Novità


La vera storia di Santo Romano

Raccontata dalla mamma Mena e dalla fidanzata Simona

I sogni spezzati di un ragazzo straordinario diventano testimonianza per un futuro migliore.

«Ti ho promesso, Santo, che non avrei smesso di lottare, che avrei combattuto con tutte le mie forze per onorare la tua memoria, per mantenere vivo 
il ricordo di chi eri e rappresentavi per me.»

La notte in cui Napoli rimase in silenzio

Trattenete il respiro...


È nella notte tra l’1 e il 2 novembre 2024 che Santo Romano viene ucciso per aver difeso un amico, dopo una lite per un futile motivo. Ha solo 19 anni e vuole diventare un calciatore professionista. Invece i suoi sogni svaniscono in un attimo, dopo un colpo di pistola esploso in una...

Il tempo non cancella l'orrore

Prefazione di Roberta Bruzzone

Da uno dei più grandi criminologi italiani, un’analisi approfondita su uno dei casi irrisolti più sconvolgenti e misteriosi di sempre che ha ispirato e continua a ispirare cinema e TV.


«Una lunga scia di delitti e di misteri sui quali ancora oggi non è stata messa la parola fine.»
Corriere Fiorentino

«Il mostro di Firenze resta uno dei serial killer più famosi della storia italiana, ma rimangono ancora tanti punti da chiarire.»
Fanpage

«Uno dei gialli più noti e inquietanti della storia dei delitti in Italia.»
Vanity fair

I delitti nella campagna toscana, con la ripetizione di un macabro copione. Le ricerche, le accuse e i processi, i depistaggi, le...

Il primo memoir di un ostaggio israeliano

Eli Sharabi: rapito il 7 ottobre 2023 per 491 giorni.
Un uomo. Una famiglia. Una tragedia. Un grido contro la guerra.

491 giorni di prigionia, una famiglia spezzata, una denuncia contro la violenza, l’indifferenza e la guerra.


Il 7 ottobre 2023 i terroristi di Hamas hanno assaltato il kibbutz Be’eri, distruggendo la vita tranquilla che Eli Sharabi aveva costruito con sua moglie Lianne, cittadina britannica, e le loro figlie adolescenti, Noiya e Yahel. Trascinato fuori dalla porta di casa a piedi nudi mentre la sua famiglia guardava con orrore, Sharabi è sprofondato nella soffocante oscurità dei tunnel di Gaza. Mentre sopra di lui infuriava la guerra, è sopravvissuto a 491 giorni...

In uscita in contemporanea con la serie Monster. La storia di Ed Gein

Vita e crimini del serial killer che ha ispirato Psycho e Il silenzio degli innocenti

La scia di sangue e i macabri trofei umani che sconvolsero l’America e che hanno ispirato
il grande cinema.

Dopo il successo di Serial killer, Ruben De Luca ci farà entrare nella testa di uno degli assassini più folli e inquietanti di tutti i tempi.

Prefazione di Roberta Bruzzone


A lui si rifanno personaggi indimenticabili e agghiaccianti come Norman Bates in Psycho o Buffalo Bill nel Silenzio degli innocenti, e la sua figura disturbante ha ispirato canzoni, romanzi, opere d’arte. Eppure Ed Gein, il “macellaio di Plainfield”, non è stato uno dei serial killer più...

In prima linea contro Cosa Nostra: un racconto mozzafiato delle operazioni di polizia che hanno colpito la mafia.

13 poliziotti, 13 protagonisti, 13 anni di lotta senza quartiere, un’unica grande battaglia per la giustizia.


«La tigre esce dalla gabbia. Destinazione la Fluviale sull’Isola Tiberina. Claudio sedeva davanti, accanto all’autista. Controllava il viavai sul marciapiede e teneva la pistola appoggiata sulla coscia. Nello specchietto retrovisore, Masino era una figura minuta e tremula. Tommaso Buscetta aveva delle viti metalliche sottopelle. Aveva commesso omicidi. Aveva estorto denaro. Aveva contrabbandato tabacchi. Aveva venduto stupefacenti. Gli avevano strappato dei familiari come avessero strappato brandelli di carne dal...

Da Erika e Omar a Saman Abbas, da Cogne ad Avetrana: gli omicidi tra le mura domestiche che hanno scosso l’Italia

Ormai da anni, gli omicidi in famiglia superano quelli legati alla criminalità organizzata.
Bruno De Stefano racconta i casi che hanno sconvolto il Paese,
e quelli che avrebbero dovuto scuoterlo ma sono passati sotto silenzio.

Gelosia ossessiva, invidia, denaro, tradimenti, abbandoni, depressione, follia: gli omicidi all’interno del nucleo familiare sono sempre più numerosi.


Il nucleo familiare dovrebbe essere il luogo della serenità e della sicurezza, ma non sempre è così. Non di rado, tra le mura domestiche si consumano drammi e sofferenze, o addirittura terribili violenze fisiche e psicologiche ed efferati...

Violenza, terrorismo nero, neofascismo in Italia dal Dopoguerra a oggi

Fin dal Dopoguerra l’Italia è stata minacciata da trame golpiste, terrorismo neofascista e nostalgie reazionarie radicate anche in diversi settori delle istituzioni e della società civile. In Destra estrema e destra criminale Gianluca Barbera offre una panoramica chiara e completa delle sigle, dei tentativi di colpo di stato, degli attentati, delle violenze e dei misteriosi legami internazionali e nazionali che hanno messo sotto attacco la nostra democrazia costituzionale, tracciando un filo nero che arriva fino a oggi. Da piazza Fontana alla stazione di Bologna, passando per piazza della Loggia, le bombe sui treni e gli assassini di tanti servitori fedeli della...

La storia dell’Italia repubblicana è anche una storia di sangue. Terrorismo, stragismo, lotta armata, violenza politica hanno colpito la fragile democrazia nata dalla Liberazione, lasciando un’eredità che ancora oggi incide sulla vita civile e politica del Paese. 
I conti mancati con il fascismo, il rischio di scontri esplosivi, i ritardi nella modernizzazione, la strategia della tensione, il terrorismo rosso e nero: in Italia l’uso politico della violenza ha minacciato di rovesciare l’ordine costituzionale raggiungendo un’intensità impensabile nelle altre democrazie occidentali. Di questa lunga scia di dolore Simone Cosimelli ripercorre non solo le tappe, ma anche le origini storiche. Le radici della lotta armata negli anni Settanta...

Seguaci, vittime e sopravvissuti

Costruire astronavi per trasportare gli esseri umani su un nuovo piano di esistenza, rapire bambini per creare una razza superiore che sopravvivrebbe all’Apocalisse, uccidere persone innocenti per garantirsi un posto nell’aldilà... Queste sono solo alcune delle sinistre e scioccanti realtà delle sette più pericolose mai esistite. Nel corso della storia, gruppi simili si sono formati in tutto il mondo, promettendo ai seguaci libertà, famiglia e fortuna mentre in realtà finivano con il manipolare, controllare e spesso abusare delle persone che si erano affidate a loro. Dai massacri di massa ai matrimoni infantili, dalla poligamia alle polizze assicurative sulla vita, dal ricatto al sesso come esca, questa...

La vera storia che ha ispirato la serie Apple Cider Vinegar

Belle Gibson ha convinto il mondo di essere guarita da un cancro terminale al cervello grazie a una dieta priva di carne, latticini e caffè. Quasi senza muoversi da Melbourne, è diventata un’eroina digitale nel mondo del wellness, seguita da centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo. Ha stipulato contratti per libri dalla diffusione internazionale, ha venduto a ogni latitudine un’applicazione per smartphone di grande successo, si è arricchita.
C’era solo un problema: non aveva mai avuto il cancro.
La fama e la fortuna conquistate da Gibson in pochi mesi si sono sciolte come neve al sole insieme alle sue bugie, con cui ha infranto le speranze di tanti malati di...

Dalla Yakuza ai Narcos,
da Cosa Nostra all’Organizacija russa. I segreti delle organizzazioni criminali più potenti del mondo.

C’è la mafia italiana, con le vendette brutali della camorra, le infiltrazioni silenziose della ’ndrangheta nella politica e nella finanza, l’espansione di Cosa Nostra oltre i confini della Sicilia. E poi ci sono altre mafie, temute in tutto il mondo e ugualmente letali: i cartelli della droga che fanno tremare il Sud America, la rete invisibile della Triade cinese, le impenetrabili bande criminali russe. Ognuna ha le sue leggi sanguinarie, non scritte ma conosciute e rispettate da tutti i membri, e fondate su un unico obiettivo: arricchirsi e guadagnare potere. Con ogni mezzo.
In questo volume Bruno De...

Un autore da 50.000 copie
Prefazione di Roberta Bruzzone

Difenditi dalle relazioni tossiche 
e liberati per sempre da stalker, narcisisti, manipolatori e psicopatici


Narcisisti, manipolatori, stalker e bugiardi patologici: la violenza ha mille volti e non è sempre facile riconoscerli. Come non è facile risalire alle ragioni – culturali, sociali, biochimiche – che troppo spesso innescano tra vittime e carnefici un meccanismo di dipendenza reciproca. La cronaca ci dice, però, che nella stragrande maggioranza dei casi sono le donne a subire le conseguenze peggiori di un “amore” che in realtà non è altro che desiderio di sopraffazione. Ed è soprattutto alle donne che si rivolge questo libro: basandosi su casi reali e sulla sua...

«Un attacco senza precedenti al presidente russo.»
The Times

«Le parole hanno potere, e Putin ha paura della verità.»
Aleksej Navalny

Un’inchiesta esplosiva con documenti inediti e testimonianze di prima mano


Nella Russia di Vladimir Putin, la verità si paga con la vita. Ma per il giornalista John Sweeney raccontarla è una missione. Questo libro inchiesta porta alla luce tutti i terribili retroscena passati e presenti della spia che divenne zar, l’uomo che da più di vent’anni controlla il Cremlino. Inseguendo la scia di feroci vendette e morti misteriose dei suoi nemici, le atrocità della guerra in Cecenia e la brutale invasione dell’Ucraina, si arriva infine al cuore più profondo, spietato e impenetrabile del potere russo, al...

Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene.

Di cosa parliamo quando parliamo di “debito pubblico”?
Perché è così importante capire come funziona? E, soprattutto, cosa possiamo fare per liberarcene? Con un approccio realista e rigoroso e un linguaggio accessibile a tutti, tre economisti ed esperti illustrano le origini e le possibili soluzioni di un problema che, al di là dei proclami, nessuno sembra in grado di risolvere, e che da decenni condiziona la vita dei cittadini, costretti a pagare tasse elevate per poi accontentarsi di servizi pubblici limitati o inefficienti. Smascherando tutte le promesse impossibili, questo libro ci aiuta a orientarci nel labirinto della spesa pubblica con uno sguardo onesto e...

La casa, la macchina, il lavoro, il conto in banca, la tua vita = niente

Cosa accadrebbe se si stabilisse un nuovo ordine finanziario, in cui le élite globali possiedono tutto e tu non possiedi nulla?


Una delle previsioni del World Economic Forum per il 2030 era «Non possiederete nulla e sarete felici». Sembrava una fantasia, ma a Carol Roth qualcosa non tornava. Ha fatto delle ricerche e ha scoperto che grandi aziende, governi ed élite a livello globale condividono l’idea di un futuro in cui tutti avranno tutto ciò di cui hanno bisogno, ma nessuno possiederà più nulla. Molte tendenze lo dimostrano già. Prima acquistavamo musica e film, oggi li ascoltiamo e guardiamo in streaming. Prima compravamo auto e bici, oggi car e bike sharing...

Tutto quello che devi sapere per avere successo nella vita

Bestseller internazionale

Da uno dei giovani imprenditori di maggior successo al mondo, una guida pratica per trionfare in qualunque attività.

Nella sua carriera, Steven Bartlett ha vissuto molti momenti di trionfo e altrettanti di cocente fallimento. Ha lavorato con le più importanti aziende del mondo, e nel suo podcast The Diary of a CEO ha intervistato imprenditori, amministratori delegati e miliardari. Da questo eccezionale insieme di esperienze, ha tratto una serie di preziosissime regole, di vita e di lavoro, che indicano la via da seguire per assicurarsi il successo. Niente banalità e frasi fatte, né strategie preconfezionate destinate a diventare obsolete nel giro di...

Per la prima volta in oltre trent’anni, grazie a una fonte istituzionale mai ascoltata in precedenza, è possibile indicare il luogo dove sarebbe stata portata la famosa agenda rossa di Paolo Borsellino. Non solo: abbiamo delle indicazioni su cosa vi fosse scritto. Ma i dubbi e le ombre affrontati in questo libro non si fermano qui. L’attentato in via D’Amelio fu davvero condotto solo con un’autobomba? Perché la borsa del giudice ucciso è stata restituita ai familiari con mesi di ritardo, senza verbale di riconsegna e, soprattutto, stranamente vuota? E quali carte conteneva il giorno dell’attentato, che sembrano scomparse agli albori delle indagini? Servendosi di nuovi documenti e testimonianze, l’autore delinea il contesto di isolamento e...

Dalle lotte tra clan alle stragi contro lo Stato: come Cosa Nostra, camorra e ‘ndrangheta hanno insanguinato tre regioni del Sud

Quando si parla di guerra, è automatico pensare a uno scenario in cui due o più Paesi ricorrono alle armi per risolvere una disputa politica. Eppure, questo terribile modo di risolvere i conflitti non riguarda soltanto gli Stati: una guerra può essere combattuta anche tra gruppi e organizzazioni che nulla hanno a che fare con i governi e gli eserciti nazionali. E questo gli italiani lo sanno bene. A partire dagli anni Sessanta del Novecento, la penisola italiana è stata insanguinata da veri e propri conflitti armati, combattuti dalle più potenti organizzazioni criminali: Cosa Nostra, la camorra e la...

Quiz e curiosità inquietanti sugli assassini più spietati di tutti i tempi

Prefazione di Roberta Bruzzone


I serial killer suscitano un interesse diffuso, e le loro storie hanno un’enorme risonanza mediatica. Sono sempre di più i documentari, i film, i libri, le serie tv e i podcast che hanno come protagonisti assassini spietati e perversi, che con i loro crimini hanno seminato terrore e disperazione, commettendo omicidi rimasti impressi nell’immaginario collettivo per la loro atroce brutalità. Molti dei loro nomi o soprannomi bastano a evocare nella memoria di ciascuno omicidi efferati e terrificanti scene del crimine. Ma quali sono le caratteristiche fondamentali dei serial killer? Che cosa accomuna la loro psicologia? Quali sono le...

Dietro ogni femminicidio, una verità scomoda su un Paese ancora incapace di prevenire e combattere la violenza di genere.

Per non dimenticare Chiara Poggi, Elisa Claps, Yara Gambirasio, Melania Rea, Saman Abbas, Giulia Tramontano, Giulia Cecchettin e tutte le altre vittime di un fenomeno sociale sempre più allarmante.

Da Garlasco a Giulia Cecchettin, da Yara Gambirasio a Saman Abbas: i femminicidi che hanno sconvolto il Paese.

I femminicidi sono una delle emergenze sociali più drammatiche e costanti dell’Italia odierna. Ogni settimana nuovi casi scuotono l’opinione pubblica: storie di donne uccise da chi diceva di amarle, mariti, ex compagni, pretendenti o famigliari. In questo libro Bruno De Stefano ripercorre un centinaio tra i...