Gli imperatori del Giappone

In uscita il: 31/10/2025
 
€ 14,90
Cop. flessibile  € 14,90

La storia degli imperatori del Giappone, tra leggenda e realtà: uno sguardo vivido
e originale sulla cultura e l’identità del paese del Sol Levante.

Tra gli argomenti trattati:

I due corpi del Tennō
Himiko
Gli imperatori leggendari
Heian
Meiji il Grande
Akihito e Michiko
Naruhito e Masako
I tre santuari di palazzo
Le regalìe imperiali
I soldi dell’imperatore

Storia e segreti della dinastia più antica del mondo

Quanto conta oggi il Trono del Crisantemo, occupato dagli imperatori che simboleggiano da una remota antichità lo spirito più profondo del Giappone? Antonio Moscatello propone un’opera unica nel suo genere, che ripercorre la storia della più antica dinastia ereditaria ancora esistente al mondo e dei suoi protagonisti. Politica, religione, mitologia e cultura si intersecano in una narrazione coinvolgente e documentata, che dai leggendari albori dell’imperatore Jinmu giunge fino ai giorni nostri. Rivivono in queste pagine figure come Suiko, promotrice del buddhismo e delle riforme alla base del moderno Stato giapponese; Go-Daigo, protagonista della lunga guerra civile in opposizione allo shogunato; Meiji, fautore della modernizzazione e occidentalizzazione del Giappone; Hirohito, controverso imperatore della seconda guerra mondiale. Questo libro, inoltre, non si limita a raccontare la storia misteriosa del Trono del Crisantemo, ma descrive rituali e funzionamento di un’istituzione che definisce l’identità giapponese, fornendo così una lente privilegiata per comprendere gli aspetti più profondi della cultura nipponica. 

ISBN: 9788822796806 - Pagine: 416 - I volti della storia n. 837 - Argomenti: Storia - Saggistica - Storia
Condividi: 

Potrebbero piacerti anche...