Novità


Una storia travolgente ambientata durante la seconda guerra mondiale

Max Wolff è un soldato del Reich. Ha aderito alla causa nazista con tutto sé stesso, arruolandosi e combattendo in prima linea senza risparmiarsi. Fino al giorno in cui, ferito al fronte, ha ottenuto un congedo ed è tornato a casa. Ad attenderlo c’è sua madre. E un segreto. Mossa a pietà, la donna ha offerto ospitalità a due giovani ebree, che tiene nascoste nella soffitta della loro casa. Max è sconvolto dalla notizia: il gesto di sua madre rappresenta un tradimento verso tutto ciò in cui crede. Ha dedicato la vita alla causa del Reich, combattendo per espiare la vergogna di un padre condannato per le idee contrarie a quelle di Hitler. Non ha scelta: deve consegnare...

Autrice del bestseller La custode dei profumi perduti

Marocco, 1941.
Josie ha raggiunto Casablanca insieme alla famiglia in fuga dalla Francia, ormai stremata dall’occupazione nazista. Ha solo dodici anni ma ha già imparato a sue spese quanto la vita possa essere dura. Per questo il sole abbagliante, i colori e i profumi della nuova casa la riempiono di meraviglia. I problemi sembrano lontanissimi e Josie è stregata dalla bellezza travolgente del posto. Ma presto arriva una nave diretta in America, sulla quale i suoi genitori sono riusciti ad assicurarsi un passaggio sicuro.
2011. Zoe mette per la prima volta piede a Casablanca. Il suo matrimonio sta naufragando, ha una bambina di cui prendersi cura e una nuova vita da progettare in...

Un grande thriller storico

Quello del maestro non è stato un suicidio.
Un geniale monaco è a caccia dell’assassino.

2 agosto 1667:
l’architetto Francesco Borromini si getta sulla propria spada, provocandosi una ferita che lo conduce alla morte dopo ore di agonia. Papa Clemente IX, insospettito dalla insolita modalità del suicidio, ordina al monaco francese Bernard de Rochefort di indagare. Forte delle sue spiccate doti investigative, Bernard scopre che la morte dell’artista è da imputare al nitrile, una sostanza che, se inalata, provoca allucinazioni e psicosi. Ma chi può aver avvelenato Borromini, e perché? Le indagini condotte dal monaco e dal fido aiutante, Dominic, si concentrano inizialmente su Giovan Lorenzo Bernini, il grande...

Una spia parigina. Un codice segreto. Una scelta che cambia una vita.

Parigi, 1939.
Eliane Dufort è appassionata d’arte, ma sono tempi duri e per aiutare la sua famiglia e prendersi cura delle sorelle minori si divide tra i turni nella brasserie dei genitori, il corso di Belle Arti e un lavoro part-time al museo del Louvre. Qui incontra una vecchia conoscenza, un talentuoso pittore inglese, Xavier. Prima che Eliane possa ammettere con sé stessa di esserne innamorata, i nazisti occupano la città e Xavier è costretto a ripartire per l’Inghilterra. Parigi non è più un posto sicuro, nemmeno per lei. Ma Eliane non ha intenzione di stare a guardare senza fare nulla. Con il cuore spezzato, comincia a collaborare con la Resistenza francese per...

Dall’autrice del bestseller Caravaggio Enigma

I Borgia sono al culmine del loro potere. Sono in molti a temere la loro ambizione, avidità e violenza. In pochi osano sfidarle: solo personalità come il vendicativo cardinale Della Rovere, il grande re Carlo VIII e il fanatico Savonarola. Circondato dai nemici, papa Borgia si affida al suo spietato e carismatico figlio Cesare, che tuttavia non intende farsi ingabbiare nel ruolo di cardinale. Mentre Lucrezia cerca di sottrarsi al matrimonio con un rampollo degli Sforza e Carlo VIII si prepara a invadere l’Italia per soggiogare Alessandro VI, i tumulti nelle strade di Roma arrivano a minacciare il Vaticano. E quando il papa decide di promuovere l’arrogante figlio Juan a capo dell’esercito...

Dall’autrice del bestseller Il segreto di Medusa

Regina dal potere sconfinato, moglie assassina e vendicatrice, madre tradita e amorevole, figura capace di slanci e sentimenti di grande intensità o donna crudele e senza cuore? È davvero difficile provare empatia per una donna che tradisce il marito, Agamennone, e che lo uccide al suo ritorno da Troia assieme al proprio amante, senza conoscere fino in fondo le sofferenze a cui è stata sottoposta fin dalla giovane età. Una donna che ha dovuto sopportare l’omicidio del precedente marito e del figlio uccisi brutalmente, l’assassinio della figlia Ifigenia sacrificata con l’inganno agli dei dal padre. Senza contare le umiliazioni pubbliche, i soprusi e gli abusi a cui la regina di Micene deve...

I lupi di Venezia • I cospiratori di Venezia • Venezia enigma

Dall’autrice del bestseller Cospirazione Caravaggio

3 romanzi in 1

All’ombra del leone di Venezia i lupi sono a caccia.
Venezia, XVI secolo.
La dura vita di bottegai, prostitute, schiavi ed ebrei del ghetto contrasta con l’abbagliante ricchezza della città lagunare, meta di mercanti provenienti da ogni parte del mondo. Ma alla prosperità, si sa, si accompagna spesso la corruzione. Marco Gianetti è un assistente del Tintoretto, Ira Tabat un mercante ebreo: i loro destini stanno per piegarsi al volere di individui molto in vista, come il poeta Pietro Aretino, la cortigiana Tita Boldini e la spia Adamo Baptista. Ognuno di loro sta per trasformarsi in una pedina di una...

Il generale dei dannati - La fortezza dei dannati - L’invasione dei dannati

3 romanzi in 1

Una città perduta, una spedizione maledetta. Roma non è dannata, il suo esercito sì.

Il tribuno Marco Cornelio Rubro è l’ufficiale che nessun legionario vorrebbe avere come comandante. Figlio di un facoltoso senatore romano, avviato alla carriera militare attraverso le scorciatoie della corruzione, è un soldato inetto e arrogante. Nessun legionario vuole seguire “il generale della malasorte”, dopo che nella sua prima missione di comando ha lasciato che il nemico decimasse un’intera coorte. E così, quando è inviato in Dacia per una spedizione che potrebbe riabilitare il suo onore, Marco Rubro è costretto a scegliere i suoi uomini tra la feccia...

La saga completa

Vincitore del Premio Bancarella
2 romanzi in 1

Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l’Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti.

A Milano, l’ultimo dei Visconti cerca di garantire la propria discendenza, ma Venezia è in agguato. Basteranno i suoi alleati romani, i potenti Colonna, ad arginare la Serenissima, che può contare sull’appoggio dei Medici? Intanto, nel sud dell’Italia, si fa sempre più cruenta la guerra tra angioini e aragonesi.
1494. L’ombra di Carlo VIII si allunga come una maledizione sulla penisola italica. A Roma Rodrigo Borgia, eletto papa, alimenta un nepotismo sfrenato e colleziona amanti. Venezia osserva tutto grazie a una fitta rete di informatori,...

Un velo non basta a piegare il suo animo

Catania, 1669.
Ancora giovanissima, Agata è costretta dalla famiglia a entrare in un convento di clausura. Poco importa che non abbia alcuna vocazione: le sue suppliche restano inascoltate ed è obbligata a prendere i voti, diventando suor Immacolata. Il suo temperamento ribelle è motivo di diffidenza da parte delle altre monache, e Immacolata si trova presto isolata e malvista. Neppure sua cugina Elisabetta, educanda in attesa del matrimonio, rappresenta per lei motivo di sollievo: la ragazza non perde occasione per denunciare la cugina alla badessa, che le infligge punizioni severissime. Solo l’improvviso arrivo in convento di Maria Grazia, esperta pasticciera, riesce a cambiare qualcosa nella...

Federico II, l’imperatore che sfidò la Chiesa

Un grande romanzo storico

La vita enigmatica e misteriosa del sovrano che cambiò il mondo

Dicembre 1250.
Durante una battuta di caccia, Federico di Svevia viene colto da un forte malore e portato nella residenza di Castel Fiorentino. A tutti diviene presto chiaro che le condizioni dell’imperatore non sono destinate a migliorare e che il suo tempo su questa terra sta arrivando al termine. Federico convoca quindi al proprio capezzale il fidato Ahmed Addid, capo della guardia saracena e amico d’infanzia per impartirgli un ultimo ordine: vuole ascoltare il racconto della propria vita e comprendere come il mondo lo ricorderà attraverso l’unica voce che non gli mentirebbe mai. Ahmed...

Un grande thriller storico

Nella Milano del Cinquecento si aggira uno spietato assassino


Ercole Visconti è un uomo quasi in rovina. Un tempo era un medico affermato, consigliere del potente vescovo di Milano, Carlo Borromeo, che lo ha cacciato dalla città a causa dell’illecita relazione con Francesca Marliani, figlia di un nobile e promessa in sposa a un uomo potente. Quando la città viene sconvolta da due strani omicidi, il Borromeo richiama Ercole ordinandogli di far luce sull’accaduto. Due sono gli elementi da cui Visconti inizia a indagare: una donna misteriosa, vista sui luoghi dei delitti, e dei piccoli automi semoventi, ritrovati vicino alle vittime. Ma c’è anche qualcos’altro che sembra legato ai due inquietanti casi: un...

Dall’autore del bestseller L’imperatore di Roma

Un grande romanzo storico

Il più grande condottiero di tutti i tempi è morto. Comincia la guerra per conquistare il suo trono.

Babilonia, 323 a.C.

Alessandro Magno, l’uomo che ha costruito il più grande e temibile impero che il mondo abbia mai visto, muore rifiutandosi di nominare un successore. Senza un erede naturale che possa farsi avanti, chi siederà sul trono? Mentre la terribile e inaspettata notizia della morte del re si diffonde nelle sue terre, lasciando i sudditi in preda allo sconforto, la battaglia per la successione comincia. Nasce così una contorta e perversa ragnatela di intrighi e piani, di alleanze tessute velocemente e altrettanto velocemente rinnegate, mentre...

Dall’autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame

Un grande thriller storico


«È un libro che si beve.»
Corrado Augias

Anno del Signore 1300.

Padre Baldrico de Courtenay, abate del ricco monastero di Saint-Germain a Parigi, viene trovato morto sul sagrato di Notre-Dame: l’assassino ha lasciato sul corpo orribili mutilazioni e una scritta il cui senso è indecifrabile. A Roma, intanto, ignoti aggressori pugnalano a morte padre Angelerio da Ferentino, per impedirgli di consegnare a Bonifacio VIII una reliquia dal valore inestimabile. Mentre il vescovo di Parigi, Simone Matifort, indaga per capire chi abbia ucciso l’abate di Saint- Germain, Crescenzio Caetani, baccelliere di medicina e nipote di Bonifacio VIII, ipotizza che la...

Un grande romanzo storico

Vespasiano è lontano dalla capitale, a sedare le rivolte che insanguinano le province dell’Impero.

Ma la tremenda carestia che sta affamando i cittadini romani e l’assurda gestione del potere di Tiberio lo costringono a tornare nell’Urbe, dove la situazione sta precipitando. E quando sul trono sale Caligola, il nuovo imperatore si rivela perfino peggiore del predecessore. La sua distorta personalità si manifesta, giorno dopo giorno, in un crescendo di sanguinaria pazzia, seminando il panico per le vie di Roma. La sua ultima follia è quella di voler costruire un ponte sul Golfo di Napoli e attraversarlo con la mitica corazza di Alessandro Magno indosso. E proprio a Vespasiano tocca raggiungere tra mille...

Un grande romanzo storico

Tracia, 30 d.C. Dopo quattro anni di servizio militare ai confini dell'impero, Vespasiano non può sfuggire alla tumultuosa politica di Roma, ormai sull'orlo della disgregazione.

I suoi comandanti lo hanno incaricato di infiltrarsi di nascosto in una fortezza assediata sulle rive del Danubio, e di portare via un vecchio nemico prima che il caposaldo cada nelle mani dell’esercito imperiale.
La missione di Vespasiano è di vitale importanza nella lotta all’ultimo sangue per il diritto a guidare l’Urbe. L’uomo che gli è stato ordinato di catturare potrebbe essere il testimone che distruggerà Seiano, il prefetto del pretorio e, di fatto, il vero reggente dell’impero.
Per portare a compimento la sua missione,...

3 grandi romanzi storici

Britannia, 59 d.C.
Il potere di Roma sul territorio dell’odierna Inghilterra si sta indebolendo e l’ascesa dei Druidi sembra inarrestabile. I tremila soldati romani guidati da Gaio Valerio Verre stanno per affrontare la sanguinosa orda dei cinquantamila ribelli di Budicca, in una disperata quanto inutile resistenza. Valerio sarà l’unico a sopravvivere alla disfatta, guadagnandosi così il titolo di Eroe di Roma. 
Gaio Valerio Verre è appena tornato nell’Urbe dopo la campagna in Britannia. Ma Roma non è più come Verre la ricordava: lo scellerato governo di Nerone ha seminato il panico e i seguaci di Cristo alimentano la sedizione tra il popolo. Spetterà a Gaio Valerio catturare il capo dei ribelli, un uomo...

3 grandi romanzi storici

Tre avvincenti romanzi storici dalla penna di Massimiliano Colombo, grande narratore e profondo conoscitore della storia dell’antica Roma.

Roma, 295 a.C.
Sanniti, Etruschi, Galli Senoni e Umbri hanno stretto un patto di ferro e stanno riunendo uno ster­minato esercito per assediare l’Urbe. Quinto Fabio Massimo Rulliano accetta l’incarico di respingerli, affiancato dal console Publio Decio Mure. Entrambi sanno che la “Battaglia delle Nazioni” passerà alla storia.

80 a.C. Caio Emilio Rufo milita nelle coorti di Lucio Cornelio Silla, durante la guerra civile che sta dilaniando la Repubblica, contro Quinto Sertorio, fe­dele generale di Caio Mario. Il destino lo porterà a un nuovo viaggio, per giun­gere tra le...

Un Paese sull’orlo della guerra. Una donna che sta per scoprirne i segreti.

Berlino, estate 1938.

Georgie Young, giovane reporter londinese, viene inviata in Germania insieme al collega Max Spender, all’alba del secondo conflitto mondiale. Entrambi sanno che l’atmosfera è molto tesa, ma ancora non possono immaginare che proprio loro si ritroveranno nell’occhio del ciclone. Berlino brulica di soldati nazisti e ci sono bandiere rosse con la svastica a ogni finestra. Suo malgrado, Georgie è testimone di terribili soprusi fin dall’inizio: persone innocenti strappate al calore delle proprie case, famiglie separate, civili picchiati senza pietà… Si sente impotente di fronte a un’ingiustizia intollerabile. Più cresce la tensione, più in lei...

Un grande thriller storico

«Perfetto per i fan di Marcello Simoni e Fabio Delizzos.»

Napoli, 1737.

Ubaldo Ascione, Maestro dell’ordine segreto degli Ombra, è incaricato di avvelenare il re Carlo di Borbone nel teatro San Carlo. Tuttavia un ripensamento dell’ultimo minuto lo induce a fuggire verso Benevento con la famiglia, senza aver portato a termine la missione.
La vendetta degli Ombra giunge immediata e implacabile: Ubaldo e la moglie vengono uccisi. Il piccolo Guglielmo, figlio della coppia, viene salvato e allevato in segreto dal pittore Abdone, che gli dà un nuovo nome: Salaì.
Tredici anni dopo, sentendo la propria fine avvicinarsi, Abdone invia Salaì, ormai diciassettenne, a Napoli, presso il maestro Vincenzo Bellini,...