Novità


La storia degli imperatori del Giappone, tra leggenda e realtà: uno sguardo vivido
e originale sulla cultura e l’identità del paese del Sol Levante.

Tra gli argomenti trattati:

I due corpi del Tennō
Himiko
Gli imperatori leggendari
Heian
Meiji il Grande
Akihito e Michiko
Naruhito e Masako
I tre santuari di palazzo
Le regalìe imperiali
I soldi dell’imperatore

Storia e segreti della dinastia più antica del mondo

Quanto conta oggi il Trono del Crisantemo, occupato dagli imperatori che simboleggiano da una remota antichità lo spirito più profondo del Giappone? Antonio Moscatello propone un’opera unica nel suo genere, che ripercorre la storia della più antica dinastia ereditaria ancora esistente al mondo e dei suoi...

Il libro ideale per scoprire i mille volti della Sicilia nella storia, tra luci e ombre, arte, letteratura, cultura popolare e personaggi leggendari, ma anche usi e costumi nei secoli.

Tra gli argomenti trattati:


• Il tiranno Falaride e il suo toro infuocato
• Il Castello Incantato di Sciacca
• La grande crepa al Castello di Pietrarossa
• La leggenda di Eliodoro e ’u liotru
• La leggenda dei faraglioni di Aci Trezza
• La leggenda del Crocifisso di Papardura
• La leggenda di Colapesce
• Il leggendario Genio di Palermo
• La leggenda della vecchia dell’aceto
• Il mito di Anapo e Ciane

La Sicilia è la terra in cui millenni di culture diverse si incontrano: scopriamole viaggiando nei luoghi
 e nelle epoche che hanno segnato...

Bestseller del New York Times

Non guarderete più alla seconda guerra mondiale con gli stessi occhi

La vera storia di un complotto che avrebbe potuto cambiare le sorti della lotta al nazismo, una spy story incredibile ma tremendamente reale.

«Un’esperienza di lettura eccezionale e memorabile... dall’inizio alla fine.»
Bookreporter.com

Il piano segreto di Hitler per uccidere Roosevelt, Stalin e Churchill


Nel 1943, mentre la guerra contro la Germania nazista finalmente volgeva a favore degli Alleati, il presidente americano Franklin D. Roosevelt decise per la prima volta di incontrare faccia a faccia Josif Stalin e Winston Churchill. Nel vertice che si tenne a Teheran, lontano dai fronti bellici più caldi, i tre capi di stato...

Un thriller storico a tinte dark che ci regala una nuova visione di Raffaello Sanzio.

«Tutto il fascino di un romanzo
che sa catturare l’attenzione dei lettori.»

«Un giallo storico di straordinaria potenza narrativa.»


Un pittore con un segreto, una spia inafferrabile, e un destino scritto nello zodiaco

Per anni Martino e Clarizia sono stati addestrati nel Palazzo di Urbino per assolvere a un compito vitale per il ducato: interpretare il doppio ruolo di Raphael Urbinas, sommo artista richiesto presso tutte le corti d’Italia, e dello Scorpio Major, spia abilissima nei travestimenti e pronta a uccidere con ogni arma e veleno. Messer Ludovico Odasio in persona, primo consigliere del duca Guidubaldo, ha curato la loro formazione,...

La vita nei millenni della «perla dell’occidente mediterraneo»: oltre i cliché turistici, tutto quello che c’è da sapere sulla storia di un’isola unica e meravigliosa.

Tra gli argomenti trattati:


I primi uomini in Sardegna
I monumenti del nuragico classico
L’egemonia punica tra il VI e il III secolo a.C.
Il caso Scauro tra clientele e corruzione sul finire dell’età repubblicana
Il periodo bizantino tra le lettere di Gregorio Magno
La nascita dei giudicati sardi
L’occupazione aragonese di Cagliari
I primi tempi degli Asburgo, tra nuovi equilibri e scorrerie
Il partito sardo d’azione come esito della Grande Guerra
L’isola negli anni dell’Anonima sequestri sarda

Dalle culture prenuragiche ai quattro giudicati, dagli...

Il lato oscuro e misterioso di Venezia

Tra canali e misteri: alchimia, magia, simboli nascosti e figure leggendarie rivelano il volto occulto di Venezia


Un viaggio attraverso la storia e i luoghi di Venezia, alla ricerca delle tracce nascoste tra calli e canali di alchimia, occultismo, magia, astrologia, credenze popolari, ciarlataneria, negromanzia, cabala e arti divinatorie. Simboli arcani, segni dimenticati e fraintesi, che raccontano antichi misteri e personaggi dal fascino immortale. Dalle oscure allegorie medievali scolpite a San Marco alla figura controversa e ammaliante di Casanova, dagli alchimisti all’editoria magica rinascimentale, dalla stregoneria agli indovini e medici esoterici di epoca barocca, Luca Colferai...

Un viaggio nella memoria viva di una città sempre in cammino

Milano e le sue vie: un tesoro di storia, arte e cultura troppo spesso nascosto.


Le strade di una città conservano sulla loro “pelle” i segni della Storia. Una Storia fatta non solo di grandi eventi destinati a entrare nei libri e nelle cronache, ma anche da uomini e donne comuni, vera anima di ogni grande centro urbano. Storia di Milano in 100 strade è un articolato e sorprendente itinerario lungo le vie e le piazze del capoluogo lombardo, che racconta secoli di culture, vita quotidiana e trasformazione economica e sociale. Dal salotto cittadino di piazza Duomo e della Scala al nuovo sviluppo delle periferie nel XXI secolo, dalle tracce dei Visconti ai luoghi dei Promessi...

Una straordinaria galleria di luoghi, epoche, storie e personaggi per raccontare Napoli oltre i luoghi comuni

«Dovunque sono andato nel mondo, ho visto che c’era bisogno di un poco di Napoli.»
Luciano De Crescenzo


Napoli è mille colori come vuole il cliché, ma anche mille epoche diverse. Questo libro ci accompagna tra le strade, le piazze e i palazzi della città, per riscoprire la sua storia e la sua anima più profonda viaggiando avanti e indietro nel tempo. Dalla Neapolis greca al fermento medievale e alla vivacità barocca, dall’Illuminismo partenopeo al Novecento industriale, ogni capitolo è una tappa in un racconto emozionante fatto di aneddoti, di rivoluzioni, di personaggi, di lingue e culture, di battaglie e di innovazioni, di...

Le gemme più belle e perfette del mondo raccontano la storia universale dell’avidità e della bellezza attraverso i secoli.

Un’aura di sconvolgente mistero circonda i gioielli più preziosi, simboli del potere e al centro di intrighi, cospirazioni, ambizioni smisurate e colossali fallimenti.

Una storia di pietre preziose e maledette


Gli esseri umani non hanno esitato a tradire, rubare, assassinare, e persino a provocare guerre e colpi di Stato, per gioielli come il diamante Hope, la perla Peregrina, il Koh-i- Noor, il Regente, la tiara perduta dei Romanov o la collana di Maria Antonietta. La loro aura di mistero ha stregato interi popoli e attraversato le epoche e i regni. Sono sopravvissuti a rivoluzioni, incendi e saccheggi per...

Un autore da oltre un milione di copie

Tradotto in 40 paesi
Vincitore del Premio Bancarella


«Lo scrittore italiano di libri storici più venduto nel mondo.»

Il Venerdì di Repubblica

Dall'autore della saga bestseller I Medici 

Tra veleni, intrighi, spie e pirati, Venezia è sotto attacco. Una misteriosa figura farà di tutto per difenderla, ma chi si cela dietro la sua maschera?


All’inizio del Seicento, la Serenissima sembra avere i giorni contati: gli Uscocchi, i feroci pirati dell’Adriatico tagliatori di teste, saccheggiano e predano le galee veneziane, protetti dalla longa manus dell’arciduca d’Austria, mentre in città un fosco personaggio – che si fa chiamare lo Spettro di Venezia – agisce indisturbato per riparare i...

Dall’autore del bestseller Il comandante di Auschwitz, pluripremiato dalla critica e dal pubblico.

«Thomas Harding è un ricercatore e un narratore di prim’ordine.»
Daily Express

«L’ho divorato... Straordinario e assolutamente avvincente.»
Edmund de Waal

«Non riesco a esprimere quanto mi abbia commosso. Molto più di un semplice libro.»
Allan Little

Nello scenario della Firenze occupata dai nazisti, la drammatica e sconvolgente storia dell’assassinio delle parenti italiane di Einstein, una barbara vendetta rimasta impunita per anni.

3 agosto 1944
. Un’unità della Wehrmacht irrompe a Villa il Focardo, nella campagna fiorentina di Rignano sull’Arno. Tre donne vengono brutalmente uccise: sono le sorelle Luce e Anna Maria...

La battaglia segreta dell'arte

Rose Valland, la spia che combatté in prima linea per liberare Parigi e salvò l’arte europea


«Michelle Young getta nuova luce sull’eroica curatrice francese Rose Valland... Young, giornalista pluripremiata, ha uno stile energico e romanzesco... Caratterizzato da colpi di scena drammatici e dettagli vividi che esaltano gli eventi storici.»

New York Times Book Review

Da curatrice museale a eroina della Resistenza, la storia della donna che si infiltrò fra i nazisti e sventò il più grande furto d’arte di sempre.

Dalla Parigi prebellica, patria di geni come Picasso, Coco Chanel, Le Corbusier
e Frida Kahlo, agli anni bui della guerra e della barbarie nazista, Rose Valland fu straordinaria...

In uscita in contemporanea con la serie Monster. La storia di Ed Gein

Vita e crimini del serial killer che ha ispirato Psycho e Il silenzio degli innocenti

La scia di sangue e i macabri trofei umani che sconvolsero l’America e che hanno ispirato
il grande cinema.

Dopo il successo di Serial killer, Ruben De Luca ci farà entrare nella testa di uno degli assassini più folli e inquietanti di tutti i tempi.

Prefazione di Roberta Bruzzone


A lui si rifanno personaggi indimenticabili e agghiaccianti come Norman Bates in Psycho o Buffalo Bill nel Silenzio degli innocenti, e la sua figura disturbante ha ispirato canzoni, romanzi, opere d’arte. Eppure Ed Gein, il “macellaio di Plainfield”, non è stato uno dei serial killer più...

In prima linea contro Cosa Nostra: un racconto mozzafiato delle operazioni di polizia che hanno colpito la mafia.

13 poliziotti, 13 protagonisti, 13 anni di lotta senza quartiere, un’unica grande battaglia per la giustizia.


«La tigre esce dalla gabbia. Destinazione la Fluviale sull’Isola Tiberina. Claudio sedeva davanti, accanto all’autista. Controllava il viavai sul marciapiede e teneva la pistola appoggiata sulla coscia. Nello specchietto retrovisore, Masino era una figura minuta e tremula. Tommaso Buscetta aveva delle viti metalliche sottopelle. Aveva commesso omicidi. Aveva estorto denaro. Aveva contrabbandato tabacchi. Aveva venduto stupefacenti. Gli avevano strappato dei familiari come avessero strappato brandelli di carne dal...

Un autore da oltre un milione e mezzo di copie

«Non si può fare a meno di appassionarsi alla narrazione di Andrea Frediani.»
Il Messaggero

«Nella narrazione Frediani predilige tenere il pubblico con il fiato sospeso grazie a un ritmo e a una cadenza serrata, tipica di romanzieri quali Ken Follett, Valerio Massimo Manfredi e Michael Crichton.»
Corriere della Sera

«Andrea Frediani accompagna i lettori senza perdersi in luoghi comuni e tenendo fede alla correttezza della ricostruzione storica.»
la Repubblica

Una sfida millenaria tra due rami dinastici per il controllo della più devastante arma dell’antichità

Nell’Atene del V secolo a.C., devastata da peste, carestie e guerre, Menas scopre per caso un’arma potentissima: un...

Dall’autore del bestseller Volontario ad Auschwitz
 la storia vera del procuratore ebreo pronto a sacrificare
tutto pur di ottenere giustizia nella Germania del dopoguerra

La vera storia di Fritz Bauer, il procuratore ebreo che perseguì i crimini degli uomini di Hitler


Fritz Bauer, magistrato
e giurista perseguitato da Hitler, tornò in Germania nel 1946. Voleva che tutti i nazisti fossero giudicati per i loro crimini: non avrebbe 
mai immaginato di doversi scontrare con un Paese che voleva soltanto seppellire il passato.

«Inquietante...
Una biografia avvincente e ben documentata.»
The New York Times

«Fairweather racconta questa storia con chiarezza e ritmo impressionanti... Un racconto che si legge in modo...

Una storia vera di sofferenza, tolleranza e speranza. Un racconto che insegna a vedere la luce
anche nei momenti più bui. 

Gidon Lev aveva solo sei anni quando venne internato nel campo di concentramento di Theresienstadt. Ventisei membri della sua famiglia, tra cui suo padre e i nonni, furono uccisi durante l’Olocausto, solo lui e la madre sopravvissero. Nonostante un destino così tragico, Gidon era determinato a costruirsi una vita piena di avventure e di amore. Ed è proprio quello che ha fatto. Ero il n. 885. La mia vita dopo la Shoah racconta la sua esistenza fuori dal comune, dalla riconciliazione con un passato così doloroso all’accettazione di questo dono unico chiamato vita. Gidon non ha mai dato per scontato neanche un...

Violenza, terrorismo nero, neofascismo in Italia dal Dopoguerra a oggi

Fin dal Dopoguerra l’Italia è stata minacciata da trame golpiste, terrorismo neofascista e nostalgie reazionarie radicate anche in diversi settori delle istituzioni e della società civile. In Destra estrema e destra criminale Gianluca Barbera offre una panoramica chiara e completa delle sigle, dei tentativi di colpo di stato, degli attentati, delle violenze e dei misteriosi legami internazionali e nazionali che hanno messo sotto attacco la nostra democrazia costituzionale, tracciando un filo nero che arriva fino a oggi. Da piazza Fontana alla stazione di Bologna, passando per piazza della Loggia, le bombe sui treni e gli assassini di tanti servitori fedeli della...

Un intrigo internazionale raccontato in presa diretta

Prefazione di Fiorenza Sarzanini

Il 27 giugno 1980
, un aereo DC-9 della compagnia Itavia precipita tra Ponza e Ustica, causando la morte di tutte le 81 persone a bordo. Che cosa accadde veramente nei cieli sopra il Tirreno in quel fatidico giorno? Massimo de Angelis si trovava a Ustica per lavoro, testimone indiretto di una tragedia da sempre circondata da troppi misteri. Da allora non ha mai smesso di indagare, scrutando sotto la fitta cortina di menzogne che si è addensata negli anni e combattendo contro pedinamenti, minacce, furti e attenzioni indesiderate dei servizi segreti. 
In equilibrio costante tra racconto personale, narrazione storica e inchiesta, questo libro...

Un grande thriller

Marzo 1938
. L’Europa sente avvicinarsi la guerra e gli eserciti sono alla ricerca spasmodica di un’arma decisiva.
Berlino. La politica razziale di Hitler sta spingendo i più grandi scienziati tedeschi a fuggire dal Paese per evitare la deportazione. È una scelta disastrosa, perché comporta un profondo ritardo nella corsa alla tecnologia nucleare in campo bellico. Così, dietro suggerimento di Himmler, il Führer autorizza il fisico Werner Karl Heisenberg a scrivere una lettera al giovane collega italiano Ettore Majorana, noto per i suoi contributi teorici alla fisica nucleare e particellare, affinché lo raggiunga in segreto a Lipsia per proseguire le sue ricerche di quantistica.
Roma. Carlos Maurer, un agente dei...