La storia locale, gli usi, i costumi e le tradizioni popolari in una collana che mira a far conoscere al grande pubblico i segreti e gli aneddoti meno noti del nostro Paese. Libri che promuovono la valorizzazione e la diffusione di un patrimonio artistico e storico senza pari.
![]() |
Venezia che nessuno conosce |
---|---|
Lara Pavanetto | |
9788822743237 | |
![]() ![]() |
![]() |
Venezia che nessuno conosce |
---|---|
Lara Pavanetto | |
B08M26TSFT | |
Un percorso inedito per scoprire l’incanto nascosto della città
Ci sono ancora angoli di Venezia che possono essere definiti “sconosciuti”? Nonostante la sua fama mondiale, la Serenissima offre ancora lati nascosti del suo volto, tesori poco noti che, anche dopo innumerevoli visite, vale la pena conoscere per riuscire ad afferrare meglio l’essenza più autentica della città. Qual è il mistero dietro la presenza dei catari lungo i canali, durante il Medioevo? Quali tracce lasciarono nella Serenissima il genio di Leonardo e di Machiavelli? Che cosa ci fa un calice veneziano a Londra? E quale enigma, a lungo irrisolto, fu la causa della morte di Pietro Aretino? Tutto questo e molto altro ancora, in un libro che ci guida per mano alla...
L’incredibile storia di Firenze emerge anche nei ritratti degli uomini e delle donne che l’hanno resa grande
Sono molti i personaggi, attuali o del passato, che hanno fatto la storia di Firenze da un punto di vista artistico, politico, scientifico e culturale. Si tratta di figure che hanno influenzato in modo netto la storia della città – e in alcuni casi anche il resto del mondo. Non tutti sono nati sulle rive dell’Arno, ma qui hanno comunque lasciato la loro impronta (Leonardo, Galileo o Michelangelo, per esempio) e meritano di essere menzionati. Cento biografie per conoscere meglio le loro storie e, soprattutto, il legame straordinario che ha intrecciato vite di uomini e donne eccezionali alle vicende della città di Firenze. Non...
![]() |
I racconti segreti della Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
9788822748379 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I racconti segreti della Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
9788822744210 | |
![]() ![]() |
![]() |
I racconti segreti della Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
B08DSVHQ3W | |
Storie del mistero tra viaggiatori, maghe e iniziati
Sono innumerevoli le storie che, basandosi su fatti realmente accaduti, documenti o testimonianze, raccontano il lato nascosto della Sardegna, una regione in cui magia ed esoterismo hanno accompagnato nel corso dei secoli la vita quotidiana. Protagonisti di questo libro sono uomini e donne straordinari che hanno esplorato l’isola con il preciso scopo di individuare e raccogliere i segreti custoditi in questa terra. Antiche leggende, avvenimenti e superstizioni rappresentano il filo di Arianna di questo viaggio alla scoperta della Sardegna più occulta, una guida indispensabile per coloro che sono affascinati dall’ignoto. Il mistero, infatti, è racchiuso in ognuna delle...
![]() |
Lazzari e scugnizzi di Napoli |
---|---|
Luisa Basile, Delia Morea | |
9788822739568 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Lazzari e scugnizzi di Napoli |
---|---|
Luisa Basile, Delia Morea | |
9788822736277 | |
![]() ![]() |
![]() |
Lazzari e scugnizzi di Napoli |
---|---|
Luisa Basile, Delia Morea | |
B082PQD1ZS | |
La lunga storia dei figli del popolo napoletano
La storia napoletana è legata strettamente alla sua gente e, in particolare, agli scugnizzi. I ragazzi di Napoli sono presenti in ogni epoca: lazzaroni, guagliuni, sciuscià rappresentano il carattere intrinseco e forse l’emblema del popolo partenopeo. Ma dietro la facciata oleografica che li vuole sempre sorridenti e distesi al sole – a cogliere il lato divertente della vita – esistono storie di miseria, di dolore e di degrado. Questo libro ripercorre le infinite vicende degli scugnizzi: dai ragazzi «tinti di volto» che seguivano il capopopolo Masaniello, ai lazzari del 1799, per giungere agli ardimentosi, piccoli eroi delle Quattro Giornate di Napoli. Ma non dimentica i momenti di...
![]() |
Napoli come non l'avete mai sentita |
---|---|
Claudio Corvino | |
9788822737304 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Napoli come non l'avete mai sentita |
---|---|
Claudio Corvino | |
9788822736239 | |
![]() ![]() |
Le voci della strada, le musiche della tradizione, i rumori di una città pulsante di vita
Dal Vesuvio alle profondità marine, la città di Napoli può essere raccontata utilizzando un senso nuovo: l’udito. Ci sono rumori scomparsi, come il tintinnio delle bottiglie del lattaio la mattina, e suoni che si tramandano, come le canzoni dei “posteggiatori”; le stridule grida dei cantatori della cultura popolare e le voci perfette dei cantanti della nuova “tradizione”; le voci degli imbonitori dei mercati, che conservano secoli di storia in poche strofe, e voci nuove, come il venditore di “infilaaghi” sulla funicolare. I terribili rumori del traffico e il fragore dei botti di Capodanno, che allontanano i mali futuri e passati, e quelli delle...
Per cogliere la vera anima della Città Eterna
Non solo Colosseo e San Pietro. Quasi sconfinata per estensione, Roma nasconde centinaia di gioielli semisconosciuti che restano fuori dalle “rotte” abituali tanto dei turisti quanto degli stessi abitanti. In questa guida insolita Alessandra Spinelli e Piero Santonastaso ne hanno raccolti alcune decine, ordinati geograficamente: il Centro storico e i quattro punti cardinali per esplorare i segreti dell’immenso territorio comunale. Dalla Polledrara di Cecanibbio al lago rosso di Decima Malafede, dalle rovine di Antemnae dentro Villa Ada a quelle di Crustumerium nella riserva della Marcigliana, dai casali medievali del IV Municipio al Castello della Porcareccia. Ognuno di questi luoghi è...
![]() |
Firenze esoterica |
---|---|
Enrico Baccarini | |
9788822739575 | |
![]() |
Firenze esoterica |
---|---|
Enrico Baccarini | |
B082PQ9XVP | |
![]() |
Firenze esoterica |
---|---|
Enrico Baccarini | |
9788822733405 | |
![]() ![]() |
Il lato occulto, maledetto e oscuro della città del giglio
Firenze, culla della cultura e dell'arte nel mondo, nasconde nelle sue vie segreti che da secoli attendono ancora di essere svelati. Esiste infatti, celata agli occhi dei cittadini e dei turisti, una città occulta e misteriosa. Quella degli esperimenti alchemici di Francesco I de’ Medici, della Massoneria italiana e delle consorterie medievali, del tetro Savonarola e del Canto de’ Bischeri. Ma non è finita qui: ci sono misteri cifrati nei dipinti e nei manoscritti, tracce di torture atroci e infernali legate al Bargello, Dante e gli esoterici Fedeli d'Amore; gli esperimenti e le disavventure del negromante Cecco D’Ascoli, che resero Firenze per molti secoli una città diversa da...
![]() |
La storia di Milano in 501 domande e risposte |
---|---|
Maurizio Zucchi | |
9788822739537 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La storia di Milano in 501 domande e risposte |
---|---|
Maurizio Zucchi | |
9788822736284 | |
![]() ![]() |
Milano ha una storia antica e affascinante, purtroppo in larga parte sconosciuta al grande pubblico. Questo libro intende rendere giustizia al suo vasto patrimonio culturale, presentando i personaggi e gli eventi che dalle origini più remote (Milano è quasi antica quanto Roma) hanno caratterizzato la storia della città. Una vicenda affascinante, ricca di inaspettati colpi di scena e di storie di donne e uomini che hanno lasciato una traccia ancora oggi visibile. Questa guida è il migliore alleato per accompagnare gli itinerari che conducono il lettore a caccia dei segreti della città. Un libro da leggere tutto d’un fiato o da piluccare, con aneddoti curiosi e divertenti. Utile ai milanesi, per osservare la città e i suoi monumenti con un...
![]() |
Storia e storie di magia in Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
9788822739544 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia e storie di magia in Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
9788822736246 | |
![]() ![]() |
Alla scoperta del volto segreto dell’isola
Un’isola ammantata di misteri e di antiche leggende, frutto di tradizioni pagane e di culti legati alla natura. È una Sardegna magica e stregonesca quella che viene descritta nel 1500 da Antonio de Torquemada. Il viaggiatore spagnolo, nella sua cronaca, racconta le vicende di streghe e di curatrici, dei loro incontri con le consorelle francesi e dei continui contatti con le adoratrici nordiche del Dio Cornuto. Documenti d’archivio e testimonianze del passato conducono il lettore in un viaggio insolito nell’isola, per conoscere le vicende ancora ignote di personaggi femminili legati all’antica religione. Maghe, herbere e streghe: adepte del magico, perseguitate e reiette, costrette a...
L’arte di leggere i numeri che ogni sogno contiene
La cabala napoletana, la famosissima Smorfia, si basa sull’interpretazione e l’abbinamento dei numeri ai sogni, in modo grottesco e satirico, con fantasia e stravaganza. Tra i più tipici abbinamenti numerici ci sono per esempio il 48 (morto che parla), 77 (le gambe delle donne), 25 (il Natale), 90 (la paura), 33 (gli anni di Cristo). «Tutte le cose sono numeri», diceva infatti Pitagora: per il famoso filosofo di Samo i numeri erano delle vere e proprie entità materiali, con un significato magico. Oggi la smorfia a Napoli è più diffusa che mai e questo aiuta a nutrire il suo folclore e le sue tradizioni: è sempre possibile giocare i numeri al lotto, occorre solo affinare e migliorare la...
![]() |
Le incredibili curiosità della Sicilia |
---|---|
Francesco Musolino | |
9788822739070 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità della Sicilia |
---|---|
Francesco Musolino | |
9788822733498 | |
![]() ![]() |
Un viaggio di città in città per comprendere la vera anima dell’isola
La Sicilia è vastissima e contiene ogni genere di contrasto: mare e monti, sole e neve, fasti e povertà, storia e innovazione. Terra stantia e polverosa, ora ricca e rigogliosa, quest’isola è stata la patria del Gattopardo e di diverse famiglie celebri che hanno portato il bel mondo al centro del Mediterraneo. Comprenderla significa mettere da parte preconcetti e dicerie, viaggiare di città in città con gli occhi del turista affamato di curiosità, cibo e facezie, frugando nei palazzi, nel parlato e nelle statue, pronti a cogliere i segnali di mutamento che giungono dalle giovani generazioni che si dedicano con profitto alle cantine, al tessile, alla scoperta della...
La Sardegna è una regione che non si finisce mai di esplorare
L'idea che la Sardegna sia quasi un continente si è consolidata, diventando un luogo comune: quello di una terra in cui è possibile trovare “tutto”, dalle montagne con boschi appenninici al mare caraibico. Attraversandola, nel giro di qualche manciata di chilometri si incontrano scenari tra loro diversissimi. In alcuni paesaggi rivediamo il vecchio West americano, in certi tratti di costa i colori dell’Oceania, tra le dune desertiche di Piscinas, ad Arbus, si respira l’Africa; l'altare preistorico di Monte d'Accoddi a Sassari, con la sua architettura da ziqqurat, ci porta nell'Asia Occidentale, e ancora Sa Stiddiosa, nella Barbagia di Seulo, offre scorci tailandesi, mentre...
![]() |
Storia pettegola di Roma |
---|---|
Giulia Fiore Coltellacci | |
9788822738851 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia pettegola di Roma |
---|---|
Giulia Fiore Coltellacci | |
B081KRFDBG | |
![]() |
Storia pettegola di Roma |
---|---|
Giulia Fiore Coltellacci | |
9788822733429 | |
![]() ![]() |
Curiosità, indiscrezioni e dicerie nelle vicende della Città Eterna
Il pettegolezzo, si sa, è divertente. Se proviamo a mettere insieme la storia ufficiale e le dicerie, la visione d’insieme è sempre sbalorditiva. La storia di Roma non fa eccezione. Essa è fatta soprattutto di leggende e gossip che, tramandati nei secoli, sono diventati “mitici”. Roma nasce così: leggenda vuole che Romolo e Remo siano stati allattati da una lupa, ma il gossip sostiene che la suddetta “lupa” fosse in realtà una prostituta. E se gli imperatori romani sono stati una fonte inesauribile di pettegolezzi, i papi non sono stati da meno. Basterà, fra tutti, fare il nome dei Borgia, un nome diventato sinonimo di perversione e di sregolatezza, fino all’incesto,...
![]() |
I luoghi e i racconti più strani di Napoli |
---|---|
Marco Perillo | |
9788822738745 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I luoghi e i racconti più strani di Napoli |
---|---|
Marco Perillo | |
9788822733412 | |
![]() ![]() |
Monumenti insoliti e dimenticati, vicoli e anfratti da riscoprire, un viaggio tra i segreti di una città infinita
Napoli è una città che non si finisce mai di scoprire. Osservandola oltre le apparenze è possibile imbattersi nella Grecia di Pericle, nella Roma imperiale, nel Medioevo normanno, nella Francia del gotico provenzale, nella Catalogna dei tempi aragonesi, nella Spagna del secolo d oro e in quella dei fasti borbonici. C’è una città pagana e una città sacra, una di sopra e una di sotto, una città occulta ma soprattutto una città infinita, un pozzo senza fondo al quale non ci stanchiamo mai di attingere. Accompagnati da un narratore che è un vero e proprio esploratore urbano, si va alla ricerca di luoghi dimenticati o scomparsi,...
![]() |
I luoghi e i racconti più strani di Bologna |
---|---|
Luca Baccolini | |
9788822738844 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I luoghi e i racconti più strani di Bologna |
---|---|
Luca Baccolini | |
9788822733399 | |
![]() ![]() |
Alla scoperta della “dotta”, lungo un viaggio nei suoi luoghi simbolo
Luoghi inaccessibili. Luoghi accessibili ma poco conosciuti. Segreti legati alle strade, ai palazzi, alle piazze di Bologna, la città italiana a più alta concentrazione di Medioevo e pseudo-Medioevo, grazie alle ricostruzioni in stile (spesso mimetizzate alla perfezione) approntate tra fine Ottocento e inizio Novecento secondo un piano regolatore che ha paragoni soltanto con la Parigi del barone Haussmann. Si parte così alla scoperta di piccoli grandi tesori, dall’antica abitazione dell’Inquisitore, all’affresco (nascosto) più grande di Bologna, fino al salotto della contessa amata da Byron e Leopardi. Una mappa fisica del lato più nascosto della città, un libro da...
![]() |
Alla scoperta di Roma sotterranea |
---|---|
Leonella De Santis | |
9788822738059 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Alla scoperta di Roma sotterranea |
---|---|
Leonella De Santis | |
9788822736222 | |
![]() ![]() |
Luoghi, storie, segreti nascosti nella città
Ci sono molti romani e anche molti turisti che non si accontentano di ammirare i monumenti di Roma più importanti, che con la loro presenza maestosa sono i protagonisti indiscussi di qualunque itinerario. E che scelgono allora di addentrarsi nelle profondità cittadine: luoghi poco noti e affascinanti che alimentano la curiosità ma offrono anche risposte ad alcuni interrogativi su Roma: dove vivevano i romani? Dove pregavano i fedeli delle varie religioni? Come venivano seppelliti i morti? E come erano fatte le prigioni? Per scoprire la vera anima della città bisogna scendere nel sottosuolo della Capitale, dove la Roma antica, quella medievale e quella moderna si incontrano e si ricompongono...
![]() |
Le incredibili curiosità del Friuli |
---|---|
Angelo Floramo | |
9788822738790 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità del Friuli |
---|---|
Angelo Floramo | |
9788822733467 | |
![]() ![]() |
Luoghi nascosti e aneddoti imperdibili di una regione ricca di fascino
Il Friuli è una terra di frontiera, un nodo di confini, storie, sapori e paesaggi: il cuore di un’Europa varia e ricca di civiltà e bellezza. Queste pagine hanno l’ambizione di esplorarne le pieghe più nascoste, non solo parlando della Storia dei grandi, ma anzi, andando a cercare la meraviglia che si nasconde nei simboli e negli antichi rituali di cui sono gelose custodi le pievi antiche della Carnia, oppure errando tra affreschi e mastri dipintori che tra Medioevo ed Età Moderna hanno disseminato il Friuli di una poesia policroma e incantata. Si sveleranno i misteri legati ad antichi labirinti, tavole copte e culti sciamanici, offrendo al lettore il profilo di un...
Rossa, verde, gialla e lilla: Milano si racconta attraverso i colori. Un viaggio lungo le vie metropolitane per scoprire, ancora, una città che non vuole smettere di stupire. Da Molino Dorino a Precotto, da Affori a Rogoredo, da Comasina a San Donato, dallo Stadio di San Siro al Parco Nord: ogni fermata un racconto, una storia, una curiosità. Il villaggio degli spazzini, la Vergine delle Rocce del Borghetto, la scuderia Turner, Villa Mirabello, il Museo del Cinema; una drogheria, una torrefazione, una biblioteca o una tipografia: Milano continua a essere una continua fonte di incontri e ci trasporta lungo un percorso avvincente, insolito, sempre appassionante attraverso la Storia e i suoi protagonisti. Tutte insieme queste storie...
![]() |
Le incredibili curiosità di Genova |
---|---|
Laura Guglielmi | |
9788822738806 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Genova |
---|---|
Laura Guglielmi | |
9788822733436 | |
![]() ![]() |
Uno sguardo su più di mille anni di storia della Superba
Genova, la Superba. Un volo d'uccello su più di mille anni di storia, che racconta tra le altre cose le imprese di Guglielmo Embriaco in Terra Santa, la famosa congiura dei Fieschi, non dimenticando Balilla e la rivolta antiaustriaca del 1746, il Risorgimento e il ruolo di Mazzini, nonché la lotta partigiana. Una città che ha sparso la sua cultura prima nelle colonie del Mediterraneo, poi nelle Americhe con i suoi emigrati. Scrittori, poeti, artisti e viaggiatori, Genova è stata meta per centinaia di anni delle menti migliori che hanno lasciato tante testimonianze sulla città. E poi i suoi cibi, dal mitico pesto alla cima. Senza dimenticare i cantautori e i comici. Uno sguardo...
![]() |
Le incredibili curiosità di Venezia |
---|---|
Lara Pavanetto | |
9788822738035 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Venezia |
---|---|
Lara Pavanetto | |
9788822733382 | |
![]() ![]() |
Una città dall’inesauribile bellezza, i cui angoli celano storie ancora da scoprire
C’è un universo di vicende particolari e misteriose sulla storia di Venezia, nascoste in documenti d’archivio inediti o poco conosciuti. Solo per citarne alcune: il piede del Tetrarca lasciato in Oriente e ritrovato nel 1966, la figura misteriosa del medico e mago Leonardo Fioravanti coinvolto in un efferato delitto, Casanova innamorato del castrato Bellino, la paura, negli ultimi anni del Quattrocento, della fine del mondo e del diluvio universale, il frate di San Giobbe sepolto vivo in chiesa dai suoi stessi confratelli. Ma anche Giustina Renier Michiel, la donna che per prima tradusse Shakespeare in italiano, il teatro dell’Opera e il mondo degli...