Novità


I luoghi, i personaggi e le storie che nessuno ti ha mai raccontato

Avete mai sentito parlare dell’Isola delle Rose (al centro del recente film Netflix) e del suo fondatore, Giorgio Rosa? Vi siete mai addentrati negli archivi documentali di San Giorgio in Poggiale? Se siete appassionati di Bologna e di curiosità, questo è il libro perfetto per voi. Luca Baccolini guida il lettore alla scoperta delle più divertenti e interessanti curiosità nascoste nella città di Bologna. Dalle leggi e i bandi più assurdi mai adottati dal governo cittadino dal Medioevo all'Ottocento, ai personaggi più curiosi e ingiustamente sconosciuti che hanno solcato le sue strade (come il pittore Casarini, o l’architetto Fioravanti), dai tesori nascosti nei vari...

Scandali, tresche, furti: la storia di Milano raccontata dai pettegolezzi

Conoscete la storia di quando Lord Byron rubò la famosa ciocca di capelli di Lucrezia Borgia? E avete mai sentito parlare dello scandalo a luci rosse di Villa Simonetta? E il nome Luisa Casati vi dice niente?
Milano è da sempre una città in fermento, un luogo in cui le infinite sfumature della vita sociale convergono e si mescolano. È inevitabile che un ambiente del genere dia vita, oltre che a grandi picchi di cultura e di moda, a una miriade di storielle e pettegolezzi, che non risparmiano né i luoghi, né le persone. Paolo Melissi ripercorre la storia di Milano scegliendo una strada assolutamente originale, quella del pettegolezzo. Dalla tresca di Antonietta...

Alla scoperta della storia magica e segreta del capoluogo piemontese

La città di Torino custodisce segreti ignoti anche alla maggior parte dei torinesi stessi, che spesso attraversano vie e vicoli senza conoscere le vicende dei personaggi a cui sono intitolati. I palazzi, le strade e i musei raccontano aneddoti che pochi sono in grado di ascoltare. La storia della città è ricca di avvenimenti storici di grande importanza, che a volte vengono ignorati o dimenticati dai visitatori che la esplorano. Visitatori che invece sono ben consapevoli dell’alone sovrannaturale e occulto che caratterizza Torino, una delle capitali europee della magia (nera, soprattutto). Ma anche questo è un aspetto che nasconde molto più di quello che si pensa....

Dalla Cernaia all’operazione Nibbio, le battaglie e le campagne militari più gloriose 

Nell’immaginario comune, quella dell’esercito italiano è una storia fatta di luci e ombre. In realtà le forze armate del nostro paese sono state protagoniste di gesta eroiche di grande valore, sebbene poco conosciute e quasi mai propagandate nella storia.

Questo libro, tramite l’accurata analisi storica di nove tra le campagne e le battaglie più importanti dal Risorgimento a oggi, vuole sfatare il mito di un’Italia povera di gloria militare, mettendo in luce i momenti in cui il suo esercito si è invece reso protagonista di straordinarie vittorie e di incorruttibile spirito di sacrificio. Dalla battaglia della Cernaia nel 1855 alla conquista del Monte...

Da Jack lo Squartatore ai mostri di Rostov e di Foligno, una lunga linea di sangue attraversa l’Europa

Prefazione di Roberta Bruzzone


L’omicidio seriale esiste fin dalla preistoria, ma i serial killer, definiti come tali, esistono da meno di cinquant’anni e sono entrati nell’immaginario collettivo grazie a personaggi di fantasia come Hannibal Lecter e Norman Bates, il protagonista di Psycho. Questo libro racconta gli iniziali studi del fenomeno, negli Stati Uniti, grazie al lavoro pionieristico dell’FBI e di altri studiosi, per poi concentrare l’attenzione sull’Europa, attraverso l’analisi della Banca Dati dei Serial Killer in Europa, l’unico archivio esistente che contiene storie di vita, analisi del modus operandi e profili...

Il libro ideale per tutti coloro che vogliono cambiare lavoro e ritrovare la felicità. 

Quante volte ci siamo sentiti insoddisfatti del nostro lavoro, ma quando ci siamo chiesti “Che cos’altro potrei fare?” non abbiamo trovato una risposta? Anche quando siamo consapevoli che a renderci infelici sono la mancanza di tempo, la frustrazione e la monotonia, spesso la paura ci impedisce di provare a risolvere la situazione. Questo libro fornisce una guida pratica su come riprendere il controllo della propria vita, liberandosi dal giogo di un lavoro troppo stressante e disegnandosi una nuova prospettiva lavorativa indipendente e su misura. Analizzando e smontando le più comuni scuse e paure generalmente accampate per evitare di buttarsi in un...

La vita e l’arte di Faber raccontate attraverso i luoghi della sua città

Una guida alla città di Genova e al suo territorio e, allo stesso tempo, alla vita e alla musica del grande Fabrizio De André, il cui nome è indissolubilmente legato a quello del capoluogo ligure. Attraverso il racconto dei luoghi più cari all’artista, il lettore verrà a conoscenza delle sue vicende personali e di particolari aspetti della sua personalità e della sua arte, generalmente sconosciuti al grande pubblico. Ulteriori approfondimenti sulla figura di Faber sono forniti dalle numerose interviste e testimonianze raccolte dall’autore, che concorrono a creare un affascinante ritratto di questo grande cantautore. Dalla casa natale di Pegli al ghetto ebraico,...

Come e perché usare i versi del sommo poeta nella vita quotidiana

Prefazione di Claudio Giovanardi


A molti di noi è capitato spesso di esclamare, in qualità di invito a non perdere tempo con persone che non meritano la nostra attenzione, «Non ti curar di lor, ma guarda e passa!» (prima curiosità: la citazione è sbagliata! Dante scrive: «Non ragioniam di lor…»). E chi non conosce il verso «Amor ch’a nullo amato amar perdona», che tanta fortuna ha avuto nella musica italiana? Ma cosa significa? E quante volte abbiamo detto a un amico – pieno di guai fino al collo – «stai fresco»? Che cosa hanno in comune queste espressioni e le tante altre raccolte nel libro? La medesima paternità. Nascono tutte dalla penna di Dante Alighieri, il...

La vera storia dell’impresa di George Mallory e Guy Bullock

Il Monte Everest è la vetta più alta dell’Asia e del mondo. La sua altezza venne misurata per la prima volta nel 1850, ma, fino al 1921, nessuno riuscì anche solo ad avvicinarsi alla montagna. La storia della sua ricognizione e, successivamente, della sua ascesa, è leggendaria. Questo appassionante volume narra tutto ciò che accadde nei settantun anni tra la scoperta dell’Everest e il primo tentativo di conquistarne la cima. Un racconto avvincente, con personaggi incredibili come George Everest, Francis Younghusband, George Mallory, Lord Curzon, Edward Whymper, oltre ad alcuni eroi poco conosciuti come Alexander Kellas, l’ottavo Dalai Lama e Charles Bell. Tra spie, guerre,...

Fantasia e genio, sfortuna e dolore, rinascita e record, vittorie impossibili e sconfitte imprevedibili, gol impensabili e rigori sbagliati. Roberto Baggio, il miglior calciatore italiano della storia, ha lasciato un segno nella vita dei tifosi di tutto il mondo. Questo libro racconta la sua carriera mai banale, costellata di colpi di bravura assoluti, consacrata da scudetti, coppe, e dal Pallone d’Oro nel 1993. Tre volte con gli azzurri ai Mondiali, tre volte eliminato ai calci di rigore. Gol impossibili da dimenticare, dribbling che rimarranno sempre nella storia dello sport e la beffa del rigore sbagliato quel giorno di luglio del ‘94 nella finale contro il Brasile. «Quando vado a dormire, ci penso ancora», racconta lui stesso. Un...

Una storia vera

L’incredibile fuga dai nazisti di una famiglia ebrea di artisti del circo


Quando Sue Smethurst ha chiesto per la prima volta alla nonna di suo marito come fosse sopravvissuta all’Olocausto, è stata cacciata via. A quel tempo Mindla si trovava in una casa di cura di Melbourne con altri sopravvissuti. Il suo corpo invecchiava, ma la mente era ancora affilata come un rasoio. 
«Perché vuoi saperlo?», chiedeva. «La mia storia non è niente di speciale.» 
Ma Sue non voleva arrendersi. Sapeva che la testimonianza di Mindla doveva essere registrata e che il tempo stava per scadere. Ogni settimana le portava una torta dalla sua pasticceria preferita, lo smalto per unghie più brillante che riusciva a trovare, una manciata di...

Quante cose si possono fare durante un lockdown? La risposta, purtroppo, è una sola: niente!

Che cosa ti puoi inventare, infatti, quando i bar sono chiusi, i ristoranti sono chiusi, le discoteche sono chiuse, i musei sono chiusi, le attrazioni turistiche sono chiuse, persino i negozi sono chiusi e non puoi allontanarti dal tuo appartamento? Assolutamente niente! Ed è proprio quello che troverai tra queste pagine, un inno al dolce far niente al quale dobbiamo rassegnarci finché non saremo fuori dal confinamento…

Dagli Agnelli ai Versace, dai Manzoni agli Olivetti: fortune e protagonisti delle dinastie più potenti

Quali sono le dinastie che hanno influenzato la sto­ria del nostro paese?

Questo libro raccoglie venticinque ritratti di famiglie che, per meriti o fortune avverse, si sono distinte dall’Unità d’Italia a oggi. Un per­corso alla scoperta dei misteri, dei segreti, delle curiosità e degli occul­tamenti che per interessi politici, economici o di etica personale sono stati taciuti o sono passati in secon­do piano. Gli uomini e le donne rac­contati in questo libro sono simboli delle fasi della storia d’Italia e han­no contribuito a scriverla, in diversi ambiti e periodi: dalla costruzione delle città moderne ai primi voli, dai neonati...

L’interpretazione dei sogni
Traduzione di Antonella Ravazzolo
Edizione integrale

Sulla cocaina
A cura di Robert Byck
Note agli scritti freudiani di Anna Freud
Traduzione di Aldo Durante
Edizioni integrali

Totem e tabù
Edizioni integrali

Sessualità e vita amorosa
Edizioni integrali

Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia 

È possibile raccontare la storia dell’arte attraverso gli occhi dei folli?

C’è l’artista geniale che ha commesso azioni gravi durante la propria vita macchiandosi di sanguinosi delitti; c’è quello di cui si conosce poco a livello biografico ma che ha lasciato opere incredibili caratterizzate da una sorta di follia onirica; c’è chi si è affidato all’uso di alcol e sostanze stupefacenti per creare la propria arte; chi ha subito stupro e ha dipinto la propria rabbia repressa; quello che è finito in manicomio; quello accusato dopo la morte di essere un assassino e di aver inserito...

Che cosa succedeva davvero tra le file della più micidiale macchina da guerra della storia?

I legionari senza segreti: in azione, tra combattimenti, ribellioni e marce trionfali, e nella vita quotidiana, al fronte e per le strade delle città.

L’esercito romano è stato la più grande macchina da combattimento del mondo antico. L’impero dipendeva dai suoi soldati non solo per vincere le guerre, difendere le frontiere e controllare i mari, ma anche per far funzionare lo Stato. Legionari e ausiliari romani provenivano da tutto il mondo, anche dall’esterno dei confini. Furono utilizzati come esattori delle tasse, poliziotti, geometri, ingegneri civili e, da veterani, come valenti artigiani e politici. Alcuni riuscirono persino a diventare...

Una storia vera

Un punto di vista inedito sull’Olocausto dalla prospettiva di un soldato britannico prigioniero ad Auschwitz


Nel 1942, il giovane soldato britannico Arthur Dodd venne fatto prigioniero dall’esercito tedesco e fu trasportato a Oświęcim, nell’alta Slesia polacca. I tedeschi diedero a quel luogo un altro nome, oggi sinonimo delle ore più buie dell’umanità: lo chiamarono Auschwitz. Costretto a lavorare per la fabbrica I.G.Farben – che impiegava anche manodopera ebrea fornita dal campo di concentramento –, obbligato ad assistere quotidianamente agli orrori che annullavano la volontà e l’umanità di chi li subiva e di chi ne era testimone, Arthur pensava che la sua vita sarebbe finita ad Auschwitz. Deciso, tuttavia, ad...

La storia delle incredibili imprese di Willem Barents: il primo europeo a spingersi così a nord

La storia umana è sempre stata una storia di perseveranza, spesso contro notevoli avversità.

Una delle avventure più sorprendenti è sicuramente quella dell’esploratore olandese del XVI secolo William Barents e del suo equipaggio: si avventurarono più a nord di qualsiasi altro europeo prima e, alla loro terza esplorazione polare, persero la nave al largo della costa gelata di Nova Zembla, preda del ghiaccio spietato. Questi uomini trascorsero l’anno successivo com­battendo contro i morsi della fame e l’inverno senza fine. In questo libro, Andrea Pitzer combi­na magistralmente gli elementi del romanzo di avventura con una storia travolgente...

Le battaglie, le operazioni e i crimini del braccio militare nazista

Originariamente ideate come braccio armato del partito nazista, le SS si trasformarono in un vero e proprio corpo militare, passato alla storia per indicibili orrori.
Questo libro ripercorre la storia delle unità delle Waffen SS, il corpo combattente di prima linea impegnato nel consolidamento del dominio di Hitler in Europa. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale le Waffen SS diventarono un vero e proprio esercito d’élite – parallelo a quello tedesco –, di fatto la quarta forza armata della Germania nazista. Questo corpo contava oltre quaranta divisioni di vario tipo: granatieri corazzati (Panzergrenadier), divisione da montagna (Gebirgs), di cavalleria e corazzate...

Tutti i nomi e i cognomi di Cosa Nostra dalle origini a Matteo Messina Denaro

Questo libro ripercorre le vicen­de delle più pericolose e spietate famiglie siciliane che hanno fatto la storia della criminalità organiz­zata nel nostro Paese, inserendosi nelle dinamiche della società civi­le e inquinando la politica e l’im­prenditoria. Non solo Cosa No­stra. Vengono inquadrate le storie delle aggregazioni criminali che, con alterne vicende, hanno sfidato l’organizzazione madre, o hanno trovato un accordo nel nome degli affari. Un’analisi che getta una luce sui territori di nuovo insediamen­to mafioso, come Roma, Milano e Napoli, dove, da decenni, sono presenti filiali del sodalizio nato in Sicilia. Se inizialmente Cosa No­stra ha espresso...