Manuali indispensabili e di facile consultazione per i lettori che vogliono imparare a disegnare, a cucinare piatti appetitosi, oppure a crescere ed educare i propri figli. E non solo... 101 consigli in amore o sul posto di lavoro, 101 itinerari da sogno in volumi originali e divertenti che contengono tutto quello che dovreste sapere o fare. Geniali e tutti da provare, almeno una volta nella vita.
![]() |
Sorelle in pentola |
---|---|
Angela Maci, Chiara Maci | |
9788854151567 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
In due c'è più gusto!
Le ricette appetitose delle cuoche-blogger più famose d'Italia!
Angela e Chiara ci hanno aperto la loro cucina, che profumino!
Innamorate fin da bambine di fornelli e impasti, Angela e Chiara sono riuscite a trasformare la loro passione in un blog tra i più seguiti d’Italia. E adesso insieme firmano un libro gustoso, divertente e sfizioso! Oltre centotrenta ricette appetitose e facili da preparare: un’alternanza di piatti firmati da Angela e Chiara. Le due sorelle, per uno stesso ingrediente, propongono una ricetta ciascuna, realizzata con stili diversi come diverse sono le loro personalità. Il pollo cucinato con fantasia da Chiara si fa “Chickenburger per single”, ma diventa un piatto di “Bocconcini di pollo...
![]() |
Ricette cioccolatose |
---|---|
Alba Allotta | |
9788854148208 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sfizi, segreti e consigli per usare al meglio la bevanda degli dei in più di 500 ricette
Il cioccolato: un gusto, una passione, un’avventura dei sensi e della mente che sublima e appaga. Gli Aztechi lo chiamavano il “nettare degli dèi”, e fin dalla sua prima comparsa nel Vecchio Continente è diventato un alimento irrinunciabile, tanto da indurre vescovi e prelati a dichiarare che sciolto in acqua non rompeva il digiuno della Quaresima. Un successo che non conosce crisi: ancora oggi non c’è niente di meglio della morbidezza di un cioccolatino per confortarci e coccolarci… E allora lasciatevi tentare dalla voluttà di questo alimento paradisiaco e provatelo nelle sue infinite declinazioni. Scegliete tra più di 500 ricette, dalle più...
![]() |
Ammazzaciccia |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854148239 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ammazzaciccia |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854189201 | |
![]() ![]() |
![]() |
Ammazzaciccia |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788822765314 | |
![]() ![]() |
Dimagrire senza rinunce? Adesso si può.
Oltre 450 ricette per mangiare con gusto e mantenere la linea
Date al gusto il peso giusto
Cosa distingue una ricetta light da una che non lo è? Essenzialmente un ridotto valore calorico che, come è noto, consente di prevenire il sovrappeso e l’obesità, causa di patologie piuttosto serie. A parte questo può non esserci nessuna differenza: il gusto e la bontà dei piatti dipendono dal modo in cui vengono cucinati. Mangiare leggero deve dunque diventare uno stile di vita per tutti coloro che tengono alla propria salute ma che, giustamente, non vogliono privarsi del piacere della buona tavola. Ammazzaciccia è un libro di ricette che insegna a calcolare l’apporto calorico (segnalato accanto a ogni...
![]() |
Le ricette della nonna |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854148215 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le ricette della nonna |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854186866 | |
![]() ![]() |
Piatti che vi faranno tornare bambini
Trucchi e segreti per ricreare i sapori autentici di una volta
In un periodo come questo, di forti insicurezze alimentari, si sente il bisogno di tornare alla tradizione, riscoprendo antichi sapori, ricette semplici, rustiche, patrimonio della cultura gastronomica degli italiani, da sempre buoni intenditori in fatto di cibi. Ecco quindi una selezione delle migliori ricette della tradizione del nostro Paese, divise per aree geografiche: mare, montagna e campagna. Tre tipologie non solamente di territorio, ma di prodotti tipici, di metodologie di cottura, di abbinamenti. Dalle Alpi alle isole, i piatti tipici delle varie regioni sono accomunati dalla stagionalità, che garantisce la freschezza dei...
![]() |
I tesori nascosti della Sardegna |
---|---|
Antonio Maccioni | |
9788854147003 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I tesori nascosti della Sardegna |
---|---|
Antonio Maccioni | |
9788822710840 | |
![]() ![]() |
La Sardegna è un’isola segreta e sconosciuta: è una terra che immancabilmente continua a nascondersi a chi si sente convinto di averla trovata. Dove gli spazi sono selvaggi e incontaminati, tra cittadelle antiche e villaggi moderni, la natura custodisce ancora tesori incredibili e ricchezze insperate. Tra le valli poco lontano dal mare riposano i ruderi abbandonati di attività industriali dismesse. Sui fondali di rena bianca si adagiano relitti maestosi con le loro storie di sangue. Ci sono gatti, nel più piccolo borgo di pescatori dell’isola, che vivono in spiaggia e non temono l’acqua. Poi sorgenti miracolose e fonti che fanno impazzire, retabli maestosi e crocifissi feriti, balene di pietra che sembrano vive e santuari tra le rocce...
Viaggiare non significa solo raggiungere mete lontane, città d’arte, paradisi tropicali o luoghi inaccessibili.
Spesso sono i dettagli – le storie e le leggende locali, gli incontri casuali – a rendere un viaggio un’esperienza unica, indelebile nella memoria. In questo libro troverete 101 straordinari suggerimenti, lontani dalle classiche mete turistiche. È un itinerario vario e coloratissimo per esplorare il nostro incantevole, pazzo, prezioso mondo, partendo dall’Italia per poi lanciarsi all’avventura in Europa e in tutti gli altri continenti: feste indigene in mezzo alla foresta amazzonica, città che nascono dal nulla nel deserto del Nevada, arcipelaghi sconosciuti sulle rotte di Joseph Conrad, riti ancestrali, divinità potenti e...
![]() |
La cucina pugliese |
---|---|
Luigi Sada | |
9788854146112 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La cucina pugliese |
---|---|
Luigi Sada | |
9788854164789 | |
![]() ![]() |
Un autentico vademecum della tradizione culinaria pugliese. Dalle antiche ricette, riscoperte dal noto storico della gastronomia, ai “nuovi” ghiotti e gustosi sapori
Presentazione di Francesco Gabrieli
Dagli antipasti alle zuppe e alla pastasciutta, dai gustosi piatti di carne al pesce, spesso accompagnati da colorate composizioni di verdure, fino ai dolci tipici e al buon vino, ecco una guida dettagliata, approfondita e fantasiosa ai segreti di una delle cucine più solari d’Italia, che ha saputo, come poche altre tradizioni gastronomiche, sfruttare nel modo più completo, vario e intelligente le risorse alimentari della terra. Innanzitutto l’olio, che non verrà mai sostituito dal burro se ci si abituerà al suo sapore forte e alla sua...
![]() |
La cucina del Friuli |
---|---|
Emilia Valli | |
9788854146082 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La cucina del Friuli |
---|---|
Emilia Valli | |
9788854165595 | |
![]() ![]() |
In oltre 500 ricette
I sapori di una ricca e varia tradizione gastronomica, profondamente legata al territorio e alle vicende storiche
L a cucina del Friuli, nella sua varietà, rivela l’impronta degli eventi che hanno segnato la storia di una terra di confine, da sempre oggetto di incursioni e predazioni e, per di più, soggetta a condizioni climatiche e geografiche assai varie: così abbiamo nella fascia montana a nord una cucina caratterizzata da piatti rustici e robusti, come polenta e cacciagione, allestiti con spartana semplicità, mentre nelle terre basse dell’Adriatico troviamo sapori più ricercati e speziati. La tradizione gastronomica della regione, poi, è ricca di suggestioni legate alle antiche vicende storiche: non è...
![]() |
La cucina napoletana di mare |
---|---|
Luciano Pignataro | |
9788854146136 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La cucina napoletana di mare |
---|---|
Luciano Pignataro | |
9788854181328 | |
![]() ![]() |
Dagli scialatielli agli involtini di pesce spada, tutte le migliori ricette di una cucina che ha conquistato il mondo
Il meglio della tradizione che ha fatto scuola
Da Gaeta a Maratea, passando per Napoli, le isole, la Terra delle Sirene, Pompei, il Cilento: le ricette raccolte in questo volume Provengono dai menù di decine di ristoranti e costituiscono una originale fotografia della tradizione, ma anche della trasformazione in atto e della crescita nel settore. Uno scavo antropologico irripetibile, straordinario, una sorta di ricettario classico in salsa moderna. La scelta di quanto di meglio offre la ristorazione partenopea è stata possibile grazie all’entusiastica partecipazione dei patron e degli chef ai quali è stato chiesto di...
![]() |
La cucina sarda |
---|---|
Alessandro Molinari Pradelli | |
9788854146167 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
In 450 ricette tradizionali
Una gastronomia che da sempre custodisce ed esalta i grandi sapori della terra e del mare
La Sardegna, terra dai due volti, di mare e di montagna, ha fatto della sua cucina un’arte, capace di soddisfare il gusto e l’olfatto di chiunque ne abbia assaggiato i piatti tradizionali. La cacciagione si sposa con finocchio e foglie di mirto selvatico, il pesce con alloro e bacche di ginepro, e poi ancora aragoste, maialino cotto su una brace di legno profumato, formaggi, miele di corbezzolo e dolci di mandorle. Ricette di terra o di mare, il cui ingrediente principale resta sempre il profumo della macchia mediterranea.
Ecco alcune delle ricette più sfiziose che troverete tra queste pagine...
Pane carasau
...
![]() |
101 modi per diventare una supermamma |
---|---|
Giovanna Canzi | |
9788854147034 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
S.O.S. bambini!
In una società dove essere “super” è quasi un dovere, anche noi mamme – un tempo confinate nel tranquillo perimetro del focolare domestico – ci sentiamo obbligate ad apparire come creature perfette.
Dobbiamo essere madri amorevoli e grintose, donne in carriera (o almeno “in corriera” come diceva Lella Costa), amiche sempre presenti e fascinose femmes fatales. Come riuscirci? Il primo consiglio è di fare un po’ di apprendistato presso mamme, conoscenti e nonne e poi scegliere la propria strada. Dopo avere acquistato un po’ di sicurezza, i mille imprevisti della quotidianità – il capo che chiama mentre vostro figlio sta male, la tata che vi pianta in asso quando avete programmato un viaggio di lavoro – vi sembreranno un...
Come riconoscere i cibi genuini e a km 0? Che differenza c’è tra il latte biologico e quello prodotto in allevamenti intensivi? Quale detergente è più sicuro per il nostro bambino e per l’ambiente? Come possiamo ridurre le emissioni di CO2 senza sconvolgere la nostra vita quotidiana? Ogni azione che compiamo ha un impatto sulla Terra e quindi, se vogliamo tutelarla e tutelarci, è arrivato il momento di imparare a vivere in modo ecosostenibile. Tante domande, che ci siamo posti chissà quante volte, troveranno qui le giuste risposte, che ci aiuteranno a diventare consapevoli delle conseguenze che le nostre abitudini hanno sull’ambiente, a capire come rispettare il mondo che ci circonda, preservando la nostra salute senza troppe rinunce....
![]() |
La cucina siciliana |
---|---|
Alba Allotta | |
9788854146129 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La cucina siciliana |
---|---|
Alba Allotta | |
9788854164796 | |
![]() ![]() |
![]() |
La cucina siciliana |
---|---|
Alba Allotta | |
9788822760937 | |
![]() ![]() |
In 1000 ricette
Dalla pasta con le sarde alla cassata: i segreti di una tradizione culinaria ricca di sapori antichi
Un ricettario pieno di sorprese per gli amanti della buona tavola
La pasta con le sarde, la caponata, la cassata: sono solo alcuni esempi di quel patrimonio unico, fatto di numerose sfumature del gusto, che è la gastronomia siciliana, una cucina che seduce per la sua ricchezza di profumi e di sapori. Compiere un viaggio nell’arte culinaria siciliana, attraverso le mille ricette di questo libro, significa innanzitutto scoprire la raffinatezza e il barocchismo della cucina baronale contrapposti alla semplicità e alla genuinità di quella popolare; confrontare la tradizione marinara con quella contadina, le ricette...
![]() |
La cucina sarda di mare |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854146150 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La cucina sarda di mare |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854181373 | |
![]() ![]() |
In oltre 450 ricette
Gusto e semplicità, tradizione e innovazione, nelle migliori ricette di pesci, molluschi e crostacei
Grazie al turismo, la cucina di mare della Sardegna è andata incontro a una veloce evoluzione che, ispirandosi agli usi locali, ha permesso all’isola di toccare le vette assolute del gusto. Accanto a una cucina povera, basata sull’utilizzo di pesci meno pregiati, tipica delle popolazioni che abitano la costa, si è andata sviluppando una cucina estremamente raffinata, per accontentare i palati fini dei villeggianti. La materia prima non manca: dai crostacei della zona di Alghero ai tonni di Carloforte, fino alle grigliate di pesce di Palau, della Maddalena o di Cala Gonone, le preparazioni gastronomiche si sono...
![]() |
La cucina romana e ebraico-romanesca |
---|---|
Giuliano Malizia | |
9788854146105 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
In oltre 200 ricette
Il meglio di un’antica tradizione culinaria che ha conservato la semplicità e la genuinità originarie
Pasta e ceci • Supplì • L’amatriciana • Spaghetti alla carbonara • Filetti di baccalà • Fagioli con le cotiche • Abbacchio alla scottadito • Involtino di vitello • Carciofi alla giudia… e molte altre ricette!
Se c’è un campo in cui è giusto e opportuno conservare e difendere la tradizione, questo è il campo della gastronomia. Ciò vale in particolar modo per la cucina romana, le cui origini vengono fatte risalire da alcuni studiosi addirittura alla Roma imperiale: cucina semplice e non ricercata per eccellenza, realizzata con ingredienti facili da reperire e sempre a portata di mano (pur nel rispetto dei cicli...
![]() |
La cucina milanese |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854146068 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
In 500 ricette tradizionali
Una gustosa galleria di piatti, dai più classici ai più moderni, dai più semplici ai più elaborati
Milano, capoluogo lombardo, è per definizione la città più europea d’Italia e ha sempre dimostrato una grande disponibilità alle contaminazioni socio-culturali, dall’Italia e dal mondo. Tuttavia, nonostante la sua modernità e la sua dinamica frenesia, Milano, proprio in virtù della sua apertura verso l’esterno, ha conservato una ricca e complessa tradizione gastronomica, a fianco della quale ha contemporaneamente accolto ed elaborato nuove sperimentazioni culinarie che oggi caratterizzano la cucina quotidiana milanese. La raccolta che presentiamo include le ricette più classiche ed elaborate e quelle più...
![]() |
Come vivere alla moda |
---|---|
Sonia Tiffany Grispo | |
9788854147683 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Carrie ha le Manolo, Becky la sciarpa verde, Audrey il tubino nero: e tu?
Nel mondo della moda, dove la bellezza conta ma quello che si indossa ancora di più, è indispensabile riuscire a orientarsi in un caos fatto di tacchi 12, suole rosse scintillanti e foulard di Hermès. Questo libro è un prezioso strumento di sopravvivenza per imparare a riconoscere ogni modello di calzature, affinare il proprio gusto, usare un vocabolario adeguato, organizzare un impeccabile tè con le amiche, scegliere la borsa perfetta per ogni occasione o destreggiarsi nel mondo dei blog sull’universo glamour… Una guida per le donne he desiderano essere sempre fashion e rifuggono gli abbinamenti da catalogo, che amano fare shopping ma che non vogliono diventare...
![]() |
La cucina toscana di mare |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854146143 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
In oltre 450 ricette
Porta in tavola con gusto pesci, molluschi e crostacei
Parlando di cibo, la prima caratteristica riscontrabile in tutta la Toscana è il rispetto delle tradizioni, con usanze che possono essere fatte risalire agli Etruschi. La ragion d’essere di questo attaccamento è il gusto tutto toscano per le cose semplici, per i sapori schietti, per gli ingredienti naturali e le preparazioni non troppo elaborate. In Toscana – terra di gente legata alla terra – anche nelle preparazioni di pesce entrano ingredienti particolarissimi, come gli “erbi boni”, ovvero verdure e piante selvatiche, spontanee. Sul litorale tirreno la cucina di mare ha saputo creare, nel corso del tempo, piatti unici e irripetibili, partendo da...
![]() |
La cucina piemontese |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854146051 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
In 1000 ricette tradizionali
Tutti i segreti di una gastronomia varia, raffinata e originale
La storia e la tradizione gastronomica del Piemonte sono da secoli divise da una profonda dicotomia: da un lato la cucina poverissima delle vallate alpine, dall’altro quella sfarzosa e ricercata della corte dei Savoia. L’universo della cucina e della gastronomia piemontesi, se sondato cum grano salis, consente di fare scoperte straordinarie. Questo tipo di esplorazione può essere condotta sia in ambito popolare, nei campi, sulle vie del lavoro, nei quartieri poveri, sia nello splendore mondano di delizie e piatti ricercati. La cucina piemontese raccoglie le principali ricette tradizionali del territorio, suddivise per province. Sono presenti...
![]() |
La cucina bolognese |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854146099 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La cucina bolognese |
---|---|
Laura Rangoni | |
9788854164765 | |
![]() ![]() |
In oltre 450 ricette
Tutti i trucchi e i segreti per ricreare i sapori autentici di una tradizione ricca e gustosa
Crescioni con salsiccia e squacquerone • Tortellini al ragù • Coppone arrosto • Spuntature al latte • Rosette di patate • Meringata di marroni • Tortelloni dolci
...e molte altre ricette!
Per un bolognese il cibo non è solo cibo, ma una forma d’arte, quando non una vera e propria “religione”; cucinare, di conseguenza, non è mai solamente la preparazione di qualche specialità gastronomica, ma una filosofia di vita, un modo per interpretare la realtà, restando fermamente ancorati alla tradizione. Bologna la grassa, quindi, ma anche la gaudente, poiché non vi è nulla di più gioioso del condividere con le persone che si...