|
Il libro segreto di Dante |
|---|---|
| Francesco Fioretti | |
| 9788854132252 | |
|
|
Il libro segreto di Dante |
|---|---|
| Francesco Fioretti | |
| 9788854176676 | |
|
Il più grande esordio editoriale degli ultimi anni
Intrighi, teoremi, sorprendenti rivelazioni sul poema più importante di tutti i tempi.
Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Tormentati da questo dubbio, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine per fare chiarezza su quanto è accaduto. Cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena e intanto si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini, scoprendo che molti nutrivano una profonda avversione per il poeta....
|
Novelle per un anno |
|---|---|
| Luigi Pirandello | |
| 9788854140394 | |
|
|
Novelle per un anno |
|---|---|
| Luigi Pirandello | |
| 9788854191990 | |
|
Scialle nero • La vita nuda • La rallegrata • L’uomo solo • La mosca • In silenzio • Tutt’e tre • Dal naso al cielo • Donna Mimma • Il vecchio Dio • La giara • Il viaggio • Candelora • Berecche e la guerra • Una giornata • Appendice: Novelle sparse
A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
Nelle Novelle per un anno, che Pirandello iniziò a raccogliere in volume nel 1922, lo sguardo penetrante dello scrittore agrigentino si annida nel grigiore della normalità, nell’esistenza quotidiana, squarcia le cortine del perbenismo, frantuma le rigide maschere che nascondono i veri, incerti lineamenti, si muove in una varietà multiforme di ambienti, sonda le profondità della psiche, incrina le false certezze. E libero, imprevedibile come la...
|
Tutti i romanzi |
|---|---|
| Luigi Pirandello | |
| 9788854140363 | |
|
|
Tutti i romanzi |
|---|---|
| Luigi Pirandello | |
| 9788854191983 | |
|
L’esclusa • Il turno • Il fu Mattia Pascal • Suo marito • I vecchi e i giovani • Quaderni di Serafino Gubbio operatore • Uno, nessuno e centomila
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
Fin dal primo romanzo, L’esclusa (1901), i personaggi della narrativa pirandelliana tracciano il grafico della solitudine e dell’alienazione dell’individuo di fronte a una realtà contraddittoria, inafferrabile, inconoscibile, priva di punti di riferimento. Ognuno a suo modo esemplifica o denuncia la sconcertante inquietudine, lo scacco, la sconfitta che nascono dall’impossibilità di sapere, di prevedere, di dominare. E l’autore delinea questa accidentata geografia di naufragi esistenziali con quella «pietà spietata» che rappresenta l’ingrata...
|
La mano sinistra di Satana |
|---|---|
| Roberto Genovesi | |
| 9788854140158 | |
|
Un grande thriller di Roberto Genovesi
Londra, 1888. Un uomo ha il potere di vedere efferati delitti del passato. Wilfred Gayborg è infatti un investigatore diverso da tutti gli altri. È uno psicometrista capace di “vedere” la storia di un’arma del delitto stringendola tra le mani. Tutti a Scotland Yard lo guardano con sospetto per le sue azzardate tecniche d’indagine, che si muovono nella zona d’ombra tra scienza e magia. Eppure Gayborg, grazie alle sue inquietanti scoperte, che risolvono sorprendentemente casi di efferati omicidi, occupa le pagine dei quotidiani. È un uomo dal passato tragico, segnato dalla morte, un’anima che vive nell’ombra, non concede nulla ai sentimenti e si mischia solo con le prostitute che popolano le vie...
Un autore da 1 milione di copie
Una trilogia sulla vita e le gesta di Giulio Cesare
3 romanzi in 1
Andrea Frediani, uno dei più affermati autori italiani di romanzi storici, ripercorre la vita e le gesta di Cesare.
Frediani ridisegna con impeccabile verosimiglianza storica, ma allo stesso tempo con una sorprendente potenza narrativa, le epiche battaglie che lo hanno reso leggenda, gli amori, le passioni… Dall’incontro d’infanzia con Labieno, che al fianco di Cesare combatterà fin dalle prime campagne militari, alla loro separazione; dal passaggio del Rubicone, con cui il dittatore prenderà possesso della penisola, alla lotta contro Pompeo; dalla grande vittoria di Farsalo alla campagna africana e infine a quella iberica; la...
|
La strage |
|---|---|
| Vito Bruschini | |
| 9788854138247 | |
|
Milano, 12 dicembre 1969. Una bomba deflagra con violenza inaudita, uccidendo sul colpo dodici persone e ferendone quasi novanta. Un mistero ancora irrisolto.
Milano, piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Nella sede centrale della Banca dell'Agricoltura, gremita di gente, una bomba deflagra con violenza inaudita, uccidendo sul colpo dodici persone e ferendone quasi novanta. Sono passati oltre quarant'anni dalla strage, eppure di quell'attentato, che segnò una frattura insanabile nella storia recente dell'Italia dando il via alla terribile stagione della “strategia della tensione”, si continua a parlare. Molti interrogativi non hanno ancora trovato una risposta: perché, fin dalle prime ore, furono accusati gli anarchici? Chi aveva interesse...
|
Il fuoco - Forse che sì forse che no |
|---|---|
| Gabriele D'Annunzio | |
| 9788854138421 | |
|
A cura di Gianni Oliva
Saggio introduttivo di Giovanni Antonucci e Gianni Oliva
Edizioni integrali
In una Venezia misteriosa e incantevole Stelio Effrena e la Foscarina (in realtà D’Annunzio e la Duse) coltivano ne Il fuoco l’idea di un teatro liberato dalle convenzioni borghesi e restituito ai grandi spazi aperti (come nella tradizione greco-romana), in cui si coniugano parola, musica, danza e canto. Forse che sì forse che no (1910), ultima prova narrativa in senso stretto di D’Annunzio, è il romanzo della modernità: come un novello Icaro, Paolo Tarsis, il protagonista, sogna di oltrepassare i limiti umani confidando nel futuro della tecnologia. Passioni, ardimento e follia si intrecciano in un tessuto narrativo denso di episodi e di...
|
Il guardiano |
|---|---|
| Massimo Lugli | |
| 9788854138124 | |
|
Un samurai folle. Una setta che semina morte. Chi si nasconde dietro la misteriosa Scuola dei senza nome?
«Lugli ha fiato narrativo, ha tenuta, appassiona.»
Giovanni Pacchiano, Il Sole 24 Ore
Corpi mutilati, sezionati, irriconoscibili, vittime di una mano esperta e priva di esitazioni. Un macabro spettacolo di fronte al quale la polizia brancola nel buio. Chi si diverte a uccidere seguendo un rituale tanto preciso e spietato? E qual è l’inspiegabile movente? Le indagini sembrano a una svolta quando si fa strada l’ipotesi di un serial killer, un camionista francese, chiamato il “Macellaio”, ricercato in patria per un omicidio simile. Ma Marco Corvino, che segue per il suo giornale questa pista, comincia a nutrire dei dubbi quando,...
|
Il messaggio segreto delle stelle cadenti |
|---|---|
| Max Giovagnoli | |
| 9788854138049 | |
|
Un viaggio può cambiare il tuo destino?
Giuspe ha sedici anni e un passato difficile alle spalle, trascorso tra orfanotrofi, case famiglia e la violenza della Roma dei palazzoni e dei cavalcavia. Soffre di un disturbo strano e poco conosciuto, che a volte lo rende impenetrabile e aggressivo. Ma ha una grande passione: i colori che nella notte, insieme ai suoi amici writer, spruzza con le bombolette sui muri del centro. Aprile è il suo professore, un trentenne pieno di debiti che colleziona amori sbagliati o impossibili e disavventure da dimenticare. Le loro storie sono destinate a intrecciarsi ben oltre i banchi di scuola, quando un giorno, all’insaputa di tutti, partono insieme per l’Irlanda. Incontri inattesi, situazioni tragicomiche,...
|
Liolà - I giganti della montagna |
|---|---|
| Luigi Pirandello | |
| 9788854138797 | |
|
|
Liolà - I giganti della montagna |
|---|---|
| Luigi Pirandello | |
| B077MT94DZ | |
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
Liolà, protagonista dell’omonima commedia d’ambiente siciliano, è uno spensierato dongiovanni, privo di senso etico e pieno di gioia di vivere, che viene coinvolto da Tuzza, la donna che ha messo incinta, in un bieco inganno ai danni di zio Simone. La giovane vorrebbe infatti sposare l’anziano signore benestante e ottenere denaro e status sociale. Liolà, immune dalla brama di benessere materiale, non si lascerà però circuire e infrangerà le regole della moralità comune pur di non dare man forte a Tuzza. I giganti della montagna, dramma incompiuto il cui ultimo atto fu dettato dallo scrittore ormai in fin di vita al figlio Stefano, rappresenta la morte del teatro. I giganti sono infatti i...
|
Il Corsaro Nero |
|---|---|
| Emilio Salgari | |
| 9788854138919 | |
|
|
Il Corsaro Nero |
|---|---|
| Emilio Salgari | |
| 9788822751669 | |
|
|
Il Corsaro Nero |
|---|---|
| Emilio Salgari | |
| B077V5Q9N4 | |
A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
«Uomini del mare! Uditemi! Io giuro su Dio, su queste onde che ci sono fedeli compagne e sulla mia anima, che non avrò bene sulla terra finché non avrò vendicato i miei fratelli uccisi da Wan Guld! Che le folgori incendino la mia nave; che le onde mi inghiottano assieme a voi; che i due corsari che dormono sotto queste acque, negli abissi del Gran Golfo, mi maledicano; che la mia anima sia dannata in eterno, se io non ucciderò Wan Guld e sterminerò la sua famiglia come egli ha distrutto la mia!». Con questo tremendo giuramento il conte di Ventimiglia, divenuto il Corsaro Nero, uno dei personaggi più suggestivi creati dalla fantasia di Salgari, promette di vendicare la propria famiglia...
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
In Pensaci, Giacomino! si intrecciano alcune delle più tipiche tematiche pirandelliane. Il professor Toti vuol sposare la giovane Lillina, incinta di Giacomino: è disposto a vivere in un ménage à trois pur di garantirle, una volta morto, la propria pensione e gabbare lo Stato; bisognerà però fare i conti con il perbenismo della provincia siciliana. Lumie di Sicilia, prima opera di Pirandello a essere rappresentata in teatro, narra la storia di Micuccio e della sua amata Teresina. È stato lui, umile suonatore, a scoprire le doti canore della ragazza e ad aiutarla a raggiungere il successo, ma quando la rincontra, ormai corrotta e dissoluta, viene da lei bistrattato e umiliato. La giara è...
|
Sandokan. I pirati della Malesia |
|---|---|
| Emilio Salgari | |
| 9788854138902 | |
|
|
Sandokan. I pirati della Malesia |
|---|---|
| Emilio Salgari | |
| 9788822757357 | |
|
|
Sandokan. I pirati della Malesia |
|---|---|
| Emilio Salgari | |
| B077V9Y9N2 | |
A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
Sandokan, la Tigre della Malesia, l’eroe salgariano per eccellenza, ritorna in questo romanzo nel ruolo di vendicatore degli oppressi, più invincibile e invulnerabile che mai. Con il fido Yanez, la Tigre della Malesia decide di muoversi per liberare il prode Tremal-Naik, bengalese che ama Ada ed è prigioniero di Lord James Brooke, il despota inglese nemico mortale dei pirati malesi. La lotta fra Sandokan e il «rajah bianco» di Sarawak costituisce il leitmotiv di un avvincente romanzo in cui Salgari raggiunge il massimo equilibrio fra la trama avventurosa, le vicende sentimentali e le azioni guerresche.
«Alta era la sua fronte, scintillante lo sguardo, sottili le labbra, atteggiate ad un...
|
I racconti |
|---|---|
| Italo Svevo | |
| 9788854139008 | |
|
A cura di Mario Lunetta
Edizioni integrali
Incoraggiato dal genio di James Joyce, e sostenuto da Montale in un momento in cui era ignorato dalla critica, Ettore Schmitz, in arte Italo Svevo, è oggi considerato uno dei più importanti narratori italiani del primo Novecento. Questo volume raccoglie i racconti che scrisse nell’arco della sua intensa attività letteraria, stroncata dal terribile incidente stradale in cui perse la vita il 13 settembre del 1928. Da La tribù (1897) a Il vecchione, rimasto incompiuto e pubblicato postumo, passando per testi come L’assassino di via Belpoggio (1890), La madre (1924), Una burla riuscita (1926), Vino generoso (1927), l’antologia riassume tutte le tematiche che hanno contraddistinto l’opera del...
|
I vecchi e i giovani |
|---|---|
| Luigi Pirandello | |
| 9788854138827 | |
|
|
I vecchi e i giovani |
|---|---|
| Luigi Pirandello | |
| B077MNLL81 | |
A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
Pubblicato in volume per la prima volta nel 1913, I vecchi e i giovani voleva essere il romanzo epocale di Pirandello: al centro della narrazione sono le vicende della famiglia dei Laurentano negli anni Novanta dell’Ottocento, nel periodo della creazione dei Fasci siciliani dei Lavoratori e delle lotte di classe tra i clericali e i sostenitori del nuovo regime liberale. Il contrasto generazionale tra i padri, che hanno fatto l’Unità, e i figli, che vedono nel loro conservatorismo la gretta difesa di ideali e interessi obsoleti, l’emergere della nuova borghesia capitalista, il naufragio dello spirito di rinnovamento che animava il Risorgimento: i protagonisti del romanzo incarnano le istanze...
|
Il turno |
|---|---|
| Luigi Pirandello | |
| 9788854138810 | |
|
|
Il turno |
|---|---|
| Luigi Pirandello | |
| B077MNQTDT | |
A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
Ne Il turno, pubblicato nel 1902, l’irrazionale caso, lieve e dispettoso, si diverte a vanificare le ambizioni di un padre per la figlia e trionfa con toni di divertita ironia. Don Marcantonio Ravì progetta infatti di dare in sposa la giovane e bella figlia Stellina all’anziano e facoltoso don Diego Alcozèr, già quattro volte vedovo: solo a seguito di una girandola di equivoci la ragazza, nel frattempo diventata ricca, potrà mandare a monte i piani del padre e coronare il suo vero sogno d’amore. Il turno è un importante tassello della filosofia pirandelliana, secondo cui la realtà è nel suo profondo inconoscibile: una legge segreta disegna per l’uomo capricciose volute di sconcertanti...
|
Ultime lettere di Jacopo Ortis |
|---|---|
| Ugo Foscolo | |
| 9788854136854 | |
|
|
Ultime lettere di Jacopo Ortis |
|---|---|
| Ugo Foscolo | |
| 9788854181533 | |
|
Premessa di Eraldo Affinati
A cura di Paolo Mattei
Edizione integrale
Con i suoi contenuti e con il suo stile questo libro ha dato inizio alla prosa italiana moderna. Impostato come un romanzo epistolare lirico, incentrato sulla drammatica vicenda sentimentale del giovane protagonista, perdutamente innamorato – fino alla soluzione estrema del suicidio – di una donna promessa a un altro, l’Ortis è al tempo stesso un romanzo epico, in cui il giovane Foscolo volle esprimere la propria crisi politica, filosofica ed esistenziale. Una crisi scaturita dal contrasto insanabile tra natura e storia, tra l’amore per la donna e l’aspirazione alla gloria, tra il bisogno di pace e il tumulto delle passioni.
|
Tutti i romanzi e i racconti |
|---|---|
| Italo Svevo | |
| 9788854125568 | |
|
|
Tutti i romanzi e i racconti |
|---|---|
| Italo Svevo | |
| 9788854192034 | |
|
• Una vita
• Senilità
• La coscienza di Zeno
• I racconti
A cura di Mario Lunetta
Edizioni integrali
Una vita è il primo passaggio obbligato per entrare in quella sorta di “presa di coscienza”, individuale e collettiva, della crisi della cultura e dei valori dell’uomo europeo, che i romanzi di Svevo in qualche modo rappresentano. Nel racconto di un’esistenza che si svolge tutta all’insegna del non vivere, si scontrano la poetica del verismo e del naturalismo, l’oggettività con cui vengono descritti ambienti e tematiche sociali con la tensione, tutta nuova, dell’introspezione psicologica e autobiografica. La parabola esistenziale di un sognatore, implacabile analizzatore di se stesso, negato all’azione e quindi destinato...
|
Il mio angelo segreto |
|---|---|
| Federica Bosco | |
| 9788854133952 | |
|
|
Il mio angelo segreto |
|---|---|
| Federica Bosco | |
| 9788822738509 | |
|
L'autrice più amata dalle lettrici italiane
«Avevo attraversato il tunnel ed ero tornata indietro. Da sola.» Da quel terribile giorno di febbraio, quando il mare l’ha inghiottita, il tempo per Mia si è fermato. Dal sonno profondo in cui è precipitata e da cui sembra non volersi ridestare, Mia si sente però al sicuro. Il suono di una voce che lei conosce bene la avvolge e la protegge, la tiene lontana da qualsiasi sofferenza e la trasporta in una sorta di sogno, in cui può sentirsi ancora vicina a chi ama. Quella voce è più forte di tutte le altre che ha intorno e che la chiamano, cercando in ogni modo di farle aprire gli occhi. Ma lei non ha alcuna intenzione di tornare alla sua vita di un tempo. Finché, dopo quasi due mesi, Mia...
|
Storia di una capinera |
|---|---|
| Giovanni Verga | |
| 9788854134119 | |
|
|
Storia di una capinera |
|---|---|
| Giovanni Verga | |
| B079B8TNH4 | |
|
Storia di una capinera |
|---|---|
| Giovanni Verga | |
| 9788854189447 | |
|
Edizione integrale
A cura di Sergio Campailla
Lontano dai temi del verismo cari a Verga, considerato a suo tempo una polemica denuncia della condizione femminile, Storia di una capinera, adattato per il cinema da Zeffirelli, è piuttosto un grande dramma intimo, sentimentale, umano, spinto fino all’eccesso.
Scritto nel 1869 e pubblicato in volume nel 1871, questo romanzo di Verga, ispirato a una storia vera, ha goduto e continua a godere di una straordinaria fortuna. La giovane Maria, costretta dal padre alla vita del convento pur senza vocazione, scrive all’amica Marianna lettere che testimoniano il suo turbamento di giovane novizia. Maria riscopre nuovi orizzonti in contrasto con la vita monacale e soprattutto l’amore che, osteggiato...