Grandi Manuali Newton


Manuali indispensabili e di facile consultazione per i lettori che vogliono imparare a disegnare, a cucinare piatti appetitosi, oppure a crescere ed educare i propri figli. E non solo...

N. 656

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia della Vecchia Signora

Come si raccontano i grandi campioni bianconeri? Scegliendo non i più forti, non necessariamente i più decisivi in campo. Ma selezionando i cinquanta uomini che più di chiunque altro hanno rappresentato la Juventus. Giocatori che hanno avuto i gradi di capitano intorno al braccio, ma anche coloro che sono diventati vere e proprie bandiere dei tifosi. Le bandiere bianconere sono quei giocatori che hanno creato un legame stretto con una sola squadra, mantenendo sempre fedeltà al club e alla maglia. Hanno suscitato nel corso degli anni sentimenti di identificazione nei tifosi, il cui affetto nei loro confronti sconfina a volte nel culto della personalità. La...

N. 654

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia del mito gigliato

Un viaggio lungo i novantaquattro anni di storia dell’A.C. Fiorentina attraverso i ritratti di ottantaquattro calciatori e allenatori che quella storia l’hanno costruita. Da bandiere storiche come Julinho, Antognoni, De Sisti e Hamrin agli eroi degli ultimi anni come Giuseppe Rossi, Sébastien Frey e Luca Toni, dagli artefici del primo scudetto alle giovani promesse di oggi, passando per i fuoriclasse assoluti – Baggio e Batistuta in testa – questo libro riunisce i profili dei campioni che hanno reso grande la Viola. Oltre agli ottantaquattro profili, sono presenti poi due approfondimenti tematici: uno dedicato esclusivamente ai capitani, con informazioni e...

N. 699

Una guida pratica all’ukeireru, il principio giapponese dell’accettazione, per eliminare lo stress

Èpossibile trovare maggiore pace e soddisfazione nella vita? Il concetto giapponese di ukeireru, o accettazione, è la chiave per capire come ridurre l’ansia e lo stress e aumentare il benessere. Imparando e praticando l’ukeireru si possono migliorare le relazioni, con una maggiore predisposizione all’ascolto e alla ricerca di punti in comune con l’altro. Si può trovare la calma nel ritualizzare piccoli gesti, come fare il caffè, bere il tè o assaporare un cocktail, e riscoprire l’importanza di bagni rilassanti e sonnellini ristoratori. Si può praticare il rispetto per sé stessi e per gli altri, con un effetto calmante su chi ci circonda,...

N. 694

Il libro per dirne di tutti i colori a chi ti sta sul c***o

Colora che ti passa!


Vuoi toglierti qualche sassolino dalla scarpa? Devi dire qualcosa a chi ti ha stressato ma non hai il coraggio? Tanti simpatici gufetti da colorare ti faranno urlare al mondo: STICAZZI!
Toglie lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l'umore: colorare è la cura perfetta contro tutte le rotture della vita!

N. 693

Colora che ti passa!

Inizia un viaggio intorno al mondo con tante favolose città tutte da colorare!
Illumina le strade e i palazzi e vola con la fantasia!
Toglie lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l'umore a ogni età. E allora cosa aspetti? Sgombra la mente da ogni pensiero e parti alla scoperta di mille e più colori!

N. 659

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia del mito rossoblù

Il Bologna non è solo una delle società calcistiche italiane più longeve, ma detiene anche una serie di primati storici: è stata la prima squadra italiana a vincere in una competizione europea, la prima ad aver battuto una squadra inglese, la prima ad apparire in televisione… La storia di questa società ha dei protagonisti precisi, e questo libro ne raccoglie i profili. Dal primo presidente Louis Rauch al primo bomber del dopoguerra Gino Cappello, dal grande rigorista José Garcia al Divin Codino, un libro che racconta la vita e le gesta – sportive e non – delle più grandi personalità del mondo rossoblù, dall’anno della sua fondazione, avvenuta nel 1909, agli...

N. 658

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia nerazzurra

Questo libro racconta la grande storia dell’Inter attraverso le gesta dei suoi giocatori più rappresentativi. I profili di tutti e ventisei i capitani (da Marktl a Handanovič, da Meazza a Zanetti, passando per Picchi, Mazzola, Facchetti, Corso, Bergomi e Ronaldo) e delle bandiere più amate, giocatori o allenatori (Lorenzi, Suàrez, Matthäus, Zenga, Milito, Herrera, Mourinho e molti altri): di ognuno si raccontano aneddoti, curiosità e statistiche, spiegando come questi campioni straordinari sono riusciti a entrare indelebilmente nel cuore dei tifosi nerazzurri. Un ultimo capitolo è dedicato invece alle “altre bandiere”: giocatori che, per vari motivi, non arrivano...

N. 669

Ovvero l’arte delle buone maniere in conversazione e in società

Esprimersi con efficacia è alla base della nostra conviven­za sociale come individui. L’arte del parlare non è solo un modo per farci capire dagli al­tri, ma è l’insieme di regole che stanno alla base di una buona conversazione, così come di un discorso pubblico di successo. Ma che cosa contraddistingue un bravo oratore? Quali sono le norme di cui è bene tenere conto quando parliamo? Que­sto libro è una guida essenziale alle buone maniere della comu­nicazione: partendo dall’analisi del contesto in cui ci troviamo, passando per le origini del rac­conto e la sua funzione sociale, fino all’impostazione della voce e della postura a seconda del­le situazioni. Senza tralasciare,...

N. 653

Trucchi e ricette efficaci e intramontabili per scoprire i segreti di una volta

Siamo davvero sicuri che i più moderni prodotti industriali, che spesso rilasciano sostanze tossiche, siano la soluzione a tutti i problemi? I cosiddetti “rimedi della nonna”, per la loro capacità di adattarsi alle situazioni quotidiane con prodotti di uso comune, sono entrati nella leggenda. Questo libro presenta una raccolta di rimedi antichi tramandati fino ai nostri giorni, frutto di una saggezza popolare che si perde nella notte dei tempi, quando ancora non c’erano medicine, cosmetici e detergenti industriali. Consigli per la bellezza, la salute, il bucato e la casa ma anche idee per prendersi cura di piante e animali o suggerimenti più attuali, come i...

N. 666

Colora che ti passa!

Se hai passato tutta la giornata nel traffico... Se il tuo capoufficio ti fa impazzire... Se la vita non gira come vorresti... Colora e... stai sereno, cazzo!
Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. E se bastasse armarsi di pennarelli e matite per non incazzarsi più?

N. 665

Il libro perfetto per chi ne ha viste di tutti i colori!

Colora che ti passa!


Entra in un mondo di relax dove sfogarti urlando tutto quello che ti pare! Libera il tuo artista interiore una divertente parolaccia alla volta! 
Elimina lo stress e migliora l’umore. Basta armarsi di pennarelli e matite per gridare al mondo un bel VAFFAN... COLORE!

N. 667

Colora che ti passa!

Le eleganti principesse delle fiabe ti aspettano per riempire le loro avventure di colori!
Colorare senza pensieri toglie lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l'umore a ogni età. E allora cosa aspetti? Sgombra la mente e trasforma la giornata in una favola!

N. 664

Colora che ti passa!

Indipendenti, furbi, divertenti: sono i migliori amici a quattro zampe che esistono!
Colorare senza pensieri toglie lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l'umore a ogni età. E allora cosa aspetti? Sgombra la mente e colora tanti gattini super teneri!

N. 668

Molte persone, pur di essere apprezzate, affrontano la vita, le relazioni interpersonali, il mondo del lavoro convinte di do­versi necessariamente adattare a ciò che vogliono gli altri. Spesso sono mosse dall’idea che, per avere successo, sia necessario mettere il prossimo al primo posto ed esse­re sempre educati, gentili, attraenti, disponibili e allegri. Insomma, riten­gono di non poter mai dire di no, e di dover assecondare a ogni costo l’opinione comune per evitare i con­flitti. La psicologa Jacqui Marson ha studiato a fondo quella che lei stessa ha chiamato “la Maledizione dell’al­truista”, e in questo libro ci spiega quanto è facile – grazie a pochi e semplici accorgimenti – disinne­scare il meccanismo che ci porta a trascurare le...

N. 690

Sentieri e cammini che intrecciano la natura, l’archeologia, la storia e la spiritualità dell’isola

Quando si parla di cammini la mente corre inevitabilmente a quello emblematico di Santiago. Forse non tutti sanno che esiste anche in Sardegna un Cammino di Santu Jacu, che tocca i luoghi di culto del santo presenti sul territorio, da Cagliari a Porto Torres passando per l’interno selvaggio e i borghi più caratteristici. Ma in questa straordinaria regione – una sorta di continente in scala che propone in pochi chilometri montagna e costa, foresta e mare, borgo e natura incontaminata – i cammini vanno ben oltre quelli religiosi più tradizionali. Basti pensare al noto Cammino Minerario di Santa Barbara, tra Iglesiente e Guspinese, che...

N. 688

La città come non l'avete mai vista

Può suscitare simpatia o antipatia, affascinare o respingere, ma Torino non ispira mai indifferenza. E questo è privilegio di pochi.

Cosa si può ancora raccontare su Torino? Sembra che sull’argomento sia già stato detto tutto: è la città magica, la culla del Risorgimento, la prima capitale del regno d’Italia, la (ex) capitale italiana dell’automobile, la patria dell’ultima dinastia sabauda, la fucina di infinite invenzioni che nel capoluogo piemontese hanno avuto inizio e molto altro ancora. E invece? Invece Torino riserva sempre qualche sorpresa: dipende da quale angolo la si guarda. Torino è un concentrato di vibrazioni, un’esplosione di colori che solo chi impara ad amarla può avvertire e lo scopo...

N. 686

La città come non l'avete mai vista

Un viaggio straordinario attraverso la città del santo, per visitare i luoghi che l’hanno resa celebre, ma anche gli angoli o le bellezze più segrete.


501 luoghi come tappe di una lunga passeggiata che attraversa Padova e i suoi dintorni partendo dal cuore della città, ancora racchiuso dalle mura cinquecentesche in cui ogni angolo riserva una sorpresa. Si prosegue per i quartieri meno turistici ma ricchi di storia, di testimonianze straordinarie e gioielli architettonici che spuntano tra le case, si affacciano sulle strade o si nascondono tra la vegetazione degli argini. Per perdersi poi tra i borghi e le cittadine murate della provincia, tra il verde dei Colli Euganei punteggiati di antichi eremi,...

N. 685

La città come non l'avete mai vista

Una guida straordinaria che vi condurrà tra le strade e i vicoli di una Napoli davvero inedita.


L’affascinante centro storico, i castelli, le ville, le piazze, le fontane, i monumenti; il magnifico golfo che non a caso gli antichi chiamavano “Il teatro degli dèi”, da capo Miseno a Punta Campanella; i luoghi confinanti, ricchi di storia e di incredibili tesori artistici: Pompei, Ercolano, il Vesuvio, i Campi flegrei, Pozzuoli, Cuma…
Napoli è tutto questo e molto altro ancora. Una città da sempre sotto i riflettori, nel bene e nel male. Per coglierne l’essenza, va frequentata e percorsa. Merita di essere ammirata e osservata da tutte le prospettive possibili: le sue affermazioni, le sue eccezioni e...

N. 683

La città come non l'avete mai vista

Una città incantevole al primo sguardo e che sorprende ad ogni visita. Un viaggio nei luoghi più magici e rappresentativi


Genova e la sua “grande bellezza”: i colori, le luci, le suggestioni e la storia, i suoi vicoli così vivi e pulsanti. Genova e le sue anime: una città di mare, di cultura, arte e innovazione, unica e autentica. Il turismo nella città ligure aumenta di anno in anno, e i luoghi da scoprire sono molti e spesso poco conosciuti. Questo percorso insolito, un giro attraverso 501 luoghi, è rivolto anche a chi Genova la vive e la conosce, a chi ogni giorno cammina per le sue strade e che ora potrà farlo magari nei weekend con questa guida in mano. La città antica, il porto, il centro, le...

N. 682

La città come non l'avete mai vista

Una guida straordinaria che vi condurrà fra le strade e i vicoli di una Bologna davvero inedita.


I luoghi raccontano storie. A Bologna ogni vicolo, ogni palazzo, ogni pietra, ogni angolo di strada o di piazza ne conserva una. O centomila, stratificatesi nei secoli e nei millenni. Ne abbiamo scelte 501, tra le meno note, le più curiose e le celebri, ma narrate da un nuovo punto di vista. Tra le torri e sotto i portici rivivono la città villanoviana e quella romana, la vivace Bologna del Medioevo e quella fastosa del Rinascimento. Luoghi che fanno emergere le contraddizioni di una città anticonformista e godereccia, eppur devota ai propri simboli religiosi, anarchica ma solidale. Quella degli...