|
Pinocchio e altre fiabe |
|---|---|
| Carlo Collodi | |
| 9788854156388 | |
|
|
Le avventure di Pinocchio e Fiabe e racconti |
|---|---|
| Carlo Collodi | |
| 9788822736543 | |
|
I racconti delle fate
Pinocchio
Storie allegre
Edizione integrale
Le fantastiche, immortali e divertenti creazioni del più famoso e amato scrittore italiano per l'infanzia
Con I racconti delle fate (1875), traduzioni libere, personalizzate e vivaci, linguisticamente originali e innovative, della migliore favolistica francese dei secoli XVII e XVIII, Collodi abbracciò risolutamente l'aspetto fantastico, magico e divertito della letteratura per l'infanzia. In Pinocchio, il suo capolavoro, considerato unanimemente tra i libri per l'infanzia più letti e amati, la sua immaginazione si arricchì di una carica umana straordinaria, che traspare da ogni pagina del racconto, attraverso gli occhi del suo indimenticabile protagonista; mentre le Storie allegre sono caratterizzate da un intervento pedagogico più preciso - proprio della realtà narrativa borghese ottocentesca - comunque inserito in una struttura fiabesca fresca e moderna.
Prende vita in queste pagine un coloratissimo e vivace universo popolato da un'infanzia allegra e impertinente cui vien voglia di guardare con bonaria indulgenza.