nuovo romanzo da finire e con l’acrobatica gestione di una vita frenetica da madre single di due figli. Se non altro, può contare sulla tata Vero, alleata preziosa e confidente fidata nel caos delle sue giornate. Vista la recente sfortuna, a Finlay sembra incredibile che l’unico cadavere con cui ha dovuto avere a che fare di recente sia quello del pesce rosso di casa. Ma è presto per cantare vittoria. Qualcuno, infatti, sta tramando per far fuori il suo ex marito, Steven. Letteralmente. Steven avrà anche mille difetti, ma è un buon padre, e Finlay è determinata a tenere lui e i loro figli al sicuro....

Nel cuore dell’antica Grecia, gli dei dell’Olimpo regnano sovrani. Questo libro ci conduce attraverso le intricate genealogie divine, dalle origini del mondo fino alle epiche battaglie tra dei e semidei. Dal pantheon emergono figure potenti: Zeus, signore del tuono; Atena, dea della saggezza; Afrodite, regina dell’amore. Ma non sono divinità perfette, e nelle loro storie si intrecciano gelosie, vendette e passioni umane. E mentre gli eroi compiono imprese impossibili, gli dei osservano dall’alto, assistendo al compiersi del loro destino. Un viaggio mitologico che rivela l’anima dell’umanità e la grandezza delle divinità immortali.

Dalla vetta del Monte Olimpo osservano gli uomini e il compiersi del loro destino.
Da Zeus ad Afrodite, da...

Il coraggio di essere libere

Novellara, notte tra il 30 aprile e il 1º maggio 2021. La telecamera dell’azienda agricola Le Valli inquadra una ragazza che esce di casa. Un’ora prima era stata ripresa nello stesso punto, con il velo a coprirle il capo e una tunica che le arrivava alle ginocchia. Adesso, invece, indossa dei jeans, scarpe da tennis e una giacca in pelle. Dietro di lei camminano a passo spedito i suoi genitori. Dove sta andando? E perché ha cambiato i vestiti? Cinquantotto secondi dopo, l’occhio elettronico riprende la madre che rientra in casa, seguita dal marito. Nessuna traccia della ragazza: Saman. Il suo corpo senza vita sarà ritrovato un anno e mezzo dopo, a pochi passi da lì. Aveva diciotto anni e aveva già provato a...

Rossa come l’acqua di questo misterioso lago, rosso come il sangue che scorre in questa vallata.

1968
. Il giornalista italoamericano Paul Cialdini si risveglia in ospedale dopo essere stato in coma: scopre così di aver subito un’aggressione e che la sua ragazza è morta. Nel tentativo di rimettere insieme i frammenti della sua vita e di scoprire l’identità dell’assalitore, si ritrova ospite di Villa Lamento, un inquietante monastero riconvertito in hotel di montagna, chiamato così per gli spifferi che soffiano dalle finestre e che ricordano, appunto, gemiti agghiaccianti. La valle che ospita l’hotel non è meno terrificante: si dice che da vent’anni un assassino, un gigante di oltre due metri, la percorra nottetempo in cerca di vittime a...

Dalla Firenze dei Medici alla Roma papale: vita quotidiana nelle grandi città italiane del Quattrocento
e Cinquecento

Il Rinascimento è uno degli argomenti prediletti della storiografia, specialmente italiana, e il perché è presto detto: questo straordinario periodo, nato proprio nella nostra penisola a cavallo tra XIV e XV secolo, ha rappresentato un momento di straordinaria fioritura culturale, ponendo le basi per il mondo che conosciamo oggi. Eppure, non tutti gli aspetti del Rinascimento sono stati trattati con la stessa attenzione. Molto si è scritto sulle grandi vicende artistiche e politiche rinascimentali, ma quasi mai si è posto l’accento su ciò che avveniva fuori dalle corti: le politiche di assistenza ai mendicanti, la vita...

Antiche abitudini per grandi cambiamenti
Perle di saggezza paleolitica per aiutare i nostri cervelli primitivi a sopravvivere allo stress del mondo di oggi


L’Homo sapiens è stato un cacciatore-raccoglitore per il 95% della sua esistenza sulla Terra. Fino al XIX secolo, i progressi della scienza e della tecnica sono stati lenti e graduali; poi, in poco più di cento anni, il mondo si è completamente trasformato. I nostri cervelli e i nostri corpi, però, non hanno avuto il tempo di adattarsi ai cambiamenti rapidissimi che si sono susseguiti. Risultato? Affrontiamo l’era dell’ipervelocità con strumenti adatti all’età della pietra. Siamo stanchi, stressati e depressi. Tra i problemi di salute mentale che affrontiamo e il progresso materiale...