Esce un romanzo sul poliziotto italiano primo esperto di antimafia: era l'unico capace di capire i dialetti del sud dei malavitosi di New York
di Costanza Cavalli
Succede...
L'ITALO-AMERICANO Nel 1873 partì da Salerno, senza soldi, per trovare fortuna nella Grande Mela. Inizia come lustrascarpe, poi entra in polizia e inizia a sfidare i padrini siciliani. Verrà ucciso a...
Il suo fan più accreditato svela vita e opera del genio Alla luce della madre e dei traumi della guerra...
di Luigi Mascheroni
Jerome D. Salinger combatté una silenziosa battaglia, dal...
Di ANNALENA BENINI
Jerry non era un personaggio facilmente dimenticabile. Era un newyorchese affascinante, garbato ed elegante, con un cappotto chesterflied nero (...) non avevamo mai visto nulla del genere....
Parla Matteo Strukul, scrittore finalista al Premio Bancarella
«SENZA I MEDICI NON SAREBBE ESISTITO IL RINASCIMENTO»
«La prossima opera sarà su Casanova»
Francesco Mannoni
Quella de «I Medici» fu la...
di Osvaldo Migotto
L'intervista ad Alan Friedman
Un’analisi del noto giornalista, questa sera a Lugano, dell’America
«Un mondo di incertezza nell’era Trump», è questo il tema dell’incontro-conferenza con Alan Friedman che...