![]() |
Tutto è bene quel che finisce bene |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854138995 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Traduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Tutto è bene quel che finisce bene, commedia scritta fra il 1602 e il 1603 e ispirata a una novella del Decameron di Boccaccio, è la più picaresca fra le opere shakespeariane. La protagonista, Elena, guarisce il re di Francia da una grave malattia e come ricompensa viene concessa in sposa all’uomo di cui è innamorata, il conte Bertram. Questi però, vanesio e sfuggente, non ricambia i suoi sentimenti e parte per la guerra, avvertendo Elena che potrà davvero considerarsi sua moglie solo se riuscirà a sfilargli un anello che lui ha sempre al dito e se resterà incinta di colui che ha preteso come marito. Lei, determinata nei suoi intenti, sa cosa vuole ed...
![]() |
I racconti dell'Ohio |
---|---|
Sherwood Anderson | |
9788854138261 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I racconti dell'Ohio |
---|---|
Sherwood Anderson | |
9788822757067 | |
![]() ![]() |
![]() |
I racconti dell'Ohio |
---|---|
Sherwood Anderson | |
B077TZX4FZ | |
Winesburg, Ohio
A cura di Massimo Bacigalupo
Edizione integrale
Questo classico della narrativa americana scava profondamente tra desideri repressi, conflitti, inquietudini e sentimenti custoditi nell’intimità, celati sotto l’apparenza di una vita pubblica rispettabile e abitudinaria dagli abitanti di Winesburg, cittadina dell’Ohio. Si tratta di un tema ricorrente anche in altre opere dello stesso periodo: la comune quotidianità delle province americane all’inizio dell’era industriale sconfessa il mito di un’America puritana e conformista. All’occhio attento e profondo di Anderson gli schemi ottimistici del positivismo, entro cui la società moderna vorrebbe incasellare le singole esistenze, si rivelano fragili e fallaci di fronte ai...
![]() |
La fanciulla dagli occhi d'oro |
---|---|
Honoré de Balzac | |
9788854138285 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La fanciulla dagli occhi d'oro |
---|---|
Honoré de Balzac | |
B077ZCTSYL | |
![]() |
La fanciulla dagli occhi d'oro |
---|---|
Honoré de Balzac | |
9788822757081 | |
![]() ![]() |
Considerato uno dei più fulgidi esempi di erotismo nella letteratura dell’Ottocento, questo romanzo mette a nudo nel modo più diretto e inequivocabile, con la perentorietà dei raggi solari in un meriggio torrido, «l’altra faccia dell’eros», ovvero l’omofilia dei personaggi femminili. Costituisce perciò non soltanto una novità nell’ambito della produzione di Balzac, ma anche il suo desiderato aggancio alle vere problematiche della società contemporanea, la realizzazione del suo progetto di riprodurre tutta la realtà della prima metà del secolo in una narrazione capace di illuminarne anche gli aspetti più oscuri, più segreti. Tra tutti i romanzi brevi di Honoré de Balzac La fanciulla dagli occhi d’oro è quello che meglio e più di ogni altro...
![]() |
L'agente segreto |
---|---|
Joseph Conrad | |
9788854138391 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'agente segreto |
---|---|
Joseph Conrad | |
9788822753830 | |
![]() ![]() |
![]() |
L'agente segreto |
---|---|
Joseph Conrad | |
B078DDYRCK | |
Edizione integrale
Dopo la lunga avventura sui mari, donde trasse memorabili opere romanzesche, Joseph Conrad cominciò a vivere una diversa vicenda letteraria, e ne fanno fede due romanzi fortemente impegnati nella vita politica del tempo: L’agente segreto e Sotto gli occhi dell’Occidente. L’agente segreto, ambientato in una Londra sconvolta da angosciosi episodi di terrorismo, racconta la storia di un inetto a vivere che spera in un gesto clamoroso che lo recuperi alla propria dignità di uomo e di eroe. Non sa agire da solo e si serve del cognato che dovrà aiutarlo a superare tale condizione di inferiorità. Ma tutto questo non sarà sufficiente per salvare l’uomo dalla sua stessa incapacità di sopravvivenza. Fra i più prestigiosi di...
![]() |
Girotondo - Amoretto |
---|---|
Arthur Schnitzler | |
9788854138926 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Girotondo - Amoretto |
---|---|
Arthur Schnitzler | |
B078DDZBRT | |
Traduzione di Fulvia Cardella
Edizioni integrali
Girotondo, opera teatrale di Schnitzler di cui nel 1904 venne vietata la pubblicazione perché giudicata oscena, è un dramma in cui dieci individui di differente estrazione sociale (dal conte alla prostituta, passando per il poeta e la ragazzina) si incontrano a due a due in altrettante scene. I quadri consistono quindi dei loro dialoghi e si concludono sempre con un atto sessuale, che non viene però mai rappresentato sul palco. Uno dei due personaggi della scena appena conclusa riappare in quella successiva, in una concatenazione di incontri che potrebbe procedere all’infinito. Quello di Schnitzler è un testo grottesco, in cui i personaggi e le loro parole si svuotano di senso, in cui la...
![]() |
Lo scannatoio |
---|---|
Émile Zola | |
9788854139107 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Lo scannatoio |
---|---|
Émile Zola | |
B077ZCWFKH | |
A cura di Riccardo Reim
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
Romanzo che esplora la vita del popolo ai tempi di Napoleone III, Lo scannatoio è ancora riconosciuto come uno dei capolavori di Émile Zola. È incentrato sulla figura di Gervaise, lavandaia e poi stiratrice, il cui impossibile riscatto dalla miseria si riflette nel destino di uomini consumati dall’alcool e dall’indigenza nel quartiere della Goutte-d’Or, brulicante cosmo popolare che risulta alla fine l’autentico protagonista della vicenda. L’Assommoir del titolo, l’osteria-scannatoio, ne è insieme l’epicentro e il luogo di più marcata connotazione simbolica: tutti prima o dopo vi arrivano, sognando di evadere ma in realtà innescando il processo della propria...
![]() |
Il colonnello Chabert |
---|---|
Honoré de Balzac | |
9788854138278 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il colonnello Chabert |
---|---|
Honoré de Balzac | |
B077ZCVZ7S | |
![]() |
Il colonnello Chabert |
---|---|
Honoré de Balzac | |
9788822753960 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Il colonnello Chabert, apparso nel 1832 e poi inserito nel grande e composito mosaico della Commedia umana, ricostruisce il dramma di un ufficiale napoleonico che, ritenuto morto in battaglia a Eylau, ritorna dopo molte terribili avventure a Parigi per ritrovare la sua identità e i suoi affetti, ma si trova contro un muro di indifferenza e di interessi consolidati. Un dramma di sentimenti e passioni violente che il nuovo arrivismo e l’avidità di denaro, impersonati nell’ex moglie di un colonnello, si sforzano di soffocare. Un quadro potente e intenso della vita francese sotto la Restaurazione.
Grosse lacrime sgorgarono dagli occhi stanchi del vecchio soldato e rigarono le sue guance rugose. Dinanzi a questa...
![]() |
L'ultimo saluto di Sherlock Holmes |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
9788854138384 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'ultimo saluto di Sherlock Holmes |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
9788822701862 | |
![]() ![]() |
Traduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto
Edizione integrale
«Gli amici di Sherlock Holmes saranno lieti di sapere che è ancora vivo e vegeto anche se talvolta soffre di attacchi reumatici». Così, con un velo di ironia, il buon vecchio dottor Watson saluta i tanti, tantissimi lettori-fanatici dell’investigatore, nella Prefazione a questa raccolta di racconti. Avanti con gli anni ma sempre nel pieno delle sue straordinarie facoltà mentali, Holmes si destreggia tra intricati enigmi e affascinanti intuizioni seguendo il rigoroso metodo della deduzione, in sette appassionanti storie. All’epoca della pubblicazione de L’ultimo saluto di Sherlock Holmes (1917), il geniale indagatore era già un mito letterario, e la sua fama non avrebbe fatto...
![]() |
Le due città |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854138445 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le due città |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854191181 | |
![]() ![]() |
![]() |
Le due città |
---|---|
Charles Dickens | |
9788822782533 | |
![]() ![]() |
Romanzo storico consacrato al realismo narrativo, Le due città mette in scena i destini di personaggi coinvolti nel vortice degli eventi della Rivoluzione francese e del successivo periodo del Terrore. Sebbene l’ambientazione, tra Londra e Parigi – le due città del titolo – differisca notevolmente dall’Inghilterra vittoriana, cui il romanziere ha quasi sempre attinto per i suoi lavori, quest’opera contiene tutti i classici temi dickensiani: dalla povertà alla nobiltà di spirito, dal sacrificio alla redenzione. Considerato dall’autore stesso uno dei suoi più riusciti esiti narrativi, Le due città è un testo che appassiona il lettore sin dalla prima pagina per il suo mescolare verità storica e finzione, ricerca erudita e capacità di...
![]() |
Moll Flanders |
---|---|
Daniel Defoe | |
9788854138438 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Moll Flanders |
---|---|
Daniel Defoe | |
9788854189423 | |
![]() ![]() |
![]() |
Moll Flanders |
---|---|
Daniel Defoe | |
9788822786463 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Agostino Lombardo
Traduzione di Maria Lucioni Diemoz
Edizione integrale
La storia di Moll Flanders, con cui inizia il romanzo moderno e il moderno realismo, è una variegata, drammatica e mobile immagine della vita in cui Defoe riversò tutta la sua ricchezza di conoscenze. A questo romanzo lo scrittore affidò infatti la rappresentazione della propria immagine del mondo, rivelando, con una prosa sobria, robusta e incisiva, un’indole puritana e una spiccata vena di polemista e riformista. La sua Moll nacque in carcere da una madre ladra, «fu dodici anni prostituta, cinque volte sposata (una delle quali con il fratello), dodici anni ladra, otto anni deportata in Virginia»; trascorse una tumultuosa esistenza a Londra e...
A cura di Enrico Terrinoni
Traduzione di Enrico Terrinoni con Carlo Bigazzi
Edizione integrale
Vincitore del Premio per la miglior traduzione dell'anno
Ulisse di James Joyce, sin dal giorno della sua pubblicazione – il 2 febbraio del 1922, quarantesimo compleanno dell’autore – era destinato a mutare radicalmente le sorti della letteratura contemporanea. Il romanzo è la cronaca di una giornata reale, un inno alla cultura e alla saggezza popolare, e il canto di un’umanità rinnovata. L’intera vicenda si svolge in meno di ventiquattro ore, tra i primi bagliori del mattino del 16 giugno 1904 fino alle prime ore della notte del giorno seguente. Il protagonista principale, l’ebreo irlandese Leopold Bloom, non è un eroe o un antieroe, ma...
![]() |
Thérèse Raquin |
---|---|
Émile Zola | |
9788854136908 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Thérèse Raquin |
---|---|
Émile Zola | |
9788854197916 | |
![]() ![]() |
![]() |
Thérèse Raquin |
---|---|
Émile Zola | |
9788822782465 | |
![]() ![]() |
Thérèse Raquin, forse il più famoso romanzo di Zola, è la straordinaria, lucidissima analisi di un delitto quasi perfetto. In apparenza la storia è un tipico feuilleton: i protagonisti (due amanti che, sconvolti dal desiderio carnale, diventano assassini per sbarazzarsi del marito di lei) finiscono travolti dalla precisione della loro stessa macchinazione. Si assiste così a una metamorfosi quasi “chimica” della passione in paura e in egoismo: i due complici sono condannati a restare legati come gemelli siamesi, l’uno saprofita del corpo e dell’anima dell’altro, eppure enormemente distanti, ciascuno perseguendo una sua solitaria quanto vana strategia di salvezza. E dietro all’apparente epilogo moralistico che vede scoccare un inesorabile...
Avvolti in atmosfere sinistre e inquietanti, popolati da creature sospese tra la vita e la morte, assetate di sangue e portatrici di sciagure, questi racconti di Joseph Sheridan Le Fanu hanno profondamente influenzato la narrativa fantastica e dell’orrore. Da Il testamento del gentiluomo Toby ai Racconti di fantasmi della Tiled House, da La cugina assassinata a Una notte alla “Locanda della Campana”, da Il fantasma e il conciaossa a Il fantasma della signora Crowl, da Il patto col Diavolo a La persecuzione, fino al celebre Carmilla – per citare solo alcune delle storie qui proposte – la fantasia di Le Fanu risveglia invincibili paure ancestrali, creando un universo oscuro e sconvolgente.
![]() |
Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti |
---|---|
AA.VV. | |
9788854137233 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Charles Perrault • Charles Baudelaire • Lewis Carroll • Charles Dickens • Ralph Waldo Emerson • Aldous Huxley • John Keats • Abraham Lincoln • Nikolaj Rimskij-Korsakov • William Shakespeare • Percy Bysshe Shelley • Oscar Wilde • Émile Zola...
«Chi possiede una natura raffinata e delicata può comprendere un gatto. Le donne, i poeti e gli artisti lo tengono in grande considerazione, perché comprendono la squisita delicatezza del suo sistema nervoso; in realtà, solo chi è rozzo non riesce a capire la naturale distinzione di questo animale», scriveva nell’Ottocento il romanziere francese Champfleury. Chiunque abbia avuto il piacere di godere dell’amicizia di questo felino non può che essere d’accordo. Fin dai tempi più antichi il gatto ha...
![]() |
Ultime lettere di Jacopo Ortis |
---|---|
Ugo Foscolo | |
9788854136854 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ultime lettere di Jacopo Ortis |
---|---|
Ugo Foscolo | |
9788854181533 | |
![]() ![]() |
Premessa di Eraldo Affinati
A cura di Paolo Mattei
Edizione integrale
Con i suoi contenuti e con il suo stile questo libro ha dato inizio alla prosa italiana moderna. Impostato come un romanzo epistolare lirico, incentrato sulla drammatica vicenda sentimentale del giovane protagonista, perdutamente innamorato – fino alla soluzione estrema del suicidio – di una donna promessa a un altro, l’Ortis è al tempo stesso un romanzo epico, in cui il giovane Foscolo volle esprimere la propria crisi politica, filosofica ed esistenziale. Una crisi scaturita dal contrasto insanabile tra natura e storia, tra l’amore per la donna e l’aspirazione alla gloria, tra il bisogno di pace e il tumulto delle passioni.
![]() |
Un diamante da Tiffany |
---|---|
Karen Swan | |
9788854136755 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Un diamante da Tiffany |
---|---|
Karen Swan | |
9788822765031 | |
![]() ![]() |
Un'autrice da oltre mezzo milione di copie in Italia
New York, Parigi, Londra: quale sarà la città per iniziare una nuova vita?
Cassie ha appena lasciato il marito, dopo aver scoperto la terribile verità su un matrimonio che pensava perfetto. Sa che è il momento di voltare pagina e ricominciare. E allora, quale migliore aiuto di quello che possono offrirle le sue amiche d’infanzia? Kelly, Anouk e Suzy, brillanti, alla moda e vitali, sono pronte a ospitarla e a farle vivere l’atmosfera glamour della Grande Mela, la passione e la seduzione della Ville Lumière e la frenesia londinese. Cassie vivrà le esperienze più diverse: lavorerà con acclamati stilisti newyorkesi e parigini, poserà per un quotato fotografo, prenderà lezioni di cucina...
![]() |
La lettera scarlatta |
---|---|
Nathaniel Hawthorne | |
9788854136878 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La lettera scarlatta |
---|---|
Nathaniel Hawthorne | |
B079PF13PC | |
![]() |
La lettera scarlatta |
---|---|
Nathaniel Hawthorne | |
9788854186224 | |
![]() ![]() |
![]() |
La lettera scarlatta |
---|---|
Nathaniel Hawthorne | |
9788822776051 | |
![]() ![]() |
![]() |
La lettera scarlatta |
---|---|
Nathaniel Hawthorne | |
9788822783806 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
La giovane Ester Prynne, condannata per adulterio nella puritana Boston, sarà costretta a portare per sempre sul seno una fiammeggiante, scarlatta, lettera A.
La A di adulterio, naturalmente. Ma anche di Arte, di America: La lettera scarlatta, libro che rese celebre il nome di Nathaniel Hawthorne, è un mirabile esempio di fusione tra la perfezione della trama, la caratterizzazione dei protagonisti e la ricchezza dello stile. Hawthorne fa di Ester un personaggio esemplare: condanna la terribile rigidità puritana, riconosce la violenza di cui la società si rende colpevole, ma non assolve la protagonista, anche se le dona tutta la sua compassione, la sua pietà. Celebre la riduzione cinematografica del 1995, interpretata...
![]() |
Auschwitz. Ero il numero 220543 |
---|---|
Denis Avey | |
9788854136779 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Auschwitz. Ero il numero 220543 |
---|---|
Denis Avey | |
9788822760821 | |
![]() ![]() |
Una storia vera
«Era il 1944. Sono entrato ad Auschwitz di mia volontà.»
È possibile immaginare che qualcuno si sia introdotto ad Auschwitz volontariamente?
Eppure, nel 1944, un uomo è stato capace di farlo. Denis Avey è un prigioniero di guerra inglese, che durante il giorno è costretto ai lavori forzati insieme ai detenuti ebrei. Gli basta poco per capire quale sia l’orrore che attende quegli uomini, consunti e stravolti, quando la sera fanno rientro al loro campo… Quello che intuisce è atroce, ma Denis sente di voler vedere con i propri occhi: in un gesto che pare folle, decide di scambiare la sua divisa da militare con gli stracci a righe di un ebreo di nome Hans, ed entrare nell’inferno di Auschwitz. Da quel momento ha inizio...
![]() |
Il diario del vampiro. Mezzanotte |
---|---|
Lisa Jane Smith | |
9788854133969 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il diario del vampiro. Mezzanotte |
---|---|
Lisa Jane Smith | |
9788822718037 | |
![]() ![]() |
Con l’aiuto del tenebroso e affascinante Damon, Elena è riuscita a salvare il suo amore, Stefan, e a portarlo via dall’inferno, la Dimensione Oscura. Ma nessuno dei due fratelli vampiri è uscito illeso da questa terribile esperienza. Stefan è debole dopo la lunga prigionia, e ha bisogno di molto sangue. Più di quello che Elena può dargli. E Damon, a causa di un potente incantesimo, è diventato umano. Disperato, è disposto a tutto pur di tornare a essere un vampiro. Perfino a scendere ancora una volta nei terrificanti abissi della Dimensione Oscura. Né suo fratello, né Elena, la donna della sua vita, potranno far nulla per impedirglielo…
L’amore può davvero sconfiggere il male?
Il nuovo attesissimo episodio del Diario del vampiro.
Una...
![]() |
Storie da leggere con la luce accesa |
---|---|
Chris Priestley | |
9788854133853 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
È la prima volta che Robert prende il treno da solo, è felice e molto emozionato. Finalmente ha l’occasione di allontanarsi dalla sua matrigna, che proprio non sopporta: ora la sua vita può ricominciare, in una nuova scuola. Alla stazione però, la matrigna ha una visione: vede un bacio, un tunnel, e un tremendo pericolo in agguato. Robert non se ne preoccupa affatto, sa che è una donna impressionabile e sciocca. Decide lo stesso di salire sul treno, come programmato, ma poco dopo l’inizio del viaggio, all’entrata di una galleria, il treno ha un guasto e si ferma. Tutto si fa buio, gli altri passeggeri sembrano come addormentati. Eccetto una misteriosa donna vestita di bianco, che per ingannare l’attesa comincia a raccontare a Robert una...